Ottimo!
Anche io dovrei sostituire i due motorini delle portiere, quello di destra è completamente andato e quello lato guida non chiude più né con telecomando né con tasto del tunnel.
Ho salvato questo thread di Newcelica dove se ne parla, avete qualche consiglio in più?
La parte dura mi sembra quella dove bisogna aprire l'attuatore, è così difficile?
Quello non è difficile.
L'attuatore è racchiuso entro due gusci di plastica incollati tra loro.
Il guscio più capiente è quello al cui interno risiedono motorino ed ingranaggi, quindi è importante tenerlo con questo lato poggiato al tavolo. L'altro è semplicemente un coperchietto e quel gancetto bianco che c'è sopra lasciatecelo pure attaccato, non ostacola l'apertura.
E' però importante ricordare in che posizione sta questo gancetto prima di aprire l'attuatore. Sotto di esso vi è un pirolino in plastica che deve incastrarsi nello svaso giusto della ruota dentata (sottostante). Se non si presta attenzione, una volta riassemblata la macchinetta sentirete girare il motorino ma i tiranti nei flessibili non si muoveranno e vi toccherà riaprirla. E' quindi molto importante rimetterlo nella posizione in cui si trova prima di aprire l'attuatore.

A questo punto iniziamo l'apertura.
Si procede infilando una lama/lametta lungo la giunzione dei due gusci. Si affonda per circa mezzo centimetro verso l'interno e si fa tutto il perimetro. A questo punto si possono scollare/separare le due parti.
Evitate di far leva, scollandolo solo parzialmente, perchè è un tipo di plastica che si spacca facilmente.A lavoro finito non servirà rimettere colla.
Le due parti si tengono assieme con le stesse viti che fissano l'attuatore al resto del meccanismo.
Un po' di pazienza invece serve per recuperare il pignoncino incastrato sull'alberino del vecchio motorino.
Si incastra il motorino vecchio su una morsa e, con delle tronchesi, facendo leva/battendo da sotto, pian piano si deve sfilare il "pirulino nero" verso l'alto.
A un certo punto, a noi è venuto fuori l'alberino dal motorino...

Poco male, tanto va buttato. L'abbiamo incastrato nella morsa e proseguito, riuscendo infine ad estrarre il pignoncino indenne.
A questo punto aspettate prima di incastrare il pezzetto sull'alberino nuovo!Il nuovo motorino (Mabuchi FC-280PC-22125) ha l'alberino leggermente più lungo dell'originale ed occorre accorciarlo per farlo entrare correttamente in sede.
Accorciato l'alberino (con tronchesi e lime) si procede infilandoci prima il pignoncino (il pirulino nero) e poi la vite senza fine (in plastica bianca).
Fate combaciare bene la vite senza fine con l'ingranaggio! Se s'incastra male, tutto resta impuntato ed il motorino non riesce a lavorare.
Ora richiudete tutto, riassemblate l'attuatore col meccanismo e, prima di rimontarlo sull'auto, fate una prova di funzionamento alimentando la macchinetta per sentire se funziona.
In caso negativo, riaprite e controllate che il motorino sia bene in sede (fino in fondo!) e che la vite senza fine non si sia incastrata male con l'ingranaggio (a noi è capitato).
Importante infine ricordarsi di rimettere in posizione il gancetto bianco, prima di chiudere il coperchietto!
Penso che le parti più rognose siano queste.
Per qualsiasi cosa, chiedi.
