Autore Topic: Celica Control System!!  (Letto 4629 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Gio 26 Gen, 2006, 23:52:37
Lo so...non sono mai stato molto a posto di testa! :roll:  Cos? spesso mi diletto in qualche congegnino elettronico, visto che ? la mia passione. Presi diversi spunti dalle vecchie discussioni con kawaninja e girovagando per i siti di elettronica ho deciso di fare uno strumento che segna la tensione della batteria con display digitale a 3 cifre ed un air/fuel...il tutto fatto in casa! :o  Ho assemblato il tutto su una scheda millefori ma più avanti penser? anche a fare un circuito stampato. Il voltmetro, invece che costruirlo, ne ho trovato uno già fatto che si presta perfettamente al mio scopo, ed ho iniziato a monatre il tutto....



Finito il montaggio questo ? il retro del circuito. Un p? confusionario ma come prova può andare bene...



E questo ? il fronte. Il trimmer di sinistra serve a regolare la sensibilit? d'accensione dell'air/fuel. Il segnale della lambda varia da 0v ad 1v e la tensione regolare deve essere compresa tra 0,65 v e 0,8v circa. Ogni led ha un valore di 0,1v e può essere leggermente variato con l'apposito trimmer per avere un effetto gradevole. Il secondo trimmer invece serve per regolare la luminosit? dei vari led. Il deviatore che si trova in basso serve per accendere un solo led per volta (dot) oppure una barra di led (bar).



Ora...dove lo vogliamo mettere questo circuito?? Avevo già dimensionato il sistemino per metterlo nel vano posacenere visto che non lo uso. I fili necessari al funzionamento (3) vengono fatti passare dietro al posacenere tramite un foro e collegati al positivo sotto chiave dell'accendisigari.



Adesso non resta che dare tensione!! Il voltmetro segna la tensione della batteria e l'air/fuel...nulla!! :o  Beh, ? normale visto che l'auto ? spenta!! :lol:




Ho pensato anche a fare una sorta di "fondino" da applicare davanti a questi strumenti per dargli un'aspetto più professionale. Da qui l'idea di chiamarlo "Celica Control System"....che fa moooolto figo! :lov:  Queste sono 2 prove stampate su carta normale (che fa schifo!) ma il finale sar? fatto su acetato tipo quello dei fondini del cruscotto.



Ed ora ecco come risulta il lavoro finito. :cool:  Vi ricordo che il fondino ? solo provvisorio perché quello finale sar? in acetato con all'interno uno strato di pellicola rossa in modo da uniformare il colore del voltmetro sia con la luce che col buio. Per? l'effetto ? spettacolare  :cool:  :cool:




Nelle foto non ? venuto l'air/fuel acceso!! Quando scattavo le foto il bastardello mi faceva gli scherzetti!! :lol:  Comunque fidatevi che funziona alla perfezione. Quando la macchina ? fredda l'air fuel non segna nulla (probabilmente i nquella situazione la lambda ? bypassata) ma dopo circa 1 minuto inizia a segnare il valore con il classico effetto avanti/indietro tipico di questo strumento come quello dell'autometer. L'accensione a barra di led ? bella ma io preferisco quella a punto singolo.
Ergigio mi ha lasciato un litro di bava sul tappetino e già ne vorrebbe uno! Dopo tutta questa storiella....voi cosa ne pensate?????

Rettifico....eccovi una foto con l'air/fuel funzionante!! In questa foto ha la funzione a barra di led ma ora lo tengo a punto singolo.



NB: per il momento non credo di fare una produzione in serie, quindi non chiedetemi eventuali copie, però se volete vi posto i circuiti ed un link di dove trovare il voltmetro. Ciaooooooooooo :wink:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #1 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:03:36
veramente un bel lavoro!
ora pero finiscilo con cura!

io nn potro prendere l intero pacchetto perche nn ho piu quel vano e poi il voltmetro lo ho gia, ma l airfuel mi interessa

sara un casotto da collegare pero!



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:10:24
Assolutamente no! E' facilissimo, ? solo un cavo da collegare vicino al tappetino del lato passeggero!



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #3 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:18:06
meglio cosi!

quando li farai magari te ne faccio fare uno solo air fuel

ma come si fa a sapere quando ? regolato giusto visto che in tuo ha la regolazione?



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:30:07
:clap: igno...

davvero una meravigliosa idea....


solo una cosa....


quel clima verde vogliamo cambiarlo?????:mrgreen:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:30:40
Regolando il trimmer devi fare arrivare 1v esatto al piedino n6 dell'integrato perché quello ? il riferimento di fondoscala. Quindi un bel multimetro e tutto si regola. Ovviamente SE li produrr? vi arriveranno già tarati  :wink:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #6 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:32:29
Citazione da: "Igno"
Regolando il trimmer devi fare arrivare 1v esatto al piedino n6 dell'integrato perché quello ? il riferimento di fondoscala. Quindi un bel multimetro e tutto si regola. Ovviamente SE li produrr? vi arriveranno già tarati  :wink:


perfetto allora! io dormo! tienici aggiornati! ciao a tutti



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #7 il: Ven 27 Gen, 2006, 00:36:23
Come ti ho già detto in MSN...sono estasiato dal tuo lavoro per via di questo banale concetto:
? meraviglioso comprare qualcosa per la celi...che sia di marca o meno...che sia utile o meno...MA la soddisfazione di farselo da se non ha paragoni. :grin:

Complimenti ancora per la realizzazione e la sua originalit?!!! :clap:

:cia:


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #8 il: Ven 27 Gen, 2006, 01:36:10
Riusciresti a fare la stessa cosa ma che legga da 0 a 5 volt, da abbinare ad un sensore Bosh Wideband?

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Lasonic

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 254
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Palermo
Risposta #9 il: Ven 27 Gen, 2006, 08:26:09
Come detto per telefono sei un Grande!! Cmq fa freddino da te! I 0 gradi sono pensanti!!  :lol:

Molto utile!!

Filtro CDA, Finale doppio SUPERSPRINT, X-1R, Minigonne laterali, tetto apribile, interni in pelle, gomme michelin pilot exalto!! MAMMA MIA CHE E? BELLA LA MIA MACCHINA!!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Ven 27 Gen, 2006, 09:01:26
:clap: :clap: Veramente un ottimo lavoro ..... Poi visto dal vivo e perfettamente funzionante ? ancora meglio  :o  :o  :o

Che dire ....... fra poco ne avr? uno anch'io  :culo: :risa:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Ven 27 Gen, 2006, 09:25:46
davvero complimenti igno  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #12 il: Ven 27 Gen, 2006, 09:53:51
Io nel caso venga prodotto mi prenoto per l'A/F



300.000 e continua....


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #13 il: Ven 27 Gen, 2006, 11:17:32
Citazione da: "Calimerus"
Riusciresti a fare la stessa cosa ma che legga da 0 a 5 volt, da abbinare ad un sensore Bosh Wideband?


x Calimerus: la lettura da 0v a 5v non ? un problema,posso impostare gli intervalli minimo e massimo come voglio...anche se non ho la più pallida idea di cosa sia un sensore Bosh Wideband!! :oops:  :oops:  :oops:

x tutti: Grazie mille per i complimenti,sono commosso :cry:  :wink:  Come dice giustamente il GRANDE Snow ogni cosa per la celica ? stupenda ma le cose realizzate a mano sono quelle che danno più soddifazioni.... tanto più che non mi si ? incendiata la celica con qualche corto circuito!! :risa:  :risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Ven 27 Gen, 2006, 11:24:59
Citazione da: "Igno"
le cose realizzate a mano sono quelle che danno più soddifazioni....

contento tu

io preferisco di gran lunga


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal