Autore Topic: Bilanciatura cerchi e gomme in pista  (Letto 1930 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
il: Gio 09 Ott, 2008, 13:46:53
Quesito amletico posto soprattutto a chi ha un treno dedicato di cerchi e gomme da girare in pista con su le semislick.
Visto il consumo esagerato che può avere una gomma, soprattutto se semislick, in pista, vale la pena far bilanciare cerchio e gomma prima di entrare?



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Gio 09 Ott, 2008, 13:59:48
Citazione da: "Sceriff"
Quesito amletico posto soprattutto a chi ha un treno dedicato di cerchi e gomme da girare in pista con su le semislick.
Visto il consumo esagerato che può avere una gomma, soprattutto se semislick, in pista, vale la pena far bilanciare cerchio e gomma prima di entrare?



...perché tu rifai la bilanciatura delle stradali ogni 4/5.000 Km?

...io personalmente non ho mai avuto problemi... più che altro ho notato che le semislick tendono a consumarsi in maniera non uniforme ma quando sono in pista me ne frego e non ho mai avuto problemi... una volta in temperatura non vibrano per niente.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #2 il: Gio 09 Ott, 2008, 14:07:56
Io la faccio e noto che cambia in relazione all'uso ...
Mi spiego: in caso di spiattellata, si presentano vibrazioni preoccupanti e tali che necessitano una nuova bilanciatura ....

Se montandole noti che non si presentano vibrazioni anomale, non necessiti di bilanciatura ....
IHMO Su gomme, invece, appena montate, io la bilanciatura la farei sempre...


:salut:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #3 il: Gio 09 Ott, 2008, 14:13:22
Citazione da: "Geckots"

...perché tu rifai la bilanciatura delle stradali ogni 4/5.000 Km?

Ad ogni inversione di gomme andrebbe rifatta, ci sono casi in cui dopo averla fatta ho sentito la differenza. E' un p? come avere un albero motore bilanciato o sbilanciato, nel primo caso prende i giri più velocemente. Senza considerare che se il gruppo ruota-gomma ? molto sbilanciato senti le vibrazioni al volante.
Il mio dubbio per le semislick ? dettato dal fatto più che altro che in pista non si consumano uniformemente e che anche se prima di entrare le fai bilanciare, dopo un paio di giri la bilanciatura andrebbe comunque a put**ne.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Gio 09 Ott, 2008, 14:21:31
Per il rotolamento, si consumano disunifgormi solo in caso di spiattellata o "sbrandellamento" su cordolo .... Per il resto, come fa a non consumarsi uniformemente ..... ?!?!?!? :Oo: Se fosse anche che consuma + all'interno o all'esterno, ai fini di rotolamento, non ci sarebbero problemi ....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #5 il: Gio 09 Ott, 2008, 14:42:11
Citazione da: "Ergigio"
Per il resto, come fa a non consumarsi uniformemente ..... ?!?!?!?

Hai presente i "trucioli" (e chiamarli trucioli ? riduttivo) che si creano quando giri? Quelli hanno un peso e sbilanciano inevitabilmente il rotolamento. Si parla di grammi ? ovvio, ma anche i pesetti che metti quando fai la bilanciatura a volte sono pochi grammi! :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Gio 09 Ott, 2008, 14:47:34
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ergigio"
Per il resto, come fa a non consumarsi uniformemente ..... ?!?!?!?

Hai presente i "trucioli" (e chiamarli trucioli ? riduttivo) che si creano quando giri? Quelli hanno un peso e sbilanciano inevitabilmente il rotolamento. Si parla di grammi ? ovvio, ma anche i pesetti che metti quando fai la bilanciatura a volte sono pochi grammi! :wink:


I truccioli si creano soprattutto quando rallenti ... Mentre vai, stiamo parlando di graining (credo si scriva cos?) ... Nel primo caso, me ne sbatto, in quanto, quando le vai a scaldarem quei truccioli spariscono  :roll: ... Nel secondo caso sono prosotti da surriscaldamento della gomma ... Comunque, sono disposti in maniera uniforme su tutta la gomme, quindi non dovrebbero scompensare il bilanciamento stesso ....

Se ricordi, il primo giro che montavi le mie semislick, il volante vibrava o no ?!?!

A me, quando sulla gomma c'erano i truccioli, vibrava eccome, mentre, una volta calde, tutto andava apposto  :wink:


Caso85

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 325
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Pordenone - Friuli
Risposta #7 il: Gio 09 Ott, 2008, 17:16:59
ragazzi approposito di bilanciatura gomme... a quante atmosfere andrebbero messe le gomme?

Che ve lo dico a f?!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Gio 09 Ott, 2008, 17:35:28
Citazione da: "Caso85"
ragazzi approposito di bilanciatura gomme... a quante atmosfere andrebbero messe le gomme?

Caso, a proposito di bilanciatura gomme.... sei Off Topic.
Usa il cerca e continua in uno dei post che parlano della pressione delle gomme, prova usando i termini "pressione" e "gonfiaggio".



Caso85

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 325
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Pordenone - Friuli
Risposta #9 il: Gio 09 Ott, 2008, 18:01:12
ok, corro subito  :cool:

Che ve lo dico a f?!



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #10 il: Gio 09 Ott, 2008, 20:00:40
anke io credo ke i trucioli ke si formano non creano grossi problemi a livello di vibrazione e stabilit?!
anke girando in pista con la moto mi si formano i trucioli ai lati estremi della gomma ma non mi creano problemi mentre faccio pieghe azzardate!
pi? ke altro li "sento" a gomma fredda,ma poi mica cos? tnt da infastidirmi enormemente!
a gomma calda non sento + niente!
non ho 1 termine di paragone preciso con la macchina ma credo sia lo stesso no?
sbaglio?
non credo influiscano + di tanto alla stabilit?,per? indubbiamente se equilibri la gomma prima della pista e la vai a controllare dopo,credo sia normale trovarla starata con pesi da aggiungere o togliere,ma non credo questo possa dare problemi alla guida!
sbaglio?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #11 il: Gio 09 Ott, 2008, 21:05:05
I trucioli che si formano con delle semislick in pista sono più o meno cos? :risa:


Reduci dall'ultimo mio turno ad Adria.

C'? da dire che:

1) Si riducono cos? soprattutto le posteriori, sulle quali la bilanciatura ? meno importante e un cerchio sbilanciato non porta vibrazioni al volante

2) A caldo probabilmente ? meno marcata la cosa, però ricordo bene che mentra andavo sentivo letteralmente pezzi di gomma staccarsi e sbattere contro i passaruota, quindi non ? che a caldo non ? per nulla presente.


Detto ci?, cosa mi consigliereste di fare quindi?
Bilanciarle una volta montate sul cerchio la prima volta e poi non toccarle pi?, o non bilanciarle per niente?



Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #12 il: Ven 10 Ott, 2008, 00:18:31
Le foto si riferiscono a gomme che a caldo hanno raccolto pezzetti di gomma (tantiiiii  :o ) e appena riparti vanno via, per cui non hanno un effetto "permanente" sulla equilibratura.

Non ? vero che le semislick si consumano irregolarmente in pista, basta avere gli angoli e le pressioni giuste; le mie - che vengono anche invertite regolarmente - dopo quasi due anni hanno meno di 2 mm di battistrada ma uguale dappertutto.

Con le sollecitazioni imposte da auto leggere e non troppo potenti come la nostra le semislick non dovrebbero presentare consumi anomali da surriscaldamento, almeno a me non ? mai capitato neppure con 40?; certo se uno ha 350 cv allora...  :wink:

Quello che secondo me fa sballare l'equilibratura sono i contatti sui cordoli...

Io personalmente con il treno da pista mi regolo come con le stradali: se in velocit? vibrano le faccio equilibrare, altrimenti le lascio come sono; in realt? finisco per equilibrarle (e risistemare convergenza) almeno due volte l'anno, mentre il treno stradale non ho mai avuto necessit? di riequilibrarlo in due anni.



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #13 il: Ven 10 Ott, 2008, 00:51:05
ellapeppaaaa

sceriffo, ma ci sei andato a radicchi con quelle gomme????

\"nel dubbio, scopala.\"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Ven 10 Ott, 2008, 09:15:24
Citazione da: "ULE"
ellapeppaaaa

sceriffo, ma ci sei andato a radicchi con quelle gomme????


Quelle gomme hanno visto prilli che voi umani non potete immaginare! :risa:




 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal