0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
io però toglierei quei "rostri" laterali del bomex,lascerei della parte inferiore solo il lato avanti,solo le prese d'aria!
ma scusa anzich? lo stucco,non puoi unire con dei fogli di resina le 2 parti?stuccheresti il meno possibile....magari viene il lavoro finito un paio di millimetri + spesso ma più resistente dello stucco!
State parlando di cose aleatorie.Questa ? LA soluzione. :lol:
Carlo ho seguito la discussione minuziosamente.L'idea ? buona, ma allora mi sorge un'osservazione:se ci? che ti preoccupa ? la prominenza inferiore del bomex (per capirci solo la parte sotto e non il musetto che vien fuori) perché devi "scindere" 2 paraurti?
non hai pensato semplicemente a modificare il bomex, "arretrando" la prominenza inferiore e basta? risulterebbe secondo me carino. Poich? avresti il "musone" classico bomex, ma con la parte inferiore un pochino più arretrata tipo stock...
ma praticamente ti ha cambiato le prese dei fendi e la presa d aria centrale giusto?
non condivido tutto quelle viti che poi con gli sbalzi termici potrebbero essere un problema, meglio colla e resina solitamente
anche quando ho creato il dietro partendo solo dalle prese d aria della porsche poi ho tolto tutti i rivetti dopo la resinatura, cmq sono curioso di vederlo tutto di un colore!
Sembra un pelo il para restyle -pi? profondo nella zona dei fendi- fuso colla parte sopra del pre.Fossi in te ci appiopperei due finti lavafari
Cacchius ma non potevi fare una bella fotazza frontale che riprendeva tutto?