Autore Topic: 3SGE Project..  (Letto 16399 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #15 il: Mer 29 Ott, 2008, 14:04:48
Complimenti per il lavoro certosino... :grin:
ma con queste lavorazioni di alleggerimento e bilanciatura (penso) quanti giri pensate di guadagnare in allungo?
Le camme jun sono stradali ?

:cia:

PS
anche io ho guidato a lungo il T20

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #16 il: Mer 29 Ott, 2008, 14:12:18
Citazione da: "hasso"
Complimenti per il lavoro certosino... :grin:
ma con queste lavorazioni di alleggerimento e bilanciatura (penso) quanti giri pensate di guadagnare in allungo?


Non credo che una bilanciatura faccia guadagnare giri d'allungo .... Piuttosto, aumentano la prontezza e la "velocit?" nel prendere giri  :roll:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #17 il: Mer 29 Ott, 2008, 18:27:13
Citazione da: "Cive"
Per pura curiosit? potreste spiegare le differenze tra le due rettifiche?
Quanto materiale si asporta per un lavoro come questo?  :roll:




Le 2 rettifiche lasciano un "disegno" diverso sul piano che viene rettificato:
il lapidello crea dei "cerchi" continui che solcano il piano ( e che in teoria possono lasciar scappare gas della combustione in motori MOLTO compressi e MOLTO elaborati), mentre la rettifica tangenziale crea dei segni corti e non continui, e per questo e' di maggior garanzia per la tenuta della guarnizione della testa.

La quantita' di materiale che si asporta la decide il motorista:
ovviamente per una semplice revisione, si asporta il minimo possibile, cioe' per la profondita' minima necessaria a poter ricreare un piano perfettamente liscio.. quindi anche pochi centesimi.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #18 il: Mer 29 Ott, 2008, 18:27:52
Citazione da: "Wolf_TM250"


Citazione da: "Danny ts"

P.s. Premetto che non lo faccio per vendervi roba (essendo dipendente non ci guadagno un euro )ma se vi dovessero servire attrezzature (ho visto che utilizzavate : micrometri , comparatori, alesametri)  posso girarveli al prezzo che mi fanno come dipendente... :wink:


VenderVI a chi ?!?!?

Io sono un privatissimo che lavora per hobby nel garage !  :wink:

Aspetta , non voglio vendere niente a nessuno...quello che intendevo era che un privato non potrebbe acquistare micrometri o altre attrezzature "all'ingrosso" ma solo tramite chi fa vendita al dettaglio (ferramente o piccole utensilerie) che a loro volta comprano dall'importatore/rivenditore , lavorando io per una grossa utensileria riuscirei a far saltare un passaggio,tutto qui! :wink:
Non mi riferivo a te in particolare ma a chi volesse avere una sorta di mini officina in garage...
Ovvio che bisogna anche saperli utilizzare gli strumenti !
Ciaooo
:bye:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #19 il: Mer 29 Ott, 2008, 18:29:40
Citazione da: "hasso"
Complimenti per il lavoro certosino... :grin:
ma con queste lavorazioni di alleggerimento e bilanciatura (penso) quanti giri pensate di guadagnare in allungo?



Difficile determinare a priori quanto allungo puo' consentire un alleggerimento... si vedra'...



Citazione

Le camme jun sono stradali ?



Si, Jorus ha preferito mantenere un'erogazione stradale.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #20 il: Mer 29 Ott, 2008, 18:31:56
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Danny Ts"


Citazione

P.s. Premetto che non lo faccio per vendervi roba (essendo dipendente non ci guadagno un euro )ma se vi dovessero servire attrezzature (ho visto che utilizzavate : micrometri , comparatori, alesametri)  posso girarveli al prezzo che mi fanno come dipendente... :wink:


VenderVI a chi ?!?!?

Io sono un privatissimo che lavora per hobby nel garage !  :wink:

Aspetta , non voglio vendere niente a nessuno...quello che intendevo era che un privato non potrebbe acquistare micrometri o altre attrezzature "all'ingrosso" ma solo tramite chi fa vendita al dettaglio (ferramente o piccole utensilerie) che a loro volta comprano dall'importatore/rivenditore , lavorando io per una grossa utensileria riuscirei a far saltare un passaggio,tutto qui! :wink:
Non mi riferivo a te in particolare ma a chi volesse avere una sorta di mini officina in garage...
Ovvio che bisogna anche saperli utilizzare gli strumenti !
Ciaooo
:bye:



Ah ok, grazie per l'offerta !
Tuttavia io sono a posto... mio zio vende macchine utensili e utensileria...  :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #21 il: Mer 29 Ott, 2008, 19:00:36
Citazione da: "Cive"
Per pura curiosit? potreste spiegare le differenze tra le due rettifiche?
Quanto materiale si asporta per un lavoro come questo?  :roll:

Complimenti a Wolfango per il lavoro!


Retifica "in tondo"
Si può utilizzare anche lasciando il pezzo fermo e fare delle cave.



Retifica in piano :



Ho trovato solo foto  del lapidello... :cry:



Si montano mole a tazza (forma 05)



E seguendo la spiegazione di Wolf capisci come funziona ! :wink:


Oggioracing

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 452
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: robbiate
    • http://
Risposta #22 il: Mer 29 Ott, 2008, 22:59:53
ragazzi io sono un rettificatore...be il lapidello diciamo che rimane una cosa molto grezza per fare lavori abbastanza sbrigativi mentre se vuoi un pezzo con una misura precisa non resta altro ke usare la rettifica...per carita io poi uso ancora le rettifiche manuali perke quelle a controllo sicuramente saranno ancora piu precise...anke se molti lavori che faccio richiedono gia una tolleranza di 1 centesimo riesco a farli tranquillamente sulla mia manuale



Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #23 il: Mer 11 Feb, 2009, 10:00:09
Dopo un periodo di latitanza ecco un bel po' di aggiornamenti!  :grin:

Pompa olio montata!



Tanto per spiegare perche' ci vuole un totale di tempo...

capisco che nessun meccanico pulirebbe bene coppe e pompanti perche' in ogni caso l'olio passa sempre prima nel filtro, quindi quasi inutile... ma preferisco che sia tutto lindo...




























"Il lavoro piu' palloso, lungo e complicato e' fatto.... infilare i semi-blocchi nei piattelli molla!"



"50cc giusti giusti..."



Testata montata sul blocco



Alberi a camme JUN


Pulegge camme regolabili HKS


 :wolf:

 :grin:

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #24 il: Mer 04 Mar, 2009, 11:16:00
Grazie a tutti dei complimenti!  :wink:

Ancora un po' adi aggiornamenti..











 :cool: Ciao!

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #25 il: Ven 27 Mar, 2009, 20:24:30
Aggiornamenti... :grin:










Lavorazione delle viti che tengono la farfalla per fare in modo che diventino "invisibili", cos? che non disturbino il flusso a farfalla tutt'aperta






"Ex" fori del ricircolo vapori olio e riscaldamento corpo farfallato, saldati dentro e fuori per chiuderli



Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #26 il: Sab 28 Mar, 2009, 10:47:01
Eccole!  :wink:





Ora il motore ? completamente montato.. non resta che SWAPPAREEEEEE  :bana:

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #27 il: Lun 30 Mar, 2009, 22:56:42
Complimentoni per il lavoro!  :o

Domanda da ignorante: ma anche il 3SGE ? stato progettato con Yamaha?  :oops:
Da quanto tempo collabora per i motori sportivi per Toyota? Cercher? di documentarmi in merito...(per ora non faccio domade sul motore del GT4 altrimenti qui Wolf si incazza)

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #28 il: Mer 01 Apr, 2009, 23:56:21
Citazione da: "Cive"
Complimentoni per il lavoro!  :o

Domanda da ignorante: ma anche il 3SGE ? stato progettato con Yamaha?  :oops:
Da quanto tempo collabora per i motori sportivi per Toyota? Cercher? di documentarmi in merito...(per ora non faccio domade sul motore del GT4 altrimenti qui Wolf si incazza)


Yes tuned by Yamaha  ... Erano bei tempi gli anni '90. PS perché non mettere un 3S-GT (503E) dentro una Cely T23 invece? Magari al posto del divanetto posteriore...!
PS: il lavoro descritto in questo 3D mi sta facendo godere! Su questi 3d il CTI dovrebbe chiedere un pagamento tipo sito porno!



Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #29 il: Gio 23 Apr, 2009, 14:42:18
Iniziano i lavori grossi...  :grin:

Il vano motore... molto vano e poco motore!  :lol:





TRASPORTI ECCEZIONALI!  :o







Greddy collegata!  :wink:




Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal