Autore Topic: 3SGE Project..  (Letto 16396 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
il: Mar 23 Set, 2008, 11:49:20
Nella presentazione in area caf?, diverse persone mi hanno chiesto foto dei lavori che Wolf sta eseguendo al 3SGE che poi verr? swappato nella mia auto!
Ricopier? quindi il 3d che ? stato aperto sul forum del t20. Data la mia abissale ed apocalittica ignoranza (purtroppo..  :sad: ) in campo di meccanica e motori, scriver? (in corsivo) direttamente i commenti che Wolf fa nel nostro forum, per spiegarvi le lavorazioni.

Innanzitutto vi spiego a grandi linee il progetto ed i pezzi che sono già in mio possesso..

Lavorazione testa, condotti, valvole
Bielle alleggerite
Albero motore alleggerito
Frizione + spingidisco TRD
Volano ultraleggero jun
Alberi a camme jun
Pulegge camme regolabili HKS
Centralina Greddy Emanage Blue (quella del buon HPD.. opzionata ma non ancora pagata!  :oops: :smile: )

Per quanto riguarda lo scarico invece, ? tutto ancora da definire.

Iniziamo con le foto del rimontaggio nella tana del Lupo!  :grin:



Come prima cosa le punte delle fasce sono state arrotondate tutte per evitare che, regolando la distanza delle punte, il cilindro venga rigato.
SCORDATEVI che un meccanico faccia questa operazione, e soprattutto scordatevi pure che regolino la distanza delle punte !!!










E qua TUTTE le fasce misurate nel loro cilindro...



Qualche rifinitura al blocco..



PRIMA:



DOPO:



Particolare della rettifica del piano dei cilindri.

Effettuato con rettifica tangenziale, per avere una finitura quasi a specchio:




Guarnizione metallica del GT-four, modificata per essere utilizzata sul 3SGE...



Prime prove di montaggio del pistone su biella alleggerita.



Montato bronzine di banco e prime misurazioni:





Premessa:
le bronzine sono degli "spessori" che vanno infilati fra i perni dell'albero motore e i supporti di banco, e fra i perni dell'albero motore e gli alloggiamenti nelle bielle, per fare in modo che il gioco ( tolleranza olio ), dal quale esce l'olio, sia di una misura prestabilita ( nell'ordine dei 4 o 5 centesimi ).

Si vanno quindi a montare le bronzine negli alloggiamenti, si misurano i diametri con il comparatori e poi si sottraggono i diametri dei perni dell'albero, misurati col micrometro, e il risultato aritmetico e' la tolleranza olio.




In tutti i motori, per velocizzare le operazioni di revisione di un motore, sia sul blocco che sull'albero motore, sono stampigliati dei numeri che permettono di PRE-determinare la dimensione della bronzina che dovra' essere installata, senza dover ogni volta compiere la laboriosa operazione della misurazione diretta...

NON FOSSE CHE oggi vado a misurare, e come gia' mi e' capitato altre volte ( tutte...) con i motori che ho montato, le bronzine acquistate tramite metodo Toyota non vanno molto bene perche' troppo lasche....

ODDIO.... un meccanico non le avrebbe neanche misurate, e le avrebbe messe su cosi'...
ma dato che facciamo i lavori fatti bene, servono altre 5 bronzine di banco di 2 misure piu' larghe ( +0.006 ogni misura in piu')...



Siamo ancora in attesa delle bronzine!  :???:

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #1 il: Mar 23 Set, 2008, 19:50:27
Citazione da: "Cive"
Wolf, ovvero il meccanico che tutti vorremmo avere   :o



AHHAAHAHHAHHAHAHAH  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


Cive.... in realta' bastano:
1. un po' di memoria.... e questo non e' un problema, perche' al limite uno scrive su un foglio....
2. e un po' di sale in zucca... e questo puo' essere un grosso problema...  :lol:
E quando poi ti smonti il motore del tuo cinquantino da cross perche' e' sbiellato, e sei obbligato a fare tutto da solo o quasi perche' sei in montagna dai nonni, in pratica hai gia' scoperto il trucco del giochetto.

Ovvio, e qui vengo incontro al meccanico tradizionale, che questi non potrebbe MAI fare il lavoro perfetto e pignolo....
sia perche' quando poi ti presenta il conto delle ore, gli mandi subito avvocati e GdF,  :lol:
e sia perche' i tagliandisti o i meccanici piu' giovani certe cose proprio non le sanno !

Comunque niente di impossibile con un po' di tempo, molta passione, e qualche libro da leggere, e da capire !

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #2 il: Gio 25 Set, 2008, 11:29:35
Citazione da: "Cive"
Beh Wolf se dici cos?, se un giorno avr? un figlio, la prima cosa che gli metto sotto le mani ? un motorino...rotto!  :lol:



Eh no!
Devi darglielo vecchio ma marciante... e quando lo rompe da solo, che si arrangi a sistemarlo !  :lol:



Citazione

Cavolate a parte, per curiosit?, cosa vi aspettate di ottenere da quel motore cos? ri-lavorato, potenza a parte?  



Ti diro'... i lavori fatti sono comunque blandi... niente a che vedere con elaborazioni spintissime che poi inevitabilmente pregiudicherebbero, in un motore aspirato, l'utilizzo stradale... e quindi, d'accordo con Jorus, ho voluto spingermi fino a quel limite che poi ne avrebbe pregiudicato il range dell'erogazione.

Quando poi sara' tutto finito, si vedranno i numeri, ma tenendo sempre presente che " the area under the curve is more important than the peak power".

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #3 il: Gio 25 Set, 2008, 11:35:15
Citazione da: "Nico vvti"
[OT]Amatore purtroppo :sad:!
Avrei una mezza idea di prendere la licenza uisp :?: , tu invece fai gare?
Magari se capiti qui in  umbria si può fare una scampagnata.



Si, da 20 anni FMI ( ca**o...  :o )


Citazione

Tornando in topic:x l'alleggerimento bielle vorrei capire di quanto si può alleggerire una biella rispetto al peso di origine?




Non c'e' una risposta certa...
dipende dal disegno, e soprattutto dal materiale.

Nel caso del 3SGE in oggetto, dal momento che utilizza le stesse bielle del 3SGTE (turbo), si possono alleggerire abbastanza...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Nico vvti

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 351
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Perugia
Risposta #4 il: Gio 25 Set, 2008, 11:45:42
azz!!!!! 20 anni :o  allora ho capito con la moto tu ci parli!
Io sono 5 anni che vado in moto, a confronto tuo sono niente :cry:

Sul 3SGTE quanto le hai alleggerite in gr.? Solo curiosit? e niente altro.

PS:vedendo come "curi" i motori nn oso immaginare come sar? il tuo tm?

Ciao



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #5 il: Ven 03 Ott, 2008, 21:53:16
Citazione da: "Nico vvti"

Sul 3SGTE quanto le hai alleggerite in gr.? Solo curiosit? e niente altro.


Sul mio 3SGTE non ho quelle bielle, ma altre...
mentre su questo 3SGE le bielle sono state alleggerite di 70gr su 740 totali... quasi un 10%.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #6 il: Lun 06 Ott, 2008, 10:59:44
AGGIORNAMENTO  :grin:

Bronzine arrivate, sostituite, misurate... tutto ok ora.

E blocco sigillato in attesa che si butti su l'albero motore.



Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #7 il: Ven 10 Ott, 2008, 11:27:25
AGGIORNAMENTI!  :grin:

Montato albero motore e misurato gioco di spinta:


Poi misurato pistoni, cilindri e calcolato tolleranza:

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #8 il: Mar 21 Ott, 2008, 15:29:03
Aggiornamenti:

Torniamo a noi, oggi ho controllato le bronzine che arrivano AUTOMATICAMENTE quando si acquistano le bielle:




Allora...
i valori che ho rilevato sono tutti fra i 4.9 ai 5.5 centesimi, e da specifiche Toyota devono essere fra i 2.8 e i 5.5 centesimi...

PROPRIO VOLENDO potrebbero anche andare bene... anche perché oggi in garage avevo una temperatura sui 20 gradi C, per cui i valori rilevati sono effettivi...

Certo, con la misura maggiore di bronzine si abbasserebbero i valori di 4 millesimi ancora...

Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Jorus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 48
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #9 il: Ven 24 Ott, 2008, 15:08:41
Citazione da: "Bluboy"
Mamma mia... i tecnici della Nasa vi fanno una pippa...
complimenti davvero! tienici aggiornati... :grin:   :clap:  :clap:  :clap:


ahahah!  :lol:  :lol:  :lol:

Aggiornamenti:








Luca,
Como
Celica t20 1.8 16V plus, 1997 [size=10]-----> SWAP 3SGE POWERED by Wolf_TM250[/size]


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #10 il: Lun 27 Ott, 2008, 18:00:50
Citazione da: "Jorus"
Particolare della rettifica del piano dei cilindri.

Effettuato con rettifica tangenziale, per avere una finitura quasi a specchio:




Che io sappia per retificare in non ci sono altri metodi alla retifica in piano (detta tangenziale)... :wink:
Lapidello a parte...


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #11 il: Lun 27 Ott, 2008, 20:34:17
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Jorus"
Particolare della rettifica del piano dei cilindri.

Effettuato con rettifica tangenziale, per avere una finitura quasi a specchio:




Che io sappia per retificare in non ci sono altri metodi alla retifica in piano (detta tangenziale)... :wink:
Lapidello a parte...



Beh... parlando delle Officine di Rettifica che ci sono qui a Parma e provincia (6), il 90% (cioe' 5) sono dotate di Rettificatrice a Lapidello con piano scorrevole e non di Rettificatrice Tangenziale.
E anche una famosa Rettifica che mi avevano indicato a Maranello, e che ripristina i motori delle vecchie Ferrari (anche F1), aveva la solita Rettificatrice a Lapidello e niente altro.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #12 il: Mar 28 Ott, 2008, 20:36:16
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Jorus"
Particolare della rettifica del piano dei cilindri.

Effettuato con rettifica tangenziale, per avere una finitura quasi a specchio:




Che io sappia per retificare in non ci sono altri metodi alla retifica in piano (detta tangenziale)... :wink:
Lapidello a parte...



Beh... parlando delle Officine di Rettifica che ci sono qui a Parma e provincia (6), il 90% (cioe' 5) sono dotate di Rettificatrice a Lapidello con piano scorrevole e non di Rettificatrice Tangenziale.
E anche una famosa Rettifica che mi avevano indicato a Maranello, e che ripristina i motori delle vecchie Ferrari (anche F1), aveva la solita Rettificatrice a Lapidello e niente altro.

 :o  :o  :o
Mandami gli indirizzi che gliele vendo io !!! :mrgreen:
Qui a Bg la maggior parte di mole che vendiamo sono per tangenziale , sporadicamente per lapidello...
Non pensavo si utilizzasse ancora il lapidello per retificare motori...ho imparato una nuova cosa anche oggi !  :grin:
Ciaooo

P.s. Premetto che non lo faccio per vendervi roba (essendo dipendente non ci guadagno un euro )ma se vi dovessero servire attrezzature (ho visto che utilizzavate : micrometri , comparatori, alesametri)  posso girarveli al prezzo che mi fanno come dipendente... :wink:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #13 il: Mar 28 Ott, 2008, 21:21:36
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Jorus"
Particolare della rettifica del piano dei cilindri.

Effettuato con rettifica tangenziale, per avere una finitura quasi a specchio:




Che io sappia per retificare in non ci sono altri metodi alla retifica in piano (detta tangenziale)... :wink:
Lapidello a parte...



Beh... parlando delle Officine di Rettifica che ci sono qui a Parma e provincia (6), il 90% (cioe' 5) sono dotate di Rettificatrice a Lapidello con piano scorrevole e non di Rettificatrice Tangenziale.
E anche una famosa Rettifica che mi avevano indicato a Maranello, e che ripristina i motori delle vecchie Ferrari (anche F1), aveva la solita Rettificatrice a Lapidello e niente altro.

 :o  :o  :o
Mandami gli indirizzi che gliele vendo io !!! :mrgreen:
Qui a Bg la maggior parte di mole che vendiamo sono per tangenziale , sporadicamente per lapidello...
Non pensavo si utilizzasse ancora il lapidello per retificare motori...ho imparato una nuova cosa anche oggi !  :grin:
Ciaooo



Le rettifiche lo preferiscono perche' e' piu' veloce...



Citazione

P.s. Premetto che non lo faccio per vendervi roba (essendo dipendente non ci guadagno un euro )ma se vi dovessero servire attrezzature (ho visto che utilizzavate : micrometri , comparatori, alesametri)  posso girarveli al prezzo che mi fanno come dipendente... :wink:


VenderVI a chi ?!?!?

Io sono un privatissimo che lavora per hobby nel garage !  :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #14 il: Mar 28 Ott, 2008, 22:30:58
Per pura curiosit? potreste spiegare le differenze tra le due rettifiche?
Quanto materiale si asporta per un lavoro come questo?  :roll:

Complimenti a Wolfango per il lavoro!

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal