Autore Topic: gomme invernali  (Letto 6532 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
il: Lun 15 Set, 2008, 21:49:09
salve a tutti dato che non abitiamo tutti a palermo credo che sia il tempo ed il caso di parlare delle gomme invernali visto che nei tanti 3d sui pneomatici delle gomme invernali o termiche non si dice quasi nulla!! ? il primo inverno che mi accingo a fare con la mia celichina e vorrei un po di consigli da chi fa  km su strade con (almeno per qualche periodo) neve e ghiaccio come me!!da quelle poche info che ho trovato ingiro per i 3d mi pare che siano deceneti le nokian WR e le michelin alpina 2 ed ora 3!!sui vari sito di gomme ho visto anche che la brigestone e la yokoama fanno gomme invernali ma non ne so nulla!!!
spero che i montanari del CTI mi diano qualche consiglio e dico in anticipo agli admin che non credo ci sia nulla di rilevante su altrri 3d riguardo questo argomento e che forse sar? utile a più di qualcuno se riusciamo a tirare fuori una bella discussione!!
un saluto a tutti ed un ringraziamento a chi sprecher? due secondi per chiarirmi e spero chiarirci le idee!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #1 il: Lun 15 Set, 2008, 22:02:27
prepara un Kg di vasellina.... :roll: :close:  :close:  :close:  :close:

dovevi continuare la discussione nelle mille discussioni sulle gomme ANCHE invernali.

prova a cercare col search GOMME e TERMICHE... Ti vengon fuori decine di discussioni a riguardo... :wink:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Lun 15 Set, 2008, 22:04:18
Mi sa che avr? vita breve questo 3D, sulle gomme ce n'? già uno ben assortito.

Le gomme termiche non credo siano proprio in tantissimi che lemontano qui dentro, ed ? probabilmente per questo che non se ne parla tanto.

Comunque quelle che hai citato (Nokian e Michelin) sono già degli ottimi prodotti.

Io credo comunque che, apparte nomi e marche mai udite prima o di dubbia provenienza, tra le varie gomme termiche non ? possibilie quantificare differenze sostanziali. Il principio di "funzionamento" delle termiche (mescola particolare e lamelle) ? comune a tutte, spesso hanno codici di velocit? bassi 160/190/(210) km/h quindi si considera maggiormente il discorso prezzo.

Ripeto, l'importante ? non andare su marche sconosciute. :wink:

Tutto IMHO.



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #3 il: Lun 15 Set, 2008, 22:09:15
ASP........Kawaninja mi sembra che le abbia!!!!Prova a sentirlo!!!



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #4 il: Lun 15 Set, 2008, 22:10:57
continuare un par di palle.....non c'? quasi nulla sulle termiche o invernali, e cmq ci avevo già provato più di una volta ma su quelle discussioni di 2000 anni fa non risponde quasi nessuno. e poi sto cavolo de CTI dovr? avere un bel 3d fatto bene sulle gomme termiche no???!?!?!! :o  :o  :o  :o  :o
tra un po se diciamo gomma run flat ci chiuderanno il 3d perché c'? la p?arola gomma????? non credo che funzioni cos?.....sia da regolamento che da logica quello che non si deve fare ? riscrivere le stesse cose già trattate!!e poi cavolaccio siamo o no un gruppo di celichisti che cerca scambio e consigli???? se non abbiamo voglia di darli che ca**o stiamo a scrivere!!

PS grazie enry

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Lun 15 Set, 2008, 22:17:06
Citazione da: "ufo27dj"
PS grazie enry


Erny, prego.... :cool: :wink:


P.S. C'? un regolamento nel Forum...se hai consigli o appunti in merito non polemizzare qui, manda PM a qualche admin e loro, come sempre, ti risponderanno con completezza e cortesia.  :wink:



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #6 il: Lun 15 Set, 2008, 22:44:00
Ufo io ho fatto l'impossibile con un treno di Nokian WR nella misura stock 205/50 r16. Diciamo che sotto i 6c? inizi a sentire grandi differenze rispetto alle estive. Le Nokian sono più rumorose ad esempio delle Bridgestone RE-050.
Quasi sicuramente se opti per delle Pirelli o Michelin o altre marche premium avrai magari un p? meno trazione sulla neve ma migliore comfort su strada bagnata o asciutta (ma molto fredda). Io non le avevo scelte perché costavano molto. Le Nokian hanno un prezzo molto interessante.

La Celica ? leggera quindi non spaventarti per la spesa di un treno di invernali, non le consumerai molto e le dovrai sostituire più per invecchiamento che per usura (fai tre inverni tranquillo).
Non pretendere la precisione di guida delle gomme estive con spalla rigida (sterzo più lento e "gommoso", appoggio più lento).

In ogni caso per la sicurezza ne vale la pena. Preparati a star appena dietro o molte volte davanti alle sofisticate ma pesanti Audiquattro in strade di montagna.
Se hai un assetto sportivo te lo godi comunque, in caso di ammortizzatori regolabili, regolali più morbidi rispetto all'estate.
Se puoi, dedica loro un set di cerchi, preferibilmente usati.
Lava spesso l'auto, specie sotto e sui bracci delle sospensioni.

Buon inverno!  :fred:

 :cia:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #7 il: Mar 16 Set, 2008, 01:44:50
Citazione da: "Cive"
Ufo io ho fatto l'impossibile con un treno di Nokian WR nella misura stock 205/50 r16. Diciamo che sotto i 6c? inizi a sentire grandi differenze rispetto alle estive. Le Nokian sono più rumorose ad esempio delle Bridgestone RE-050.
Quasi sicuramente se opti per delle Pirelli o Michelin o altre marche premium avrai magari un p? meno trazione sulla neve ma migliore comfort su strada bagnata o asciutta (ma molto fredda). Io non le avevo scelte perché costavano molto. Le Nokian hanno un prezzo molto interessante.

La Celica ? leggera quindi non spaventarti per la spesa di un treno di invernali, non le consumerai molto e le dovrai sostituire più per invecchiamento che per usura (fai tre inverni tranquillo).
Non pretendere la precisione di guida delle gomme estive con spalla rigida (sterzo più lento e "gommoso", appoggio più lento).

In ogni caso per la sicurezza ne vale la pena. Preparati a star appena dietro o molte volte davanti alle sofisticate ma pesanti Audiquattro in strade di montagna.
Se hai un assetto sportivo te lo godi comunque, in caso di ammortizzatori regolabili, regolali più morbidi rispetto all'estate.
Se puoi, dedica loro un set di cerchi, preferibilmente usati.
Lava spesso l'auto, specie sotto e sui bracci delle sospensioni.

Buon inverno!  :fred:

 :cia:

Io faccio più di 10.000 all'anno con le invernali.
Le monto a Novembre e le tolgo ad Aprile.
Visto che vado quasi tutti i week end a sciare a Livigno da Monza, sono necessarie.
Non credo di riuscire a fare la terza stagione con queste (monto delle Hankook prese su Gommadiretto) ma sono molto soddisfatto.
Al massimo ne cambier? due.
A parte qualche Subaru con le chiodate o con termiche serie, nessuno mi sta davanti.
Niente Cayenne o altri furgoni simili...

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mar 16 Set, 2008, 07:28:47
Citazione da: "Cive"
Ufo io ho fatto l'impossibile con un treno di Nokian WR nella misura stock 205/50 r16. Diciamo che sotto i 6c? inizi a sentire grandi differenze rispetto alle estive. Le Nokian sono più rumorose ad esempio delle Bridgestone RE-050.
Quasi sicuramente se opti per delle Pirelli o Michelin o altre marche premium avrai magari un p? meno trazione sulla neve ma migliore comfort su strada bagnata o asciutta (ma molto fredda). Io non le avevo scelte perché costavano molto. Le Nokian hanno un prezzo molto interessante.

La Celica ? leggera quindi non spaventarti per la spesa di un treno di invernali, non le consumerai molto e le dovrai sostituire più per invecchiamento che per usura (fai tre inverni tranquillo).
Non pretendere la precisione di guida delle gomme estive con spalla rigida (sterzo più lento e "gommoso", appoggio più lento).

In ogni caso per la sicurezza ne vale la pena. Preparati a star appena dietro o molte volte davanti alle sofisticate ma pesanti Audiquattro in strade di montagna.
Se hai un assetto sportivo te lo godi comunque, in caso di ammortizzatori regolabili, regolali più morbidi rispetto all'estate.
Se puoi, dedica loro un set di cerchi, preferibilmente usati.
Lava spesso l'auto, specie sotto e sui bracci delle sospensioni.

Buon inverno!  :fred:

 :cia:


Interessante Cive ... Mi serviva anche a me un consiglio sulle invernali ... Ed ero indeciso tra Michelin e Nokian .... Dopo il tuo report, opter? sicuramente per le nokian  :wink: :beer:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #9 il: Mar 16 Set, 2008, 09:31:33
Tra Nokian WR e WR G2 cosa cambia?
Vedo che il G2 ha punteggi migliori e costa un tozzo di pane in pi?.
Qualcuno ha provato ad usarlo?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #10 il: Mar 16 Set, 2008, 09:56:58
Io le ho pero sull'asciutto non ce paragone con le estive... spalla morbida e tenuta non paragonabile... diciamo che se si abita in colilna montagna o anche campagna isolata sono indispensabili



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #11 il: Mar 16 Set, 2008, 09:59:06
Come avevo scritto nell'altro topic io da 3 anni monto le Michelin Alpin in inverno. Le monto nella misura stock.

BEh, sono 3 anni che non tocco le catene da neve...

Da novembre a fine marzo, visto che vado spesso a sciare a Pinzolo.

Mi trovo benissimo, le differenze con il freddo rispetto alle estive sono notevoli sia su strada asciutta che su strada innevata o ghiacciata.

Sono solo un filo più rumorose in autostrada, ma la tenuta resta ottima anche ad alte velocit?. Entrano velocemente in temperatura dando il massimo della tenuta e del grip nelle partenze da fermo.

Le consiglio vivamente, non solo a chi va in montagna e quindi può trovarsi in situazioni "estreme", ma a tutti. Quando le temperature sono costantemente sotto i 6/7? le differenze sono veramente notevoli.

Aggiungo che le stesse opinioni valgono anche per le Good Year run flat 215/45/17, le monta mio padre sulla BMW da 2 anni e devo dire che sembra di guidare un'altra macchina. Maggiore grip e tenuta, che con una trazione posteriore "forse" sono ancora più importanti.



300.000 e continua....


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #12 il: Mar 16 Set, 2008, 14:27:11
Citazione da: "ufo27dj"
continuare un par di palle.....non c'? quasi nulla sulle termiche o invernali, e cmq ci avevo già provato più di una volta ma su quelle discussioni di 2000 anni fa non risponde quasi nessuno. e poi sto cavolo de CTI dovr? avere un bel 3d fatto bene sulle gomme termiche no???!?!?!! :o  :o  :o  :o  :o
tra un po se diciamo gomma run flat ci chiuderanno il 3d perché c'? la p?arola gomma????? non credo che funzioni cos?.....sia da regolamento che da logica quello che non si deve fare ? riscrivere le stesse cose già trattate!!e poi cavolaccio siamo o no un gruppo di celichisti che cerca scambio e consigli???? se non abbiamo voglia di darli che ca**o stiamo a scrivere!!
PS grazie enry


:roll:
Io... diciamo che sono arrivato all'esaurimento della diplomazia... e mi limito solo a dire che se questo ? l'atteggiamento ed il tono che hai intenzione di tenere qui dentro... :roll: duri ben poco.
Pensaci su... e sappiti regolare.
Saluti.
:cia:


Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #13 il: Mar 16 Set, 2008, 18:35:37
Citazione da: "Vime"
Come avevo scritto nell'altro topic io da 3 anni monto le Michelin Alpin in inverno. Le monto nella misura stock.

BEh, sono 3 anni che non tocco le catene da neve...

Da novembre a fine marzo, visto che vado spesso a sciare a Pinzolo.

Mi trovo benissimo, le differenze con il freddo rispetto alle estive sono notevoli sia su strada asciutta che su strada innevata o ghiacciata.

Sono solo un filo più rumorose in autostrada, ma la tenuta resta ottima anche ad alte velocit?. Entrano velocemente in temperatura dando il massimo della tenuta e del grip nelle partenze da fermo.

Le consiglio vivamente, non solo a chi va in montagna e quindi può trovarsi in situazioni "estreme", ma a tutti. Quando le temperature sono costantemente sotto i 6/7? le differenze sono veramente notevoli.

Aggiungo che le stesse opinioni valgono anche per le Good Year run flat 215/45/17, le monta mio padre sulla BMW da 2 anni e devo dire che sembra di guidare un'altra macchina. Maggiore grip e tenuta, che con una trazione posteriore "forse" sono ancora più importanti.

Quoto in pieno io con le alpin ci faccio 6 mesi all'anno, tutto il periodo invernale.
Con la temperatura che arriva a -15/-20 e oltre anche senza neve vanno benissimo.
 :wink:



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #14 il: Mar 16 Set, 2008, 18:37:36
Citazione da: "Fa"
Citazione da: "Vime"
Come avevo scritto nell'altro topic io da 3 anni monto le Michelin Alpin in inverno. Le monto nella misura stock.

BEh, sono 3 anni che non tocco le catene da neve...

Da novembre a fine marzo, visto che vado spesso a sciare a Pinzolo.

Mi trovo benissimo, le differenze con il freddo rispetto alle estive sono notevoli sia su strada asciutta che su strada innevata o ghiacciata.

Sono solo un filo più rumorose in autostrada, ma la tenuta resta ottima anche ad alte velocit?. Entrano velocemente in temperatura dando il massimo della tenuta e del grip nelle partenze da fermo.

Le consiglio vivamente, non solo a chi va in montagna e quindi può trovarsi in situazioni "estreme", ma a tutti. Quando le temperature sono costantemente sotto i 6/7? le differenze sono veramente notevoli.

Aggiungo che le stesse opinioni valgono anche per le Good Year run flat 215/45/17, le monta mio padre sulla BMW da 2 anni e devo dire che sembra di guidare un'altra macchina. Maggiore grip e tenuta, che con una trazione posteriore "forse" sono ancora più importanti.

Quoto in pieno io con le alpin ci faccio 6 mesi all'anno, tutto il periodo invernale.
Con la temperatura che arriva a -15/-20 e oltre anche senza neve vanno benissimo.
E come Vime in misura stock da 16, con questo treno ? il 3? inverno che faccio
 :wink:



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal