0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
PS grazie enry
Ufo io ho fatto l'impossibile con un treno di Nokian WR nella misura stock 205/50 r16. Diciamo che sotto i 6c? inizi a sentire grandi differenze rispetto alle estive. Le Nokian sono più rumorose ad esempio delle Bridgestone RE-050. Quasi sicuramente se opti per delle Pirelli o Michelin o altre marche premium avrai magari un p? meno trazione sulla neve ma migliore comfort su strada bagnata o asciutta (ma molto fredda). Io non le avevo scelte perché costavano molto. Le Nokian hanno un prezzo molto interessante. La Celica ? leggera quindi non spaventarti per la spesa di un treno di invernali, non le consumerai molto e le dovrai sostituire più per invecchiamento che per usura (fai tre inverni tranquillo). Non pretendere la precisione di guida delle gomme estive con spalla rigida (sterzo più lento e "gommoso", appoggio più lento).In ogni caso per la sicurezza ne vale la pena. Preparati a star appena dietro o molte volte davanti alle sofisticate ma pesanti Audiquattro in strade di montagna. Se hai un assetto sportivo te lo godi comunque, in caso di ammortizzatori regolabili, regolali più morbidi rispetto all'estate. Se puoi, dedica loro un set di cerchi, preferibilmente usati.Lava spesso l'auto, specie sotto e sui bracci delle sospensioni. Buon inverno!
continuare un par di palle.....non c'? quasi nulla sulle termiche o invernali, e cmq ci avevo già provato più di una volta ma su quelle discussioni di 2000 anni fa non risponde quasi nessuno. e poi sto cavolo de CTI dovr? avere un bel 3d fatto bene sulle gomme termiche no???!?!?!! tra un po se diciamo gomma run flat ci chiuderanno il 3d perché c'? la p?arola gomma?? non credo che funzioni cos?.....sia da regolamento che da logica quello che non si deve fare ? riscrivere le stesse cose già trattate!!e poi cavolaccio siamo o no un gruppo di celichisti che cerca scambio e consigli? se non abbiamo voglia di darli che ca**o stiamo a scrivere!!PS grazie enry
Come avevo scritto nell'altro topic io da 3 anni monto le Michelin Alpin in inverno. Le monto nella misura stock.BEh, sono 3 anni che non tocco le catene da neve...Da novembre a fine marzo, visto che vado spesso a sciare a Pinzolo.Mi trovo benissimo, le differenze con il freddo rispetto alle estive sono notevoli sia su strada asciutta che su strada innevata o ghiacciata.Sono solo un filo più rumorose in autostrada, ma la tenuta resta ottima anche ad alte velocit?. Entrano velocemente in temperatura dando il massimo della tenuta e del grip nelle partenze da fermo.Le consiglio vivamente, non solo a chi va in montagna e quindi può trovarsi in situazioni "estreme", ma a tutti. Quando le temperature sono costantemente sotto i 6/7? le differenze sono veramente notevoli.Aggiungo che le stesse opinioni valgono anche per le Good Year run flat 215/45/17, le monta mio padre sulla BMW da 2 anni e devo dire che sembra di guidare un'altra macchina. Maggiore grip e tenuta, che con una trazione posteriore "forse" sono ancora più importanti.
Citazione da: "Vime"Come avevo scritto nell'altro topic io da 3 anni monto le Michelin Alpin in inverno. Le monto nella misura stock.BEh, sono 3 anni che non tocco le catene da neve...Da novembre a fine marzo, visto che vado spesso a sciare a Pinzolo.Mi trovo benissimo, le differenze con il freddo rispetto alle estive sono notevoli sia su strada asciutta che su strada innevata o ghiacciata.Sono solo un filo più rumorose in autostrada, ma la tenuta resta ottima anche ad alte velocit?. Entrano velocemente in temperatura dando il massimo della tenuta e del grip nelle partenze da fermo.Le consiglio vivamente, non solo a chi va in montagna e quindi può trovarsi in situazioni "estreme", ma a tutti. Quando le temperature sono costantemente sotto i 6/7? le differenze sono veramente notevoli.Aggiungo che le stesse opinioni valgono anche per le Good Year run flat 215/45/17, le monta mio padre sulla BMW da 2 anni e devo dire che sembra di guidare un'altra macchina. Maggiore grip e tenuta, che con una trazione posteriore "forse" sono ancora più importanti.Quoto in pieno io con le alpin ci faccio 6 mesi all'anno, tutto il periodo invernale.Con la temperatura che arriva a -15/-20 e oltre anche senza neve vanno benissimo.E come Vime in misura stock da 16, con questo treno ? il 3? inverno che faccio