Autore Topic: Tein MonoFlex  (Letto 12032 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #75 il: Mar 02 Dic, 2008, 22:22:32
...scusate non per cattiveria... ma se i Monoflex sono rovesciati, lo stantuffo non si vede, ? sotto la base, quindi non ? possibile saperne il diametro (a meno che la Tein non lo dichiari).



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #76 il: Mer 03 Dic, 2008, 00:53:42
Citazione da: "carlito"

 :ihih: Li ha già venduti da un pezzo a Guz1986! :wink:


allora mi vendi i tuoi appena prendi i tein monflex.... :risa:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #77 il: Mer 03 Dic, 2008, 10:35:16
Citazione da: "poxo"

allora mi vendi i tuoi appena prendi i tein monflex.... :risa:


ci saranno anche i miei in vendita :wink:



300.000 e continua....


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #78 il: Mer 03 Dic, 2008, 20:17:41
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "poxo"

allora mi vendi i tuoi appena prendi i tein monflex.... :risa:


ci saranno anche i miei in vendita :wink:


cosa mi proponi??  :grin:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #79 il: Mer 03 Dic, 2008, 22:55:04
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "poxo"

allora mi vendi i tuoi appena prendi i tein monflex.... :risa:


ci saranno anche i miei in vendita :wink:


cosa mi proponi??  :grin:


kayaba agx + molle vogtland, sul prezzo si può trattare senza problemi. :wink:



300.000 e continua....


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #80 il: Dom 07 Dic, 2008, 17:14:35
Citazione da: "Geckots"
...scusate non per cattiveria... ma se i Monoflex sono rovesciati, lo stantuffo non si vede, ? sotto la base, quindi non ? possibile saperne il diametro (a meno che la Tein non lo dichiari).


In ogni caso la funzione strutturale dell'ammortizzatore la svolge quel tubazzo li!

Ottimo materiale!  :comp:

Sono  molle da
4.0kg/mm 175 mm ant. e 6.0kg/mm  150mm post.???



Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #81 il: Lun 15 Dic, 2008, 13:48:18
Allora che dite , si pote fare sto' pre GB?

Ogni volta un brivido


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #82 il: Lun 15 Dic, 2008, 14:02:30
Citazione da: "Ite35"
Allora che dite , si pote fare sto' pre GB?


C'? gi?! :wink:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=9188



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #83 il: Mer 17 Dic, 2008, 13:50:58
Citazione da: "Geckots"
...scusate non per cattiveria... ma se i Monoflex sono rovesciati, lo stantuffo non si vede, ? sotto la base, quindi non ? possibile saperne il diametro (a meno che la Tein non lo dichiari).


Hai perfettamente ragione. Non avevo considerato il fatto che i monoflex sono a stelo rovesciato. Quello che avevo scambiato per lo stelo ? in realt? il serbatoio, lo stelo ? nascosto nella carcassa dell'ammortizzatore.
L'unica cosa che si può ipotizzare ? che sia più grosso lo stantuffo per via del fatto che ? monotubo anzich? bitubo, però di quanto non si sa.
Grazie della precisazione. :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #84 il: Mer 17 Dic, 2008, 14:15:59
Vero, ? una giustissima osservazione... Tuttavia, credo che comunque la parte di scorrimento esterna sia quella che si sobbarca tutte le forze trasversali, distribuendole su una maggior superficie, migliorando cos? il coefficiente di scorrimento ....



Pi? o meno ? lo stesso vantaggio che si ha negli steli delle moto a stelo rovesciato  :roll:
Aggiungo pure che l'olio ? cos? contenuto nella parte sospesa, creando cos? un vantaggio in termini di "distribuzione del peso" ....



Almeno cos? sembra  :oops:



TEOOOOOOO .... Feedback ?!?!?!?


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #85 il: Ven 06 Feb, 2009, 21:23:15
Dai che arrivano tra un p?!  :twisted:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #86 il: Sab 07 Feb, 2009, 19:14:30
:hur::hur::hur: :porc:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #87 il: Ven 13 Mar, 2009, 18:50:46
Montati Monoflex EDFC etc. e angoli rifatti secondo le tabelle della TEIN! :lol:
Che dire? A livello di confort sono un velluto (ovviamente tenendoli morbidi), indurendo diventano parecchio secchi quasi come i Koni ma l'auto in curva tiene meglio con qualsiasi taratura. :wink:
Li ho dovuti regolare 1 cm più alti di prima altrimenti continuavo a grattare sulla rampa del garage. :roll:
Alla fine ho mantenuto anche i cambolt sotto che non si sa mai.
Le mie prime impressioni comunque sono che rispetto ai Koni i Monoflex tendano a perdonare molti errori di impostazione delle traiettorie e rendano più fluidi i cambi di direzione il che permette decisamene di alzare il limite in tutte le condizioni. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #88 il: Mer 18 Mar, 2009, 15:54:44
Vorresti dire che i Koni sono più rigidi dei Tein? :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #89 il: Mer 18 Mar, 2009, 16:44:16
Citazione da: "Knight"
Vorresti dire che i Koni sono più rigidi dei Tein? :roll:

Si e da quello che sto capendo adesso non sempre ? un bene che le sospensioni siano più dure.
Ad ogni modo, senza nulla togliere all'accoppiata Koni-Eibach, che ? un'ttimo assetto trazizionale, i Tein sono proprio su un'altro pianeta per ovvi motivi progettuali (perfetto dimensionamento delle molle e idraulica ad hoc per l'auto a cui sono desinati e migliore possibilit? di regolazione). :wink:
Va detto anche che nelle regolazioni più estreme i Tein, all'occorrenza,  potrebbero in durezza riuscire ad essere anche più duri dei Koni perché ? possibile regolare non solo l'idraulica in compressione ma anche il precarico della molla (che ? quello che maggiormente determina la durezza della sospensione), però non mi pare proprio che sia necessario anzi. :wink:
A ci? aggiungerei anche che l'intero gruppo ammortizzatore dei Monoflex ? anche non poco più leggero del gruppo ammo, molla e piattello coi koni montati. :cool:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal