Autore Topic: P0171...sonda lambda  (Letto 4781 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #30 il: Gio 21 Mag, 2009, 15:45:07
Citazione da: "JOHNNY TS"
Arrivata la Lambda originale Toyota!!!
Il codice e differente(questa e x la ts)

Toyota
89465
-20690
denso 6074
04k07

part number 89465-20690


A me ? morta la seconda sonda (cos? pare da diagnosi in toyota), Preferivo sostituirla senza mettere il simulatore, ho chiesto il codice per seconda sonda, per TS ? questo:
89465-20710 (228euri)

Da quello che ho capito, e vi prego di correggermi se sbaglio:
- le sonde prima e seconda sono tecnicamente uguali, ma cambiano solo i cavi, da cui la differenza di codice.
- tra restyle e prerestyle non c'? differenza alcuna tra le sonde.
- tra celica 143cv e celica ts non c'? differenza alcuna tra le sonde.


Per? mi sono fatto dare il codice della prima sonda che ha vime a casa, cod: 89165-20690, doveva essere uguale a quella di jhonny ma il numero ? leggermente diverso...



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #31 il: Gio 21 Mag, 2009, 21:53:52
Citazione da: "CeliLuca"

Per? mi sono fatto dare il codice della prima sonda che ha vime a casa, cod: 89165-20690, doveva essere uguale a quella di jhonny ma il numero ? leggermente diverso...


frena frena, può essere che ho letto male io il 4.

Proprio li c'? un graffio, e magari ho interpretato male 1 o 4



300.000 e continua....


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #32 il: Gio 21 Mag, 2009, 23:28:46
Bene, ? molto probabile che la prima parte del codice sia uguale infatti, chiarito. :wink:

A questo punto immagino che la seconda parte del codice differenzi la prima dalla seconda sonda lambda. Esse sono invertibili da quello che ho capito, quindi posso montare una prima sonda al posto della mia seconda facendo una piccola opera di taglia e cuci coi cavi? Nessun problema? Qualche suggerimento sul come compiere l'operazione?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #33 il: Ven 22 Mag, 2009, 08:04:38
Con un semplice cerca impostato in questa maniera



? saltato fuori sto 3d  :roll: > GUARDA QUA <

Altro ?!?!?!

:salut:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #34 il: Ven 22 Mag, 2009, 14:41:09
In effetti non avevo fatto la ricerca per autore e singole risposte. Grazie della precisazione. Per quanto riguarda le restanti domande cui non hai fatto riferimento, credo che la sonda dovrebbe funzionare bene anche se taglio i cavi e li giunto, e immagino non ci siano accortezze particolari da tener presente.

Appena far? il lavoretto, aggiorner? qui...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #35 il: Sab 23 Mag, 2009, 02:35:03
Citazione da: "CeliLuca"
In effetti non avevo fatto la ricerca per autore e singole risposte. Grazie della precisazione. Per quanto riguarda le restanti domande cui non hai fatto riferimento, credo che la sonda dovrebbe funzionare bene anche se taglio i cavi e li giunto, e immagino non ci siano accortezze particolari da tener presente.

Appena far? il lavoretto, aggiorner? qui...


Io rimango dell'idea che un O2sim sia la soluzione indolore...comunque, data la posizione farei un lavoro fatto bene saldando i fili a stagno e coprendoli con una bella guaina termorestringente del diametro giusto.



100.000 Km di emozioni insieme...


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #36 il: Lun 25 Mag, 2009, 14:38:37
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "CeliLuca"
In effetti non avevo fatto la ricerca per autore e singole risposte. Grazie della precisazione. Per quanto riguarda le restanti domande cui non hai fatto riferimento, credo che la sonda dovrebbe funzionare bene anche se taglio i cavi e li giunto, e immagino non ci siano accortezze particolari da tener presente.

Appena far? il lavoretto, aggiorner? qui...


Io rimango dell'idea che un O2sim sia la soluzione indolore...comunque, data la posizione farei un lavoro fatto bene saldando i fili a stagno e coprendoli con una bella guaina termorestringente del diametro giusto.


Per quanto mi riguarda, li ho saldati per bene, poi ricoperti con del nastro isolante.... Con la resistenza da 26ohm non scaldano ... Comunque, del nastro termorestringente ? sempre più appropriato in quei casi  :wink:  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal