Autore Topic: problema di alzata  (Letto 4918 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #15 il: Mar 26 Ago, 2008, 20:21:37
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Trigun"
il fatto che non entra l'azata può dipendere dal fatto che mi si ? rotto il sensore della velocit? e che quindi il cruscotto non segna la velocit??

Ma se queste premesse le fate prima non ? meglio?!? :risa:
Comunque ? come ti ha detto Ergigio, ? proprio quella la ragione. L'apexi invece non ha i controlli della centralina originale per permettere al motore di entrare in alzata.


sorry... :oops: comunque ? possibile che la rottura del sensore di velocit? mi faccia avere un minimo instabile con l'apexi?



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #16 il: Mar 26 Ago, 2008, 20:23:44
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ergigio"
- Sonda lamda sput***ata (MOLTO PROBABILE) .. considera che la mappatura avviene proprio con debimetro e sonda lamda ...


Se il mappatore ? quello solito romano la carburazione non avviene tramite debimetro e sonda perché ? sua consuetudine disattivare la sonda lambda :roll:



scusa un attimo vorresti dire che Trigun gira con la sonda Lambda inattiva :o



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #17 il: Mar 26 Ago, 2008, 20:32:33
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ergigio"
- Sonda lamda sput***ata (MOLTO PROBABILE) .. considera che la mappatura avviene proprio con debimetro e sonda lamda ...


Se il mappatore ? quello solito romano la carburazione non avviene tramite debimetro e sonda perché ? sua consuetudine disattivare la sonda lambda :roll:



scusa un attimo vorresti dire che Trigun gira con la sonda Lambda inattiva :o


no ce l'ho attiva  l'altro giorno ho parlato al telefono con geckots e mi ha fatto controllare i parametri sul commander ed era attiva



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #18 il: Mar 26 Ago, 2008, 20:34:27
A BE  :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #19 il: Mer 27 Ago, 2008, 14:46:09
La mia era disattivata e come :???:

Ergigio controlla la tua please...

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #20 il: Mer 27 Ago, 2008, 14:48:45
Citazione da: "TSuper"
La mia era disattivata e come :???:

Ergigio controlla la tua please...


Non posso controllarla, sto ancora girando con l'originale ... Ma, se la memoria non m'inganna, era disabilitata ... Funzionava tutto in base all'airflow del debimetro ....

:salut:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #21 il: Mer 27 Ago, 2008, 19:37:13
:o  :o



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #22 il: Mer 27 Ago, 2008, 20:34:36
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #23 il: Mer 27 Ago, 2008, 21:07:56
Citazione da: "Ter@fil"
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...


DECISAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII  :rambo:

Spacciatore Strutturali CTI


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #24 il: Mer 27 Ago, 2008, 22:06:51
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ter@fil"
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...


DECISAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII  :rambo:



Alt alt, piano nelle curve...

SE state parlando della funzione Lambda della Apexi, quella controlla SOLO la carburazione in closed loop... e se la mappatura e' stata fatta TUTTA in open-loop, quella funzionalita' si puo' tranquillamente disabilitare.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #25 il: Mer 27 Ago, 2008, 22:22:35
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ter@fil"
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...


DECISAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII  :rambo:



Alt alt, piano nelle curve...

SE state parlando della funzione Lambda della Apexi, quella controlla SOLO la carburazione in closed loop... e se la mappatura e' stata fatta TUTTA in open-loop, quella funzionalita' si puo' tranquillamente disabilitare.


Certo perché a carico massimo o quasi l'Ecu se ne frega della sonda e inietta secondo quello che c'? scritto in mappa però non capisco il perché si debba disattivare, visto che c'? e può servire :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #26 il: Gio 28 Ago, 2008, 00:44:07
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ter@fil"
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...


DECISAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII  :rambo:



Alt alt, piano nelle curve...

SE state parlando della funzione Lambda della Apexi, quella controlla SOLO la carburazione in closed loop... e se la mappatura e' stata fatta TUTTA in open-loop, quella funzionalita' si puo' tranquillamente disabilitare.

Qui si va troppo nel dettaglio, la mia conoscenza di motori non si spinge tanto in l? :oops:
Puoi dirmi cos'? l'open ed il closed loop? A parte la traduzione, fin l? ci arrivo :risa:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #27 il: Gio 28 Ago, 2008, 01:58:57
Citazione da: "Ter@fil"

Puoi dirmi cos'? l'open ed il closed loop? A parte la traduzione, fin l? ci arrivo :risa:

Fai una ricerca sul forum con "open loop" e "closed loop", vedrai che c'? anche quella spiegazione tra i thread che compaiono come risultato. :wink:

Ti do un assaggio:

Citazione da: "HPDxxx"
Ai bassi regimi, in condizioni di POCO CARICO, ed in condizioni di andatura costante... la centralina funziona in closed loop.
La condizione di closed loop ? influenzata da diversi fattori, dal TPS, dal carico, dal valore letto dal MAF ecc........

Bene....
In condizioni di CL, la carburazione viene gestita dalla mappatura della centralina E corretta tramite le due sonde lambda usando gli short term fuel trim e i long term fuel trim  :wink:
In poche parole la famosa storiella della centralina auto-adattativa  :grin:

Questa condizione cessa di esistere nel momento in cui si va in open-loop.... cio? quando si cupera la soglia stabilita in funzione del carico.  :wink:


Una volta raggiunto l'OL, comanda SOLO la mappatura in base ai valori rilevati dal debimetro.
Il fatto che la carburazione sia più o meno magra dipende solo dalla mappa e dai valori rilevati



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #28 il: Gio 28 Ago, 2008, 02:49:48
Citazione da: "Sceriff"

Fai una ricerca sul forum con "open loop" e "closed loop", vedrai che c'? anche quella spiegazione tra i thread che compaiono come risultato. :wink:

Hai ragione, non ho neanche pensato di cercare... Scusatemi :doooo:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #29 il: Gio 28 Ago, 2008, 09:05:22
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ter@fil"
Ma senza i parameti della sonda lambda... non si rischia di rovinare il motore :?: tipo carburazione grassa-magra etc...


DECISAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII  :rambo:



Alt alt, piano nelle curve...

SE state parlando della funzione Lambda della Apexi, quella controlla SOLO la carburazione in closed loop... e se la mappatura e' stata fatta TUTTA in open-loop, quella funzionalita' si puo' tranquillamente disabilitare.


Certo perché a carico massimo o quasi l'Ecu se ne frega della sonda e inietta secondo quello che c'? scritto in mappa però non capisco il perché si debba disattivare, visto che c'? e può servire :roll:



Un conto e' non capire il come mai di una cosa, e un conto e' dire che si spacca tutto, quando poi non e' ASSOLUTAMENTE vero.

Il perche' c'e', esiste, e' il sistema piu' utilizzato sulle centraline riprogrammabili, e l'ho gia' spiegato sopra.

La funzionalita lambda dell'Apexi permette il SOLO controllo in closed loop...

MA SE DURANTE la mappatura della "X" centralina si e' tenuta disattivata QUELLA opzione, e si e' proceduto alla mappatura MANUALE ( ovviamente osservando lambda, e tutti gli altri valori del caso !!!! ) di quelli che sarebbero regimi e situazioni da closed loop, non vedo cosa ci possa essere di anomalo e pericoloso in tutto cio'.

Tanto piu' che il 90% delle centraline riprogrammabili ignora totalmente la lambda ( fra cui anche la mia... ).

ANCHE PERCHE', a dirla tutta, mi fido di piu' di una mappatura fatta con tutti i crismi del caso a banco e su strada, che di un controllo sul closed loop fatto da una lambda che dopo 50 mila km incomincera' gia' a darmi valori sbagliati... se non prima, nel caso dovesse deteriorarsi improvvisamente.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal