Autore Topic: Posizione radiatore olio  (Letto 9934 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #75 il: Mar 07 Ott, 2008, 01:03:08
Per Wolf: Grazie 1000 come sempre Wolf!  :wink:

Per Vime: la piastra porta filtro ke ho io, ha 4 fori, 2 li uso per il radiatore, e 2 per i sensori pressione e  temperatura, lo presa dal sito ricambituning.it,mentre gli strumenti erano di bluboy e sono della Simoni ma penso costruiti della autometer.


a te Vime cosa ti servirebbe?

Se vuoi posto un p? di foto di tutto il kit ke ho preso....



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #76 il: Mar 07 Ott, 2008, 09:36:59
Citazione da: "Endevur"
Per Wolf: Grazie 1000 come sempre Wolf!  :wink:

Per Vime: la piastra porta filtro ke ho io, ha 4 fori, 2 li uso per il radiatore, e 2 per i sensori pressione e  temperatura, lo presa dal sito ricambituning.it,mentre gli strumenti erano di bluboy e sono della Simoni ma penso costruiti della autometer.


a te Vime cosa ti servirebbe?

Se vuoi posto un p? di foto di tutto il kit ke ho preso....


Ok, capito.

Io il radiatore non lo metto, per ora non mi serve.

Metter? solo i sensori ma senza una sandwich plate, pensavo avessi il dado scolo olio modificato tutto qui.



300.000 e continua....


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #77 il: Mar 07 Ott, 2008, 13:07:46
No ho messo la flangia porta filtro appunto per il radiatore e poi questa ke ho preso ? comodissima perché ha 4 fori....cmq sul sito ricambituning.it nn costa neanche tanto e forniscono tutto il kit comprese le guarnizioni...e mi s? ke hanno anche i sensori per gli strumenti


ciao



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #78 il: Ven 10 Ott, 2008, 18:35:44
Ragazzi mi sapete dire il passo che deve avere la sandwich??



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #79 il: Sab 11 Ott, 2008, 02:08:28
ma penso ke sia universale....io l'ho ordinata e nn mi hanno kiesto niente per le misure e v? bene quindi nn penso ci siano differenze con altre macchine.... io l'ho ordinata qui

http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=28&cat=25

per? la piastra portafiltro ke ho io ha 4 fori....



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #80 il: Sab 11 Ott, 2008, 12:47:43
la tua ? per collegare i vari strumenti, non va bene per il radiatore



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #81 il: Sab 11 Ott, 2008, 15:12:43
Citazione da: "folletto101"
la tua ? per collegare i vari strumenti, non va bene per il radiatore

E' vero. Quando dovevo ancora comprare la mia l'avevo considerata ma parlando con Geckots mi ha spiegato che per il radiatore (per di più aggiungendo un termostato non sarebbe andata bene).
Comunque il posto giusto per mettere il sensore di temperatura olio resta la coppa e non la sandwich plate. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #82 il: Sab 11 Ott, 2008, 19:34:24
Citazione da: "folletto101"
la tua ? per collegare i vari strumenti, non va bene per il radiatore


e perché no scusa? ha 2 fori paralleli alla flangia come quella con solo 2 fori....e altri 2 di traverso ke possono servire per i sensori altrimenti li puoi kiudere.... perché nn dovrebbe andar bene?

il sensore della temperatura lo puoi mettere dove vuoi basta ke venga a contatto con l'olio stesso....tanto quando vai e l'olio ? ha 6 bar... arriva velocemente ovunque, anche sul sensore, nella sandwich plate e nel filtro...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #83 il: Lun 13 Ott, 2008, 10:38:23
Citazione da: "Endevur"
Citazione da: "folletto101"
la tua ? per collegare i vari strumenti, non va bene per il radiatore


e perché no scusa? ha 2 fori paralleli alla flangia come quella con solo 2 fori....e altri 2 di traverso ke possono servire per i sensori altrimenti li puoi kiudere.... perché nn dovrebbe andar bene?

il sensore della temperatura lo puoi mettere dove vuoi basta ke venga a contatto con l'olio stesso....tanto quando vai e l'olio ? ha 6 bar... arriva velocemente ovunque, anche sul sensore, nella sandwich plate e nel filtro...


Carlo intende dire che la temperatura di riferimento per l'olio ? quella in coppa :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #84 il: Lun 13 Ott, 2008, 13:51:39
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Endevur"
Citazione da: "folletto101"
la tua ? per collegare i vari strumenti, non va bene per il radiatore


e perché no scusa? ha 2 fori paralleli alla flangia come quella con solo 2 fori....e altri 2 di traverso ke possono servire per i sensori altrimenti li puoi kiudere.... perché nn dovrebbe andar bene?

il sensore della temperatura lo puoi mettere dove vuoi basta ke venga a contatto con l'olio stesso....tanto quando vai e l'olio ? ha 6 bar... arriva velocemente ovunque, anche sul sensore, nella sandwich plate e nel filtro...


Carlo intende dire che la temperatura di riferimento per l'olio ? quella in coppa :wink:


Per? la sandwich va bene per il radiatore. Anche perché ci sono diversi kit che te la forniscono uguale.
Io ad esempio ce l' ho a 4 fori e ne sto usando solo 2 tenendo tappati gli altri 2, sapendo che una volta che mi servir? montare il radiatore ho già i 2 fori a disposizione



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #85 il: Lun 13 Ott, 2008, 14:51:10
Esatto Gi? ? quello ke volevo intendere io....

Per la temperatura, ? vero ke bisognerebbe misurarlo in coppa....ma a 6 o 7 bar l'olio caldo di quanto si raffredder? tra coppa e filtro? un paio di gradi? per me ? un dettaglio trascurabile...

A proposito l'olio allinterno del filtro da che parte entra? dal centro per poi uscire dai fori? o il contrario?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #86 il: Lun 13 Ott, 2008, 19:30:38
Io intendevo anche dire che quella sandwich plate oltre a non avere un termosta non può essere nemmeno accoppiata a un termostato esterno o restare con 2 dei fori tappati, perché, a quanto ho appurato con Paolo, quando il termostato esterno si fosse chiuso nella sandwich pare non ci fosse una via per far passarere l'olio attraverso la sandwitch stessa verso il filtro senza far passare l'olio attraverso il radiatore, e questo evidentemente non ? bene.

Non so se ho spiegato chiaramente quello che intendo.

Poi, per carit?, se l'avete già potrete tranquillamente verificare la cosa.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #87 il: Lun 13 Ott, 2008, 19:35:08
Citazione da: "Endevur"
...
Per la temperatura, ? vero ke bisognerebbe misurarlo in coppa....ma a 6 o 7 bar l'olio caldo di quanto si raffredder? tra coppa e filtro? un paio di gradi? per me ? un dettaglio trascurabile...


...tra l'olio in coppaequello in giro per il motore possono essercianche 10/15?C di differenza!



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #88 il: Lun 13 Ott, 2008, 20:11:31
La flangia ke ho io ? questa:








i fori sono indipendenti l'uno dall'altro a coppie cio? la parte destra ? isolata da quella sinistra....quindi nn c'? il risckio ke l'olio si mescoli....altrimenti vanificherebbe anche la funzione del filtro....

io volevo sapere da quale parte arriva l'olio del motore e da dove esce dal filtro....per mettere il sensore della temperatura prima ke l'olio entri nel radiatore e quello della pressione dopo.....

qualcuno può aiutarmi?



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #89 il: Lun 13 Ott, 2008, 22:45:46
Citazione da: "Endevur"


io volevo sapere da quale parte arriva l'olio del motore e da dove esce dal filtro....per mettere il sensore della temperatura prima ke l'olio entri nel radiatore e quello della pressione dopo.....




L'olio arriva al filtro dalla scanalatura esterna, e dal filtro passa al motore dal foro centrale:
devi quindi collegare il sensore di temperatura nella parte SUPERIORE dell'adattatore, quella cioe' rivolta verso il motore.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal