Autore Topic: Posizione radiatore olio  (Letto 9926 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #30 il: Sab 16 Ago, 2008, 19:55:32
Citazione da: "Ergigio"

Osti .... Quindi dici che sarebbe meglio riattivare quel miniscambiatore presente tra filtro e blocco ..........


Questo no... un BUON radiatore aria olio, quindi poco restrittivo, con tubazioni di largo diametro, e una buona valvola termostatica, garantisce ottimi risultati...
Ci? non toglie che il miglior sistema, su un auto non da esclusivo uso pista, sia l'acqua olio.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #31 il: Mar 19 Ago, 2008, 12:43:04
Stavo facendo due pensierini veloci per poterlo mettere su anche sulla mia un radiatore...

Innanzitutto non mi ricordo più da quante file mi converrebbe per non esagerare...Allora ho trovato un sito dove vende tutto il kit compresi tubi in treccia e raccordi per poterlo montare e mi interessava questo:

http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=28&cat=25&md=22



Per? mi viene un dubbio, e qui forse hpd dovrebbe avere la risposta perché credo lui lo abbia...Col paraurti stock, il radiatore fitta senza problemi giusto?

Perch? sia il tuo che quello di Ite (che mi avevi fatto vedere che avevi un radiatore pronto per lui in garage da te) sono più lunghi all' altezza delle griglie rispetto allo stock.



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #32 il: Mer 20 Ago, 2008, 12:43:11
Mi allaccio a questa discussione per un paio di info/pareri.

Marco il tuo radiatore quanto ? largo oppure sai per caso alla larga quanto spazio c' ? nella zona dove hai messo il tuo. Perch? mi sa che li 29 cm non ci sono nemmeno a spingere.

Oppure metterlo davanti al radiatore non sarebbe meglio?
Cosi non si dovrebbe nemmeno segare via la vaschetta dei tergi. O nel mio caso non dovrei mettere le retine nei buchi dei fendinebbia.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #33 il: Mer 20 Ago, 2008, 19:10:21
Appena riesco, lo misuro ..... Ora, non ricordo  :oops:


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #34 il: Gio 21 Ago, 2008, 08:13:25
Grande Marco....fai con calma tanto non ho fretta perché prima voglio testare le temperature dell' olio senza il radiatore...poi nel caso procedo...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Gio 21 Ago, 2008, 15:33:00
IHMO ... Per la VVTi non serve, a meno di un gravoso uso pistaiolo ... Vedrai appena testerai le temperature ..... Invece, per TS, non ne sarei cos? sicuro, o meglio, per uso normale, non serve sicuramente, per uso pista, male non fa ....

:salut:


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #36 il: Gio 21 Ago, 2008, 15:43:01
Citazione da: "Ergigio"
IHMO ... Per la VVTi non serve, a meno di un gravoso uso pistaiolo ... Vedrai appena testerai le temperature ..... Invece, per TS, non ne sarei cos? sicuro, o meglio, per uso normale, non serve sicuramente, per uso pista, male non fa ....

:salut:


Si infatti la mia idea era quello di prenderlo solo nel caso notassi temperature alte...per? comunque prima voglio vedere ora con gli strumenti su che temperature mi attesto....



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #37 il: Lun 25 Ago, 2008, 18:08:14
Citazione da: "Ergigio"

La vasca originale ho provato a tagliarla a met? (lungo la linea di incollaggio) e ho provato ad attaccarci un plexiglass sotto, tenendo buona la parte superiore e relativi attacchi al telaio ... Solo che, con vibrazioni e calore, si scolla il plexiglass :evil: .... Quindi, siccome la traferta ring incombeva, ho tagliato la testa al toro e ho ricavato la vaschetta da un bidone di vernice: sopporta bene le temperature (non avrei mai creduto), ho ricavato il buco sopra e quello per la pompa e ... Funziona da Dio :hur: ..... Comunque, vorrei montare la vaschetta originale opportunamente lavorata: drvo trovare una colla che sia ultraresistente ed elastica al tempo stesso :work: ....

Mmm... Io credo che me ne costruir? una in fibra di vetro che si fa prima. :wink:
Solo un paio di domande:
1) hai per caso una foto dei raccordi e dei fermi sul telaio che ha la vaschetta originale?
2) ma la vaschetta originale non ingloba al suo interno anche il motorino per pompare l'acqua?
Ripropongo la domada... :roll:
Marcooooo! :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #38 il: Lun 25 Ago, 2008, 18:31:27
Eccomi ...

1) appena riesco faccio foto... Considera però che la vaschetta originale ha 2 attacchi, uno posteriore, verso la ruota, con un maschio filettato, l'altro con un bel buco femmina, verso il motore...

2) il motorino ? a pressione, stretto con una guarnizione che puoi tranquillamente trasportare nel tuo homemade;

3) il tubo superiore, puoi tranquillamente recuperare l'originale, visto che, come il motorino, ? a pressione, stretto da una guarnizione che puoi tranquillamente riutilizzare  :wink:


Altro ??


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #39 il: Lun 25 Ago, 2008, 18:40:17
Citazione da: "Ergigio"
Eccomi ...

1) appena riesco faccio foto... Considera però che la vaschetta originale ha 2 attacchi, uno posteriore, verso la ruota, con un maschio filettato, l'altro con un bel buco femmina, verso il motore...

2) il motorino ? a pressione, stretto con una guarnizione che puoi tranquillamente trasportare nel tuo homemade;

3) il tubo superiore, puoi tranquillamente recuperare l'originale, visto che, come il motorino, ? a pressione, stretto da una guarnizione che puoi tranquillamente riutilizzare  :wink:


Altro ??

Perfetto! :grin:
Ma prima di tagliare la tua vaschetta originale, per caso, hai provato a smontare il motorino e a scaldare la vaschetta in modo da deformarla in basso per farci stare il radiatore (messo per la larga come hai fatto tu ma ruotato di 90 rispetto ad una asse verticale)?
Se ben ricordo quel genere di plastiche sono abbastanza malleabili una volta scaldate col phon da carrozziere.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #40 il: Lun 25 Ago, 2008, 18:44:51
Citazione da: "carlito"

Ma prima di tagliare la tua vaschetta originale, per caso, hai provato a smontare il motorino e a scaldare la vaschetta in modo da deformarla in basso per farci stare il radiatore (messo per la larga come hai fatto tu ma ruotato di 90 rispetto ad una asse verticale)?
Se ben ricordo quel genere di plastiche sono abbastanza malleabili una volta scaldate col phon da carroziere


:gianni: Mi sembra veramente infattibile.... La plastica di quella vaschetta ? molto sottile, non credo che sia cos? facile deformarla senza comprometterla ... :nonso: ... Ed in ogni caso, dovresti deformarla di molto, non credere che basti fare un passaggio di pochi cm... Considera che l'ho dimezzata, ed ancora avevo problemi con i raccordi  :oops:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #41 il: Lun 25 Ago, 2008, 18:51:07
Beh in questo senso il fatto che ? sottile ? confortante. :wink:
Certo i volumi vanno considerati col paraurti a terra e i pezzi in mano... :roll:
Mmm... Mi sa che devo fare qualche test... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #42 il: Ven 29 Ago, 2008, 09:32:53
Citazione da: "Giocelica"
Citazione da: "Ergigio"
IHMO ... Per la VVTi non serve, a meno di un gravoso uso pistaiolo ... Vedrai appena testerai le temperature ..... Invece, per TS, non ne sarei cos? sicuro, o meglio, per uso normale, non serve sicuramente, per uso pista, male non fa ....

:salut:


Si infatti la mia idea era quello di prenderlo solo nel caso notassi temperature alte...per? comunque prima voglio vedere ora con gli strumenti su che temperature mi attesto....



Se avessi un VVT-i, io monterei questo:

http://www.roadstarmagazine.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19

e poi gli porterei aria fresca con un pezzo di tubo flessibile di alluminio.

Sulle ST185, che hanno il filtro sul blocco dietro ai collettori di scarico, da ottimi risultati.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #43 il: Ven 29 Ago, 2008, 09:45:35
Azz, il link non riesco ad aprirlo.

Non mi funziona.

Non ho i permessi per accedere al modules.php. E' come se fosse un link usato dai designer del sito.



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #44 il: Ven 29 Ago, 2008, 10:06:16
Citazione da: "Giocelica"
Azz, il link non riesco ad aprirlo.

Non mi funziona.

Non ho i permessi per accedere al modules.php. E' come se fosse un link usato dai designer del sito.



Boh... io l'ho riaperto tranquillamente...

Comunque e' questo, e va arrotolato intorno al filtro:






[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal