Autore Topic: Celica TS Turbo Stage 1  (Letto 28219 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #165 il: Lun 15 Giu, 2009, 21:08:00
Citazione da: "HPDxxx"
i rinvii delle anti-rollio anteriori della focus che hai montato, quandi mm sono lunghi?
di che modello preciso sono?


Davide non ricordo quanto sono lunghi n? il modello ma sono andato a rilegere in prima pagina e li ci scrissi che sono 4 cm più corti degli originali ! :wink:

I lavori sono iniziati, l'ultima volta ? stata ferma 5 mesi; spero di finire un p? più in fretta stavolta  :risa:

Con l'occasione finisco anche il telaio sottomotere di irrigidimento che iniziai !

L'idea era questa:

2 scatolati che abbracciano i travoni del telaio che corrono sotto la macchina nella loro parte finale verso il motore che ? poi anche quella più spessa e robusta !

Unirli tra loro in senso trasversale !

Di li partire e andare sui punti di fissaggio della barra sottomotore e ancora più avanti ad agganciare i punti dove fissiamo la Cusco !

C'? una barra aftermarket che unisce gli ultimi due punti da me citati ma nessuna che arriva a imbragare il telaio, cosa che ritengo fondamentale !

proponete pure sistemi e eventuali altri punti a cui ancorarsi !

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #166 il: Mar 30 Giu, 2009, 21:12:37
Aggiornamenti:

Collettori bendati e con abbassamento della boccola sonda K


Collettori montati e con sonda inserita


Ho dovuto apportare delle modifiche alla staffa dell'attuatore wastegate perché il tirante lavorava troppo inclinato


Smontato la sottocoppa per ripassare ad ottone la saldatura di rientro olio che trasudava



Questo e il downpipe che ho realizato un anno fa


La carenza di spazio, la forma scatolata e i raccordi tra le varie sezioni del tubo a fetta di salame non ne facevano proprio un gioiello di fluidodinamica !

St? tentando di rimediare



Mi sa che non ? venuto niente male :cool:




Finito e bendato


? di ben 1 cm più grande del precedente e con una forma decisamente più sinuosa !

Inoltre ho anche adottato questo flessibile a maglie al posto del vecchio flessibile spiralato che aveva qualche problemino di tenuta...

Ora al flessibile salder? una flangia, gemella di quella che andr? sul centrale in modo da poter scollegare bene il centrale dal downpipe in caso di necessit? !

Spero di trovare del tempo a breve per andare avanti  :work:
 :cia:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #167 il: Mar 30 Giu, 2009, 21:22:44
PORCA tr**a! adesso si che il lavoro ha assunto tutt'altro aspetto :clap:
compliementi davvero riccarco  :wink: stai facendo davvero un ottimo lavoro!!  :grin:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #168 il: Mar 30 Giu, 2009, 21:26:44
Citazione da: "HPDxxx"
PORCA tr**a! adesso si che il lavoro ha assunto tutt'altro aspetto :clap:
compliementi davvero riccarco  :wink: stai facendo davvero un ottimo lavoro!!  :grin:


Grazie Davide !

Il problema purtroppo ? sempre lo spazio e un downpipe cos? grande diventa difficoltoso da snodare li dentro senza brusche pieghe !

Inoltre va tenuto conto anche della rotazione del motore avanti e indietro, questo mi ha creato qualche problema nel passare sopra al tubicino che fa arco sulla scatola di sterzo !

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #169 il: Mar 30 Giu, 2009, 22:01:22
Cavolo che aggiornamenti :wink:

Grande Ricc?!

...non voglio fare il rompi OO però  il flessibile lo potevi mettere un po' più lontano della turbinozza  :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #170 il: Mar 30 Giu, 2009, 22:37:23
Complimentoni Riccardo, l'esecuzione, le saldature sembrano migliorate parecchio...grande!  :clap:
Unica cosa io non salderei la flangia direttamente sull'anello...ma creerei un'altro pezzetto di tubo, per far modo che le sollecitazioni da torsione lavorino solo sul flessibile e non sulle pari rigide.  :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #171 il: Mar 30 Giu, 2009, 23:15:48
Citazione da: "RockTs"
Cavolo che aggiornamenti :wink:

Grande Ricc?!

...non voglio fare il rompi OO però  il flessibile lo potevi mettere un po' più lontano della turbinozza  :wink:


? vero ma diciamo che cos? ? minima la parte di scarico che rimane attaccata e che grava sul turbo !

@Raffa; mica ho capito più di tanto che vuoi dire...

In che modo saldando un altro pezzo di tubo dovrebbe lavorare meglio il flessibile ?

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #172 il: Mer 01 Lug, 2009, 09:03:57
Citazione da: "TSuper"

Grazie Davide !

Il problema purtroppo ? sempre lo spazio e un downpipe cos? grande diventa difficoltoso da snodare li dentro senza brusche pieghe !

eh lo so bene :roll:
cos? tanto per parlare... ma se tenevi il turbo (e relativa flangia sui collettori) più sulla destra (lato guida), non riuscivi a guadagnare qualche cm utile per la downpipe? :?:
Perch? poi li hai molto più spazio per il tubo d'intake :wink:

Citazione da: "TSuper"

Inoltre va tenuto conto anche della rotazione del motore avanti e indietro, questo mi ha creato qualche problema nel passare sopra al tubicino che fa arco sulla scatola di sterzo !

ess?... li fra idroguida, semiassi, pompa, tubazioni e cambio.... tutti gli ingombri devono essere calcolati al millimetro  :oops:

Citazione da: "TSuper"

@Raffa; mica ho capito più di tanto che vuoi dire...

In che modo saldando un altro pezzo di tubo dovrebbe lavorare meglio il flessibile ?

credo intendesse dire di mettere il flessibile sul centrale e non direttamente sulla downpipe  :wink:

una cosa del genere insomma:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #173 il: Mer 01 Lug, 2009, 21:17:04
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"

Grazie Davide !

Il problema purtroppo ? sempre lo spazio e un downpipe cos? grande diventa difficoltoso da snodare li dentro senza brusche pieghe !

eh lo so bene :roll:
cos? tanto per parlare... ma se tenevi il turbo (e relativa flangia sui collettori) più sulla destra (lato guida), non riuscivi a guadagnare qualche cm utile per la downpipe? :?:
Perch? poi li hai molto più spazio per il tubo d'intake :wink:

Citazione da: "TSuper"

Inoltre va tenuto conto anche della rotazione del motore avanti e indietro, questo mi ha creato qualche problema nel passare sopra al tubicino che fa arco sulla scatola di sterzo !

ess?... li fra idroguida, semiassi, pompa, tubazioni e cambio.... tutti gli ingombri devono essere calcolati al millimetro  :oops:



Il fatto ? che i collettori li ho fatti simmetrici con la flangia al centro !

E poi siccome più corti non sono riuscito a farli l'intake del compressore ha davanti la parte del cambio che contiene il differenziale e già cos? mandarci il manicotto ? un bel casino !

Se avessi il turbo più vicino sarebbe ancora peggio !
Poi tutto si fa...

Ho rimediato dei fogli adesivi termoriflettenti esagerati, usati su camion e pulman, hanno una colla fortissima e sono spessi circa 3 mm ma ben malleabili !

Tolgo tutte le lamiere che ho messo addosso alla carrozeria che non riesco a fissare bene, fanno rumore e ingombrano spazio e metto questi fogli !

Verr? uno spettacolo !

Spacciatore Strutturali CTI


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #174 il: Mer 01 Lug, 2009, 21:42:27
Esatto! quoto l'Hpd  :wink:
Infatti tutte le downpipe flessibili per i kit-turbo specifici per T23, vedo che più ho meno hanno sempre quella soluzione... credo che seva per distribuire le vibrazioni/oscillazioni (oltre che per la sua funzione primaria ovvero: salvare dalle rotture) tra motore>centrale>scarico parte finale.

Per? non avevo considerato la forma dei tuoi colli..che sembrano esser un p? più arretrati rispetto a quelli esempio del Prez  :wink:
Direi che allora anche cos? andranno bene!  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #175 il: Gio 02 Lug, 2009, 09:25:50
Citazione da: "TSuper"

Il fatto ? che i collettori li ho fatti simmetrici con la flangia al centro !

E poi siccome più corti non sono riuscito a farli l'intake del compressore ha davanti la parte del cambio che contiene il differenziale e già cos? mandarci il manicotto ? un bel casino !

Se avessi il turbo più vicino sarebbe ancora peggio !
Poi tutto si fa...

si si immagino, gli spazi sono risicatissimi...
quindi tu con il turbo rimane più adeso al monoblocco giusto?
mentre noi "sporgiamo" di più verso il firewall, in questo modo abbiamo un p? più di agio..

Citazione da: "TSuper"

Ho rimediato dei fogli adesivi termoriflettenti esagerati, usati su camion e pulman, hanno una colla fortissima e sono spessi circa 3 mm ma ben malleabili !

Tolgo tutte le lamiere che ho messo addosso alla carrozeria che non riesco a fissare bene, fanno rumore e ingombrano spazio e metto questi fogli !

Verr? uno spettacolo !

questi interessano anche a me  :wink: prezzo?

Citazione da: "Bluboy"
Esatto! quoto l'Hpd  :wink:
Infatti tutte le downpipe flessibili per i kit-turbo specifici per T23, vedo che più ho meno hanno sempre quella soluzione...

io sinceramente di downpipe flessibili non ne ho mai viste, solo quella di tsuper  :???: quella nella foto che ho postato ? il mio centrale, il flessibile si trova praticamente dove in origine c'era il catalizzatore  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #176 il: Gio 02 Lug, 2009, 17:24:43
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Bluboy"
Esatto! quoto l'Hpd  :wink:
Infatti tutte le downpipe flessibili per i kit-turbo specifici per T23, vedo che più ho meno hanno sempre quella soluzione...

io sinceramente di downpipe flessibili non ne ho mai viste, solo quella di tsuper  :???: quella nella foto che ho postato ? il mio centrale, il flessibile si trova praticamente dove in origine c'era il catalizzatore  :wink:


Ripeto, la voglia di mettere il flessibile più vicino possibile ? nata dall'idea di far rimanere la minor parte di scarico possibile appeso al turbo e che quindi sul turbo grava !

Credo che solitamente si mettano più lontano solo per allungarne la vita visto che alcuni tipi in particolare sono sogetti a detrioramento per il calore !

Ragioniamo un attimo; cosa cambia a metterlo prima o dopo secondo voi ?

Secondo me niente; appunto l'ho messo prima per i motivi sopra elencati; se siete a conoscienza di qualche valida ragione per allontanarlo non esitate a scriverlo ! :wink:

PS ? saldato proprio in direzione del centrale; cio? da li in poi vado drittissimo; non devo effettuare altre curve dopo di esso; il downpipe ? stato sagomato appositamente !

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #177 il: Gio 02 Lug, 2009, 19:33:24
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Bluboy"
Esatto! quoto l'Hpd  :wink:
Infatti tutte le downpipe flessibili per i kit-turbo specifici per T23, vedo che più ho meno hanno sempre quella soluzione...

io sinceramente di downpipe flessibili non ne ho mai viste, solo quella di tsuper  :???: quella nella foto che ho postato ? il mio centrale, il flessibile si trova praticamente dove in origine c'era il catalizzatore  :wink:


Ripeto, la voglia di mettere il flessibile più vicino possibile ? nata dall'idea di far rimanere la minor parte di scarico possibile appeso al turbo e che quindi sul turbo grava !

Credo che solitamente si mettano più lontano solo per allungarne la vita visto che alcuni tipi in particolare sono sogetti a detrioramento per il calore !

Ragioniamo un attimo; cosa cambia a metterlo prima o dopo secondo voi ?

Secondo me niente; appunto l'ho messo prima per i motivi sopra elencati; se siete a conoscienza di qualche valida ragione per allontanarlo non esitate a scriverlo ! :wink:



Per me il motivo principale ? la temperatura a cui ? sottoposto il flessibile... in generale i flessibili sono la parte più debole della linea di scarico e metterlo  500mm circa, più lontano soprattutto in quella zona può comportare una notevole riduzione della temperatura di lavoro...

Ok il discorso peso sulla turbina, ma 500mm circa di tubo non penso gravino più di tanto sulla turbina... quanto può pesare 500gr ?

altro motivo...

 il flessibile "sporca" se pur di poco l'andamento fluidodinamico dei gas di scarico.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #178 il: Gio 02 Lug, 2009, 20:48:55
personalmente non ho mosso critiche dirette alla scelta di posizionarlo li, ho solo fatto notare che non ho mai visto downpipe con flessibile intregrato  :wink: solitamente appunto, si mette poco dopo, sul centrale  :smile:

x quanto riguarda il "gravare" sul turbo, il tuo com'?  sospeso?
solo con le 4 viti superiori di flangiatura? o hai creato una staffa di supporto avvitata al monoblocco?  :?:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #179 il: Gio 02 Lug, 2009, 20:53:33
Citazione da: "RockTs"
Per me il motivo principale ? la temperatura a cui ? sottoposto il flessibile... in generale i flessibili sono la parte più debole della linea di scarico e metterlo  500mm circa, più lontano soprattutto in quella zona può comportare una notevole riduzione della temperatura di lavoro...

Ok il discorso peso sulla turbina, ma 500mm circa di tubo non penso gravino più di tanto sulla turbina... quanto può pesare 500gr ?

altro motivo...

 il flessibile "sporca" se pur di poco l'andamento fluidodinamico dei gas di scarico.


Tutto vero Rock, tranne la storia dei pesi; 50 cm di tubo inox da 3 pollici pesano un p? dippi? di 500 grammi e comunque essendo ad un metro dal turbo avrebbero un effetto "leva" abbastanza importante !

Verissimo il discorso dei gas; il flessibile non ? liscio al suo interno ma comunque considerate sempre che un downpipe da 3 pollici ? esageratamente grande per il nostro motore !

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal