Autore Topic: Sterzo "leggero" cosa devo correggere?  (Letto 13707 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #45 il: Mer 31 Mag, 2006, 10:21:36
Citazione da: "Danny7"

Per l'amore di dio,al primo giro quando hai le advan fredde stammi alla larga venerd?...
Ti va bene che siamo a giugno,a febbraio faresti la trottola. :lol:

 :muahaha:

Comunque mica avevi -0,5 all'anteriore e -1,3 al posteriore tu? :?:


Citazione da: "NickyTS"

quoto danny anche io avevo quei valori li per un po' e' divertentissima xche' si butta dentro in curva con una cattivaria assurda sembra che si possan prendere tutte le curve a 200 km/h

E' proprio quello che volevo...  :grin:
vediamo come la sento... al massimo la ridimensiono più "umana"  :wink:


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #46 il: Mer 31 Mag, 2006, 10:41:45
Ma come fate a mettere quel camber al posteriore? A me non sono riusciti a portarlo a meno di -1,5?


Fabi80


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #47 il: Mer 31 Mag, 2006, 10:54:22
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danny7"

Per l'amore di dio,al primo giro quando hai le advan fredde stammi alla larga venerd?...
Ti va bene che siamo a giugno,a febbraio faresti la trottola. :lol:

 :muahaha:

Comunque mica avevi -0,5 all'anteriore e -1,3 al posteriore tu? :?:


Si infatti...c'? una bella differenza con le tue impostazioni...

X Fabi
Tu hai la macchina più alta di come l'avevo io.



Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #48 il: Mer 31 Mag, 2006, 10:59:19
Mi sono spiegato male, non riesco  a portare la camanatura a un valore più vicino allo zero di -1.5?.  Essendo più alta della tua dovebbe essere più vicina a zero. Danny ma HPDxxx non ha le tue ex molle? Quando le abbiamo messe di fianco era più bassa la mia dietro :roll: ..ricodo male Davide?


Fabi80


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Mer 31 Mag, 2006, 11:22:33
Fabi io avevo le hotchkis di danny...... che dopo due mesi ho sostituito con le eibach sportline  :wink:
Sinceramente non ricordo bene.... se vieni a varano venerd? gli diamo una guardata  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #50 il: Mer 31 Mag, 2006, 11:53:26
Citazione da: "Fabi80"
Mi sono spiegato male, non riesco  a portare la camanatura a un valore più vicino allo zero di -1.5?.


Ah minchia...credevo 1,5 fosse il massimo,non il minimo...
Beh allora c'? qualcosa che non va'... Non vorrei dipendesse dai tuoi ammo,ma qualcosa non mi torna...

Se vuoi ti faccio venire dal mio gommista,almeno lui magari riconosce la differenza tra le tue celica e le altre.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #51 il: Mer 31 Mag, 2006, 11:59:10
fabi io ho notato una cosa quando sono andato a fare i miei...

sono stato con lui a fare tutto, l'ho aiutato dall'inizio alla fine.
Abbiamo prima fatto le campanature posteriori, abbiamo portato il tutto a fondocorsa come regolazione.. sembrava che meno di cos? non si potesse portare (mi pare fossero stati -2,1?) la vite del camber kit era proprio dentro tutta.

Quando poi siamo andati a sistemare la campanatura anteriore, come per magia quella posteriore si ? abbassata a -1,59....
non so il motivo ma di fatto i gradi di una sospensione influenzano quelli dell'altra..

Comunque appena ho tempo dovr? ripassare per sistemare due cose e fare il controllo.
Al 99% far? qualche ritocco cercando di abbassare le campanature a valori più normali...
Prester? più attenzione cos? ti sapr? dire  :wink:


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #52 il: Mer 31 Mag, 2006, 12:23:12
Citazione da: "Danny7"
Se vuoi ti faccio venire dal mio gommista,almeno lui magari riconosce la differenza tra le tue celica e le altre.


Per ora faccio controllare bene da un altro gommista qui in zona poi vedo cosa fare.

Citazione da: "HPDxxx"

sono stato con lui a fare tutto, l'ho aiutato dall'inizio alla fine.
Abbiamo prima fatto le campanature posteriori, abbiamo portato il tutto a fondocorsa come regolazione.. sembrava che meno di cos? non si potesse portare (mi pare fossero stati -2,1?) la vite del camber kit era proprio dentro tutta.

Quando poi siamo andati a sistemare la campanatura anteriore, come per magia quella posteriore si ? abbassata a -1,59....
non so il motivo ma di fatto i gradi di una sospensione influenzano quelli dell'altra..


Quindi anche tu con -1.59? sei al limite?
Comunque per passare da -2.1? a -1.59? basta scuotere leggermente la macchina perché 59' sono in genere i primi quindi a una piccola oscillazione vai a 60 quindi vai  a 2?


Fabi80


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #53 il: Mer 31 Mag, 2006, 12:56:20
Citazione da: "Fabi80"
Mi sono spiegato male, non riesco  a portare la camanatura a un valore più vicino allo zero di -1.5?.  Essendo più alta della tua dovebbe essere più vicina a zero. Danny ma HPDxxx non ha le tue ex molle? Quando le abbiamo messe di fianco era più bassa la mia dietro :roll: ..ricodo male Davide?


anche a me hanno detto che non si poteva, che era a fondo corsa.. ecc... tutte palle, l hoportata  da un gommista "serio" e l'ha messa a posto -1? da -2? che era.

anche davanti "giocando" con i dadi me l ha messa a posto...

c? una procedura per regolare gli angoli se nnla rispettano non regolano nulla!!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #54 il: Mer 31 Mag, 2006, 13:39:37
@Fabi
si esatto ? proprio cos?.... essendo in sessadecimali (si scrive cos??  :?: ) dopo 1,59? c'? 2,01.... ma ad arrivare a 2,14? c'? ancora un pelo  :wink:

Io la volevo inizialmente a -1,35?..... poi però visto che non si riusciva a salire sopra i -2? mi sono "accontentato" di portare alla pari destra e sinistra  :wink:

@Kawa
Fidati sono stato li con lui a lavorarci, ho messo le mani personalmente sui carber kit posteriori, ed era a FONDOCORSA...... anche appendendomi di peso sulla chiave, non la smuovevi più di 1cm.....
Viceversa nell'altro senso girava senza problemi e il camber aumentava alla grande  :wink: Quindi escludo sia la vita bloccata che l'incompetenza nelle regolazioni.

Per la campanatura anteriore abbiamo giocato anche noi con i bulloni dell'ammortizzatore  :wink:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #55 il: Mer 31 Mag, 2006, 14:00:53
Citazione da: "HPDxxx"
@Fabi
si esatto ? proprio cos?.... essendo in sessadecimali (si scrive cos??  :?: ) dopo 1,59? c'? 2,01.... ma ad arrivare a 2,14? c'? ancora un pelo  :wink:

Io la volevo inizialmente a -1,35?..... poi però visto che non si riusciva a salire sopra i -2? mi sono "accontentato" di portare alla pari destra e sinistra  :wink:

@Kawa
Fidati sono stato li con lui a lavorarci, ho messo le mani personalmente sui carber kit posteriori, ed era a FONDOCORSA...... anche appendendomi di peso sulla chiave, non la smuovevi più di 1cm.....
Viceversa nell'altro senso girava senza problemi e il camber aumentava alla grande  :wink: Quindi escludo sia la vita bloccata che l'incompetenza nelle regolazioni.

Per la campanatura anteriore abbiamo giocato anche noi con i bulloni dell'ammortizzatore  :wink:


Anceh a me l ha fatta con me presente e mi ha fatto vedere che i registri erano a fondo corsa ma la campanatura rimaneva a -2 e passa... il secondo a cui l ho portata invece ha messo tutto a posto ma purtroppo non con me presente... probabilmente ho capito che x registrare la campanatura non basta allentare i registri della campanatura ma anche quelli della convergenza posteriori o qualcosa d altro fino a quando i valori rientrano nei parametri.



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #56 il: Mer 31 Mag, 2006, 14:38:08
Citazione da: "HPDxxx"
@Fabi
si esatto ? proprio cos?.... essendo in sessadecimali (si scrive cos??  :?: ) dopo 1,59? c'? 2,01.... ma ad arrivare a 2,14? c'? ancora un pelo  :wink:


Scusate questa non l'ho capita...

Dopo 1?59 c'? 1?60 e poi 1?61...e cos? via

Le mie posteriori sono regolate a -2?80...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #57 il: Mer 31 Mag, 2006, 15:27:38
Citazione da: "Danny7"


Scusate questa non l'ho capita...

Dopo 1?59 c'? 1?60 e poi 1?61...e cos? via

Le mie posteriori sono regolate a -2?80...

Enn?... arrivano fino a 60..... come i minuti e i secondi dell'orologio.
-1,56
-1,57
-1,58
-1,59
-2,00
-2,01
-2,02
ecc...... ecc........  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #58 il: Mer 31 Mag, 2006, 16:14:09
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danny7"


Scusate questa non l'ho capita...

Dopo 1?59 c'? 1?60 e poi 1?61...e cos? via

Le mie posteriori sono regolate a -2?80...

Enn?... arrivano fino a 60..... come i minuti e i secondi dell'orologio.
-1,56
-1,57
-1,58
-1,59
-2,00
-2,01
-2,02
ecc...... ecc........  :wink:

Aspetta
Di che unit? di misura stiamo parlando?

tu dici 1,59,poi 2,00 poi 2,01

Ma che misure sono???

Io parlo di 1?59 parli di gradi,e i decimi di grado NON SONO misure sessagesimali,almeno non quelle che sua il mio gommista.

So di gommisti che usano unit? di misure diverse per misurare la convergenza (c'? chi usa addirittura i mm), il mio usa i gradi con i centesimi di grado,e i centesimi di grado non arrivano a 59 ma a 99,come dimostra la regolazione che ho io sulla mia.



Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #59 il: Mer 31 Mag, 2006, 16:56:50
In genere i gommisti usano i gradi sessagecimali (mi pare si dica cos?), e a rigore non andrebbe scritto 1.30? ma 1?30' (30 primi), dopo 59 primi  scatta l'unit? quindi dopo 1?59' c'? 2? e cos? via come dice Davide.
Comunque si possono usare, e penso alcuni gommisti lo facciano, anche i centesimi di grado come nel tuo caso Danny. Ovviamente 1?30' non equivale a 1.30? ma a 1.50?.


Fabi80


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal