Autore Topic: Distanziali  (Letto 5645 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Erry vvt-i

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 225
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Ravenna
    • Celica T23 vvti
il: Dom 22 Gen, 2006, 21:03:45
Ciao volevo sapere se c'era una marca specifica che consigliate e quali usare sulla t23 con il veilside e i cerchi da 18''

ah a proposito, ? vero che col tempo si rovina qualcosa nel mozzo o braccetto?

 :car:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Dom 22 Gen, 2006, 21:07:03
Cosa vuoi dai distanziali? Estetica o tenuta?
Se vuoi estetica ti bastano dei cerchi con ET da 35 e puoi farne a meno.
Se vuoi migliorare la tenuta io starei sotto i 16mm per far lavorare le sospensioni il più possibile nei limiti per cui sono state progettate.



Mos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 65
  • Iscritto: Mar 2005
  • Località: Treviso
    • http://
Risposta #2 il: Mar 31 Gen, 2006, 00:32:18
Allora, essendo io un povero innnniorante in materia, avendo un assetto, cerchi, ecc. completamente stock, volevo abbassarla giusto quei 3cm circa e mettergli 4 bei distanziali, magari un 2cm dietro e 1.5 davanti... x i distanziali, cosa devo chiedere? so che ci sono diversi tipi di colonnette, dadi e menate varie; cosa devo domandare ESATTAMENTE per avere questi benedetti distanziali?!? (ah, vorrei tenere i cerchi stock per il momento...)
Lo stesso discorso per l'assetto, basta prendere delle molle + corte o serve dell'altro? (+ che altro per un fattore estetico, non per far gare o per prestazioni "eccezzziunali veramente")

grazie!



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #3 il: Mar 31 Gen, 2006, 01:36:53
Citazione da: "Mos"
Allora, essendo io un povero innnniorante in materia, avendo un assetto, cerchi, ecc. completamente stock, volevo abbassarla giusto quei 3cm circa e mettergli 4 bei distanziali, magari un 2cm dietro e 1.5 davanti... x i distanziali, cosa devo chiedere? so che ci sono diversi tipi di colonnette, dadi e menate varie; cosa devo domandare ESATTAMENTE per avere questi benedetti distanziali?!? (ah, vorrei tenere i cerchi stock per il momento...)
Lo stesso discorso per l'assetto, basta prendere delle molle + corte o serve dell'altro? (+ che altro per un fattore estetico, non per far gare o per prestazioni "eccezzziunali veramente")

grazie!


 :o  :o  :o  :o  :o  :o  :o  :o
2 cm sono esagerati!! Bastano dei distanziali da 15 o 16mm ed una cosa...NON PENSARE DI METTERLI DIVERSI sull'anteriore e posteriore, questo perché comprometterebbe la tenuta della celica! :???:  Come molle puoi mettere le eibach prokit che abbassano di 3 o 3,5cm :wink:



Mos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 65
  • Iscritto: Mar 2005
  • Località: Treviso
    • http://
Risposta #4 il: Mar 31 Gen, 2006, 13:57:07
Citazione da: "Igno"
ed una cosa...NON PENSARE DI METTERLI DIVERSI sull'anteriore e posteriore, questo perché comprometterebbe la tenuta della celica!


 :oops:  wow, grazie x la precisazione Igno!

ma che tipi di colonnette, dadi, ecc. serve per montare 4 distanziali da 15 o 16?!? cosa devo comprare esattamente?
HELP ME PLZ!  :cry:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mar 31 Gen, 2006, 14:12:12
ci sono due tipi di distanziali...
quelli con le colonnette quove incorporate sulle quale poi fisserai il cerchio.
oppure cambi proprio le colonnette originali con quelle più lunghe (5 colonnette per 4 cerchi = 20)..


Mos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 65
  • Iscritto: Mar 2005
  • Località: Treviso
    • http://
Risposta #6 il: Mar 31 Gen, 2006, 17:30:12
ok, grazie HPDxxx!

qualche suggerimento su quale utilizzare?

c'? tanta differenza di prezzi o siamo l



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mar 31 Gen, 2006, 18:34:41
io ho 4 distanziali da 16mm con colonnette nuove più lunghe...
costo? premesso che io non li ho pagati ma in linea generale x questa soluzione spendi:

5 euro X 5 = 25 euro X 4 = 100 euro per le colonnette
distanziali... tutto dipende quali comperi, se universali o specifici... quelli che ho io costavano sui 160 euro mi pare tutti e 4 e sono specifici.
montaggio (bella rogna) ti spenneranno sui 150 euro xk? all'anteriore va tirato già mozzo e tutto.......

morale, io li messi xk? non ho pagato i componenti ne l'installazione... sono soddisfatto del risultato che ? decisamente tangibile!
Ammetto però che con quei soldi forse ? meglio spenderli in qualcos'altro  :wink:


la versione con colonnette integrate nel distanziale secondo me ti costa meno, e li monti tu stesso  :grin:


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 443
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #8 il: Sab 25 Mar, 2006, 12:52:29
Ciao ragazzi, anche se un po in ritardo ho letto questa discussione e visto che mi sto trovando in difficolta nel montare le colonnette da 70 mm sui mozzi posteriori (perché non so come si fa per togliere quelle vecchie...) , vorrei chiedervi se uno di voi mi sa spiegare come si fa ?
Non vorrei fare danni ma, credo che si debba smontare il mozzo porta ruota.  :?:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 27 Mar, 2006, 08:55:51
si esatto al posteriore devi smontare il mozzo altrementi non le levi e non le monti nemmeno a piangere!  :wink:


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 443
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #10 il: Lun 27 Mar, 2006, 13:26:23
Ci sono riuscito!!!! :grin:  Ho tirato già il mozzo ma non ho smontato il porta cuscinetto; ho fatto un foro (e poi l'ho richiuso) sulla piastra di lamiera a protezione del tamburo per far passare le nuove colonnette. Ho rimontato il tutto, ed ora ho la piccolina con 3 cm in + di carreggiata sul posteriore. Esatto, solo sul posteriore, perché il ricambista invece di ordinarmi 20 colonnette ne ha ordinate solo 10 :mad: , cos? il prossimo fine settimana dovr? nuovamente mettermi all'opera per montare i dist sull'anteriore. Mentre facevo il lavoro, ho scattato alcune foto che vorrei pubblicare qui sul C.T.I. per agevolare chiunque volesse fare questa modifica alla Celica. Devo solo prendere le foto migliori, impaginarle e il gioco ? fatto :wink: . A presto.....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Lun 27 Mar, 2006, 13:53:31
benissimo ben fatto!  :wink:
all'anteriore avrei meno problemi, non ? necessario smontare il mozzo  :smile:


MarcoTWC

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2856
  • Iscritto: Giu 2003
  • Località: Roma
    • http://www.rcdrift.it
Risposta #12 il: Lun 27 Mar, 2006, 14:14:23
bene in attesa delle foto, aspettiamo anche te al raduno che stiamo facendo con i ragazzi di Roma, a tarquinia il 23 aprile  :wink: , nell'area raduni trovi tutti i riferimenti  :wink:

Celica TS blueblack
http://www.rcdrift.it - drift in scala 1:10


Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #13 il: Sab 28 Apr, 2007, 13:10:16
Citazione da: "connex"
Ci sono riuscito!!!! :grin:  Ho tirato già il mozzo ma non ho smontato il porta cuscinetto; ho fatto un foro (e poi l'ho richiuso) sulla piastra di lamiera a protezione del tamburo per far passare le nuove colonnette. Ho rimontato il tutto, ed ora ho la piccolina con 3 cm in + di carreggiata sul posteriore. Esatto, solo sul posteriore, perché il ricambista invece di ordinarmi 20 colonnette ne ha ordinate solo 10 :mad: , cos? il prossimo fine settimana dovr? nuovamente mettermi all'opera per montare i dist sull'anteriore. Mentre facevo il lavoro, ho scattato alcune foto che vorrei pubblicare qui sul C.T.I. per agevolare chiunque volesse fare questa modifica alla Celica. Devo solo prendere le foto migliori, impaginarle e il gioco ? fatto :wink: . A presto.....



Dato che presto dovr? effettuare il montaggio dei distanziali da 16mm della omnicompetition che a quanto ho capito NON hanno le colonnette integrate volevo sapere se hai ancora le foto fatte sulla tua macchina e se le puoi mettere sul forum magari con un bel tutorial del lavoro!

Senn? se me ne puoi mandare qualcuna per e-mail giusto per aver un idea del lavoro!!   :wink:



Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #14 il: Lun 04 Giu, 2007, 17:29:28
UP   per il tutorial montaggio distanziali!!  

Il meccanico al quale ho portato il materiale mi ha detto  -  cito  -  "guarda che per montare i distanziali bisogna smontare il mozzo e ti potrebbero andare a puttane i cuscinetti!"    :o   ..  ora visto che non vorrei incasinare niente i casi sono due:

1) gli dico di non montare i distanziali e lascio il mondo come sta!    :cry:

2) mi faccio spiegare da chi ne capisce molto più di me come si fa a montare esattamente sti benedetti distanziali e quando vado dal meccanico gli do da studiare!  
 :ohh:

voi cosa mi consigliate??    spero non di cambiare meccanico perché per il resto mi sembra affidabile (tipo montaggio assetto, tubi in treccia e cosine varie..) il problema ? venuto fuori solo coi distanziali..    :???:

HELP!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal