Autore Topic: Gomme Termiche  (Letto 2938 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
il: Dom 27 Apr, 2008, 16:15:13
Salve ,volevo sapere se e' legale andare in giro
con due gomme termiche uguali sulla parte anteriore e
due gomme normali (estive) nella parte posteriore.
Questo lo chiedo naturalmente per il periodo invernale che
adesso se ne va'.
In giro non si trova una risposta certa
Aiuto..



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Dom 27 Apr, 2008, 16:43:46
Solitamente si usano le invernali solo dalla parte della trazione ,ma sovente c'? chi propende per fornirsi di 4 invernali per maggior sicurezza nel comportamento dell'auto.

Basta quantomeno che abbia due ruote uguali sullo stesso asse.

Ma l'inverno non ? finito agli ultimi di marzo ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #2 il: Dom 27 Apr, 2008, 23:56:42
si ma ho sentito qualcuno che mi ha detto che e' obbligatorio
per legge montare tutte e 4 le ruote termiche altrimenti in caso di
incidente si passano dei guai.
Quello che vorrei sapere
LA VERITA'  !!!!!!!
So che adesso l'inverno e' finito ma per il prossimo vorrei attrezzarmi
in regola con la legge.

E' una curiosita' importante perche' nessuno sa'dare una risposta concreta.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #3 il: Lun 28 Apr, 2008, 11:25:08
La Legge dice che le gomme dello stesso asse devono avere le stesse caratteristiche, quindi puoi avere le termiche sull'asse di trazione e le normali sull'altro.

E' consigliabile avere 4 gomme dello stesso tipo per uniformit? di comportamento, considera che il coefficiente di aderenza delle termiche ? diverso dalle gomme normali e il divario cresce con l'abbassarsi della temperatura dell'asfalto.



300.000 e continua....


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Lun 28 Apr, 2008, 12:40:17
Citazione da: "Rammstein"
E' una curiosita' importante perche' nessuno sa'dare una risposta concreta.


Hanno redatto uno misconosciuto 'codice della strada' tempo fa.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Lun 28 Apr, 2008, 12:52:13
Citazione da: "Vime"
La Legge dice che le gomme dello stesso asse devono avere le stesse caratteristiche, quindi puoi avere le termiche sull'asse di trazione e le normali sull'altro.

E' consigliabile avere 4 gomme dello stesso tipo per uniformit? di comportamento, considera che il coefficiente di aderenza delle termiche ? diverso dalle gomme normali e il divario cresce con l'abbassarsi della temperatura dell'asfalto.


La sapevo cos? anch'io  :roll:
:salut:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #6 il: Lun 28 Apr, 2008, 14:28:22
Come ricordato da Nippocarbo, ? tutto scritto sul Codice dalla Strada  :wink:

Basterebbe ogni tanto leggere e dare un po' meno retta ai vari gommisti/preparatori superrallyDTMpowa  :smile:



300.000 e continua....


Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #7 il: Mar 29 Apr, 2008, 01:08:14
A proposito del codice della strada ,chi sa darmi un indirizzo web
dove posso constatare questo e altre leggi.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #8 il: Mar 29 Apr, 2008, 09:37:22
Citazione da: "Rammstein"
A proposito del codice della strada ,chi sa darmi un indirizzo web
dove posso constatare questo e altre leggi.


www.google.it > codice della strada  :wink:

il cerca esiste ovunque  :grin:

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_cat=34
http://www.patente.it/codice/ind_cod.htm
http://www.aci.it/index.php?id=61



300.000 e continua....


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Mar 29 Apr, 2008, 11:59:22
Posso capire le catene che vengano messe solo sull'asse di trazione.........ma le termiche ha ben poco senso secondo me metterne solo due.
Il comportamento dell'auto, come ? già stato detto, non può essere uniforme ed omogeneo cos?... :roll:



Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #10 il: Mer 30 Apr, 2008, 00:58:07
Purtroppo ancora non esiste una risposta certa......
ho provato gli indirizzi suggeriti da Vime che mi e' capitato
di visitare anche tempo fa'.
ma mi sembra che non ci sia una risposta legale alla mia
domanda,(forse dovro'cercare meglio chissa').
Vorrei telefonare alla motorizzazione ma l'ultima volta
che ho chiesto un'informazione particolare ...(non lo sapevano nemmeno
loro).
L'unica cosa per me e' vedere una risposta scritta nero su bianco
da una fonte attendibile.
Certo se vado di persona alla motorizzazione forse mi possono stampare
qualcosa .
Comunque non mollo.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #11 il: Mer 30 Apr, 2008, 09:58:57
Citazione da: "Rammstein"
Purtroppo ancora non esiste una risposta certa......


La risposta certa ti ? già stata data.

Il Codice della Strada impone che su di uno stesso asse, i vostri pneumatici siano :

    * della stessa marca
    * della stessa dimensione
    * della stessa categoria di utilizzo (es : strada, neve, fuoristrada)
    * della stessa struttura (diagonale o radiale)
    * dello stesso codice di velocit? (T, H, V, W...)
    * della stessa capacit? di carico

.



300.000 e continua....


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #12 il: Gio 01 Mag, 2008, 13:24:31
Rammstein ... siamo CERTI che hai fatto l'esame per la patente ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Lun 19 Mag, 2008, 13:08:28
Mi riallaccio qui per il discorso pneumatici invernali.

Per il prossimo inverno 2008/2009, stavo pensando appunto di montarne quattro sui cerchi stock (che verranno opportunamente sistemati e riverniciati). Tralasciando i costi, che "quasi" si attestano a quelli di gomme estive "importanti" (vedo dai 120 euro in su :roll:), mi lascia perplesso più che altro il fatto che si trovino in commercio gomme quasi esclusivamente con indici di velocit? H (<210Km/H). :???: Quindi non compatibili con le nostre misure standard.

Per quanto riguarda l'indice di carico, se ne trovano anche da 91 ma l'indice di velocit? H pare sia il più gettonato... :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #14 il: Lun 19 Mag, 2008, 13:30:04
Una gomma M+S con codice H (210 km/h) ? già una top level. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal