Autore Topic: Motul RBF660  (Letto 1767 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
il: Mer 16 Apr, 2008, 17:21:27
Tuningservice mi dice che vende più il Motul RBF600 ma lo RBF660 (che ? migliorativo)
Qualcuno lo usa?
E' uguale al vecchi 600 per il discorso manutenzione, vero?
Cio? tipo una volta all'anno?

ciaooooooo

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mer 16 Apr, 2008, 17:28:34
? l'evoluzione dell'rbf600..... ? aumentato il punto di ebolizzione a caldo con olio nuovo ma ? peggiorato il punto di ebolizione "wet"...  :roll:
imho se uno non lo cambia spesso ? ancora meglio il 600  :wink:
ovviamente le differenze non sono rangibili nella guida di tutti i giorni  :smile:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #2 il: Mer 16 Apr, 2008, 17:42:15
Ho visto ebollizione a 20F in meno wet e 20 in più dry
Se non ho capito male me lo mette a 10 euri al mezzo litro....
Tutto sommato mi sembra un ottimo prezzo.
Mi riservo comunque di leggere l'offerta via mail definitiva che dovrebbe arrivarmi a breve..

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #3 il: Gio 17 Apr, 2008, 00:10:18
scusatemi, anche se non centra niente,

HPD nella tua firma.... sfidi una unto????? :o



:risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Gio 17 Apr, 2008, 11:34:56
@ danmax
esatto... ed il prezzo non ? male affatto  :wink:

@ poxo
? stata fatta nel paddock di varano, niente sfida con le punto  :lol:


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Mar 22 Apr, 2008, 14:54:19
lo sto comprando pure io da Lorenzo, lo si puo' cambiare tranquillamente ogni 2 anni, ed e' un ottimo lio sia per uso stradale che a livello pista!!!


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mar 22 Apr, 2008, 16:02:42
Citazione da: "Nicky"
lo sto comprando pure io da Lorenzo, lo si puo' cambiare tranquillamente ogni 2 anni, ed e' un ottimo lio sia per uso stradale che a livello pista!!!

Vero  :wink: rientra nella classificazione dei DOT4 bench? le sue caratteristiche termiche siano a livello di olii "racing"  :smile:
In realt? il vero tallone d'achille degli olii freno ? l'umidit?... quando assorbono troppa acqua il pedale diventa spugnoso ed il livello d'ebollizione diminuisce  :wink:


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #7 il: Mar 22 Apr, 2008, 16:30:30
si infatti entrando come punti di ebollizione dei dot superiori ma avendo tuttavia caratteristiche dei DOT4 viene considerato ultradot4 come categoria anche sul sito della otul non esiste sta categoria


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #8 il: Lun 28 Apr, 2008, 18:05:23
io ne ho appena preso un litro su ebay di RBF 600 :cool:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #10 il: Gio 10 Set, 2009, 09:17:10
Citazione da: "poxo"

ma con che gradazione??


DOT4 va benissimo



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal