Autore Topic: Problema montaggio distanziali.  (Letto 3974 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #15 il: Mer 17 Set, 2008, 10:07:10
io ho fatto cos?.... davanti senza grossi problemi, dietro ? stata dura...

\"nel dubbio, scopala.\"


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #16 il: Mer 17 Set, 2008, 10:19:47
Minchia allora mi sa che sabato mi tiro già tutti e 4 i mozzi e faccio il lavoro con calma...

La mia paura era di rovinare i cuscinetti prendendoli a martellate...Mi sa che prima li terr? a bagno nello svitol



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #17 il: Sab 20 Set, 2008, 13:07:55
Oltre che essermi maciullato un dito....l' unica cosa che sono riuscito a fare ? stato togliere i parasassi in previsione del montaggio freni...


Proprio non sono riuscito a capire come cacchio si leva il mozzo



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #18 il: Sab 20 Set, 2008, 14:25:57
no, quelli davanti no li devi togliere, non ce n'? bisogno!!! riesci a sfilare e infilare le colonnette dal lato "verso il paraurti" c'? una specie di nicchia fatta apposta per far uscire la colonnetta

\"nel dubbio, scopala.\"


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #19 il: Sab 20 Set, 2008, 14:38:22
Citazione da: "ULE"
no, quelli davanti no li devi togliere, non ce n'? bisogno!!! riesci a sfilare e infilare le colonnette dal lato "verso il paraurti" c'? una specie di nicchia fatta apposta per far uscire la colonnetta



Quindi dovrei mettere la macchina in folle e poi sfilarli uno per volta da quella nicchia...

Ineffetti avevo pensato anche io chesi potesse fare senza toglierli...

Dietro però vanno tolti per forza i mozzi vero?



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #20 il: Sab 20 Set, 2008, 15:30:05
Citazione da: "Gio"
Citazione da: "ULE"
no, quelli davanti no li devi togliere, non ce n'? bisogno!!! riesci a sfilare e infilare le colonnette dal lato "verso il paraurti" c'? una specie di nicchia fatta apposta per far uscire la colonnetta



Quindi dovrei mettere la macchina in folle e poi sfilarli uno per volta da quella nicchia...

Ineffetti avevo pensato anche io chesi potesse fare senza toglierli...

Dietro però vanno tolti per forza i mozzi vero?


per il davanti fai cos?, posizioni il mozzo all'altezza giusta e martelli... po fai un quinto di giro e sfili l'altro..

per il dietro devi per forza tirarli gi?, senn? non c'? abbastanza spazio per sfilare le colonnette. e quindi devi scollegare i cavi del freno a mano e il sensore abs.. e poi taaaaaaanto martello

\"nel dubbio, scopala.\"


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #21 il: Sab 20 Set, 2008, 16:31:17
Si infatti nel frattempo ho fatto una prova ed ho visto che le colonnettesi sfilano da dietro ma ovviamente per metterle più lunghe bisogna tirare già il mozzo...

Per? il mozzo cosi ad occhio mi sembra che basti svitare i 4 bulloni del 12 e dovrebbe venire?

Non mi sembra di aver visto che bisogna togliere qualcosa del freno a mano...

Comunque ora vado a comprare una chiave a tubo del 12 seria perché ho provato con una chiave a cricco del cacchio e l' ho spezzata maciullandomi il dito vicino a quello che mi sono maciullato stamattina



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #22 il: Sab 20 Set, 2008, 17:39:57
Citazione da: "Gio"

Non mi sembra di aver visto che bisogna togliere qualcosa del freno a mano...


a memoria non mi ricordo come ? fatto, però devi separare il mozzo dalla parte dove c'? il freno a mano e la lamiera parasassi. teoricamente ? solo appggiata, ma con tutta la croppa che c'? devi partellare. e ti giuro che io ho martellato davvero forte...

\"nel dubbio, scopala.\"


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #23 il: Lun 05 Gen, 2009, 14:55:52
Mi sto accingendo anche io al montaggio dei distanziali ... onestamente non ho la piu pallida idea.

La cosa che non capisco e' come sono bloccate le colonnette originali sul mozzo? avvitate ??
Perche' parlate di smartellare per toglierle e mettere quelle piu lunghe ?



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #24 il: Lun 05 Gen, 2009, 15:25:51
Citazione da: "LuPO143"
Mi sto accingendo anche io al montaggio dei distanziali ... onestamente non ho la piu pallida idea.

La cosa che non capisco e' come sono bloccate le colonnette originali sul mozzo? avvitate ??
Perche' parlate di smartellare per toglierle e mettere quelle piu lunghe ?


Le colonnette sono incastrate...prendi le nuove colonnette, noterai un millerighe alla loro base. quel millerighe si incastra nel foro sul mozzo quindi bisogna picchiare per togliere le vecchie dalla loro sede e tirare per mettere le nuove!



100.000 Km di emozioni insieme...


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #25 il: Lun 05 Gen, 2009, 16:53:16
Citazione da: "Matteo"

Le colonnette sono incastrate...prendi le nuove colonnette, noterai un millerighe alla loro base. quel millerighe si incastra nel foro sul mozzo quindi bisogna picchiare per togliere le vecchie dalla loro sede e tirare per mettere le nuove!


te lo ricordi bene, eh??
dai, che però ? stato divertente..... :roll: :roll: :roll:

\"nel dubbio, scopala.\"


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #26 il: Lun 05 Gen, 2009, 18:22:52
Secondo voi le colonnette originali che ho tolto sono riutilizzabili? dal manuale parrebbe di s?, quanto costano in Toyota? :roll:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #27 il: Lun 05 Gen, 2009, 18:27:11
Se non si sono rovinati i millerighe direi di s?...non ho idea di quanto costino in toyota!



100.000 Km di emozioni insieme...


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #28 il: Lun 05 Gen, 2009, 18:52:57
Citazione da: "kraaker"
Secondo voi le colonnette originali che ho tolto sono riutilizzabili? dal manuale parrebbe di s?, quanto costano in Toyota? :roll:


sono riutilizzabili, io le ho conservate per?, viste le madonne che ci sono volute per cambiarle non credo che anche se un giorno dovessi vendere la macchina le rimonterei...

\"nel dubbio, scopala.\"


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #29 il: Lun 05 Gen, 2009, 19:34:28
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "Matteo"

Le colonnette sono incastrate...prendi le nuove colonnette, noterai un millerighe alla loro base. quel millerighe si incastra nel foro sul mozzo quindi bisogna picchiare per togliere le vecchie dalla loro sede e tirare per mettere le nuove!


te lo ricordi bene, eh??
dai, che però ? stato divertente..... :roll: :roll: :roll:



LA mia macchina sotto e' incredibile , per levare gli ammortizzatori hanno dovuto usare delle prolunghe per svitare i bulloni che li tenevano.

Non immagino pensare ..sfilare le colonnette ..saranno bloccate da quintali di rugigne.

 :o  :o



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal