Autore Topic: T23 @ GT4 ==> 15.000$ all inclusive  (Letto 16408 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #90 il: Lun 26 Nov, 2012, 11:14:49
Citazione da: "TSuper"
Si hai capito bene, ? una cosa che sto valutando seriamente (ma ancora non troppo seriamente) !

Dilaniare il telaio sarebbe il minimo; ? la mole generale di lavoro che impensierisce !

secondo me ? più che fattibile.....e sono sicuro che riusciresti a portare a termine l'operazione  :wink:
 
naturalmente richiederebbe parecchio tempo, ma sai di cosa stiamo parlando..

piuttosto sarei curioso di capire i motivi che ti spingono a desiderare un progetto simile... sicuramente avere un cambio robusto sul tuo motore farebbe molto comodo. :roll:
? la trazione 4x4 che mi lascia scettico..  piuttosto la farei solo TP.
ti risparmieresti anche tante rogne e spese  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #91 il: Lun 26 Nov, 2012, 11:42:53
Perch? dici che a farla TP anzich? 4x4 si risparmierebbe tante rogne e tante spese?



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #92 il: Lun 26 Nov, 2012, 13:44:00
Ovvio Ayrton; posteriorizzarla sarebbe estremamente più facile !

Ruotare il motore di 90 gradi ? cosa semplice, magari si dovrebbe ricavare lo spazio per il cambio anche e sopratutto perché sarebbe importante avere il motore più sulle ruote possibile !

Poi potresti usare il cambio che usano sulla Catheram (motore 2ZZ) e montare dietro il differenziale che più ti aggrada (anche quello della Delta Integrale per esempio), albero cardanico da fare su misura e tanto lavoro !

Domanda:
Acca credi che la nostra sospensione posteriore sia strutturata solo per reggere la ruota e sopportarne lo strappo in frenata o sarebbe in grado anche di reggere la spinta ?

Potrei farlo perché la Celia ha la trazione dalla parte sbagliata :risa:
Potrei farlo perché la Celica la adoro e ovvio farei prima e spenderei meno a cambiare auto ma non sarebbe più T23 !
Potrei farlo perché un mio amico ha mandato in Germania il suo libretto per omologare una Land Rover da offroad estremo...
Potrei farlo perché sarebbe un grande esercizio di stile e meccanica !

TP ? più facile ma ho la concezione che il motore debba stare dalla parte della trazione... Inoltre la nostra dietro ? estremamente leggera; la meccanica non sarebbe sufficientemente pesante per bilanciare secondo me...

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #93 il: Lun 26 Nov, 2012, 14:20:21
Citazione da: "TSuper"
Ovvio Ayrton; posteriorizzarla sarebbe estremamente più facile !

Ruotare il motore di 90 gradi ? cosa semplice, magari si dovrebbe ricavare lo spazio per il cambio anche e sopratutto perché sarebbe importante avere il motore più sulle ruote possibile !

io addirittura pensavo di lasciarlo longitudinale e usare l'uscita dell'albero posteriore del cambio GT4 per dar trazione alle sole ruote posteriori..

Citazione da: "TSuper"

Poi potresti usare il cambio che usano sulla Catheram (motore 2ZZ) e montare dietro il differenziale che più ti aggrada (anche quello della Delta Integrale per esempio), albero cardanico da fare su misura e tanto lavoro !

le caterham non montano su nessun modello i motori 2zz..... cos? come nessun'altro toyota :wink:


Citazione da: "TSuper"

Domanda:
Acca credi che la nostra sospensione posteriore sia strutturata solo per reggere la ruota e sopportarne lo strappo in frenata o sarebbe in grado anche di reggere la spinta ?

a mio parere in caso di conversione TP o 4x4 conviene trapiantare tutta la struttura posteriore della donor car..... tanto dovrai comunque creare una culla di supporto per il differenziale ecc...
in questo modo ti ritroveresti con semiassi, freni ecc... già pronti..

Citazione da: "TSuper"

TP ? più facile ma ho la concezione che il motore debba stare dalla parte della trazione... Inoltre la nostra dietro ? estremamente leggera; la meccanica non sarebbe sufficientemente pesante per bilanciare secondo me...

a questo punto vien quasi più facile farla a motore posteriore o centrale.
l'anteriore rimarrebbe originale e intonso, cos? come il firewall, l'abitacolo ecc..
non dovresti far spazio per l'albero di trasmissione ecc...
sfrutti l'ex vano motore per posizionare il serbatoio, i radiatori e tutto ci? che serve.

il motore sarebbe realmente nel posto giusto (centrale) o al massimo esattamente sopra l'asse posteriore.

nel primo caso hai il grosso vantaggio di avere il peso al centro, una trasmissione cortissima e lavoreresti in una porizione di telaio poco importante ai fini strutturali.

nel secondo caso, ti scordi direttamente alberi, differenziali e rottura di maroni... dovrai "solo" creare una struttura di supporto adeguata a reggere il motore/cambio.
a tal proposito verrebbe utilissimo un sistema push road con ammortizzatori in abitacolo, cos? da liberare un sacco di spazio, utile ad ospitare i semiassi, fuselli e mozzi dell'auto donatrice  :wink:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #94 il: Lun 26 Nov, 2012, 14:52:49
Ma la MR2 non ? TP ?

La Lotus non ha il 2ZZ messo dietro ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #95 il: Lun 26 Nov, 2012, 14:54:58
Citazione da: "HPDxxx"
a questo punto vien quasi più facile farla a motore posteriore o centrale.
l'anteriore rimarrebbe originale e intonso, cos? come il firewall, l'abitacolo ecc..
non dovresti far spazio per l'albero di trasmissione ecc...
sfrutti l'ex vano motore per posizionare il serbatoio, i radiatori e tutto ci? che serve.

il motore sarebbe realmente nel posto giusto (centrale) o al massimo esattamente sopra l'asse posteriore.

nel primo caso hai il grosso vantaggio di avere il peso al centro, una trasmissione cortissima e lavoreresti in una porizione di telaio poco importante ai fini strutturali.

nel secondo caso, ti scordi direttamente alberi, differenziali e rottura di maroni... dovrai "solo" creare una struttura di supporto adeguata a reggere il motore/cambio.
a tal proposito verrebbe utilissimo un sistema push road con ammortizzatori in abitacolo, cos? da liberare un sacco di spazio, utile ad ospitare i semiassi, fuselli e mozzi dell'auto donatrice  :wink:


 :well: Io questa soluzione l'avevo pensata e sarebbe una GRANDISSIMA f**ata, ma ho pensato anche che magari era solo una GRANDISSIMA vaccata... :oops:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #96 il: Lun 26 Nov, 2012, 15:11:19
Citazione da: "Carbon R"
Ma la MR2 non ? TP ?

La Lotus non ha il 2ZZ messo dietro ?

si entrambe le cose... ma che centra?  :lol:
i telai e le sospensioni son ben diverse..

Citazione da: "Ayrton"

 :well: Io questa soluzione l'avevo pensata e sarebbe una GRANDISSIMA f**ata, ma ho pensato anche che magari era solo una GRANDISSIMA vaccata... :oops:

il fatto ? che sconfiniamo nel mondo dei prototipi...
dove il risultato certo si sa solo alla fine, dome mesi/anni di lavoro e dove i conti ? meglio non farli  :roll:
riccarlo lo conosco e so che ? talmente pazzo da riuscirci.... e lo farebbe davvero!

ma tu, commissioneresti un lavoro del genere ad un officina, dandogli carta bianca sulle tempistiche e sul budget? con il dubbio che verr? fouori un oggetto inguidabile?


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #97 il: Lun 26 Nov, 2012, 17:51:22
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"


Citazione da: "TSuper"

Poi potresti usare il cambio che usano sulla Catheram (motore 2ZZ) e montare dietro il differenziale che più ti aggrada (anche quello della Delta Integrale per esempio), albero cardanico da fare su misura e tanto lavoro !

le caterham non montano su nessun modello i motori 2zz..... cos? come nessun'altro toyota :wink:


Ricordo male allora !Qual'? lo sfilatino tipo il tuo che ha motore 2ZZ ?
L'avevo visto qui sopra una volta ma potrei sbagliare  :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #98 il: Lun 26 Nov, 2012, 17:54:31
No, anche se avessi i soldi non farei da cavia... :lol:
Pero' per chi ne ha le capacita', sarebbe una sfida interessantissima...



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #99 il: Lun 26 Nov, 2012, 21:53:48
probabilmente sar? più facile adattare la carrozzeria della T23 al telaio di una ST205.. o di una qualsiasi altra vettura a 4WD/TP... integrando magari anche gli interni.
..ma non sar? più una T23! anche se con uno sventramento del genere.. di T23 rimane ben poco anche nel telaio :roll:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #100 il: Lun 26 Nov, 2012, 22:02:25
Citazione da: "Arale"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Un mio amico australiano, sulla ST185 ci ha messo un motore Toyota 4300 V8, poi l'ha biturbizzato, e poi ci ha aggiunto un compressore volumetrico...

puoi mettere OGNI motore su OGNI auto...




Trovata...



Ma che motore ? questo? di che macchina? o fuoristrada?


? un 4000 V8, biturbo


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #101 il: Lun 26 Nov, 2012, 22:43:52
Citazione da: "Abaddon"
probabilmente sar? più facile adattare la carrozzeria della T23 al telaio di una ST205.. o di una qualsiasi altra vettura a 4WD/TP... integrando magari anche gli interni.
..ma non sar? più una T23! anche se con uno sventramento del genere.. di T23 rimane ben poco anche nel telaio :roll:


Ci avevo pensato anch'io, ma non s? come possa venire il risultato finale...oltre al fatto che penso saresti denunciabile per contraffazione...
Sicuramente meccanicamente ci sarebbero meno sbattimenti e l'affidabilit? sarebbe superiore. :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #102 il: Lun 26 Nov, 2012, 22:46:24
Citazione da: "Abaddon"
Citazione da: "Arale"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Un mio amico australiano, sulla ST185 ci ha messo un motore Toyota 4300 V8, poi l'ha biturbizzato, e poi ci ha aggiunto un compressore volumetrico...

puoi mettere OGNI motore su OGNI auto...




Trovata...



Ma che motore ? questo? di che macchina? o fuoristrada?


? un 4000 V8, biturbo


No, ? turbo + volumetrico. 4300, stando a quanto scrisse Wolf.



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #103 il: Lun 26 Nov, 2012, 22:58:05
Citazione da: "Ayrton"
No, ? turbo + volumetrico. 4300, stando a quanto scrisse Wolf.


beh.. io lo contraddico :lol: si sbagliava.. ? un 4000cc


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #104 il: Lun 26 Nov, 2012, 23:51:17
Citazione da: "Abaddon"
Citazione da: "Ayrton"
No, ? turbo + volumetrico. 4300, stando a quanto scrisse Wolf.


beh.. io lo contraddico :lol: si sbagliava.. ? un 4000cc


Di che macchina e'?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal