Autore Topic: Pulizia MAF, fusibile 20V su vvt-i  (Letto 1655 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Karlitos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 43
  • Iscritto: Set 2006
il: Sab 01 Mar, 2008, 22:50:00
Ciao a tutti...
vorrei chiedrvi una piccola curiosit?: stavo pulendo il debimetro della mia vvti '04 seguendo il chiarissimo tutorial presente sul sito, quando mi son accorto che non trovavo il fusibile da 15v rosso da staccare per resettare la centralina... nella mia infatti ? presente invece quello giallo da 20v, che ? descritto esserci solo nella vvtl-i.
la mia celica ? di 2? mano, mi chiedevo quindi:

--nelle restyle la Toyota ha messo quello da 20v per tutti?
--c'? da pensare che il proprietario passato possa aver messo mano alla centralina, facendo forse casino? (lui dice che mai l'aveva aperta)
--? tutto normale? dal basso della mia ignoranza in materia non credo faccia danni.. per?...

P.s: ho cercato ma non ho trovato nulla col search, scusate se invece ne avevate già accennato.



rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #1 il: Dom 02 Mar, 2008, 02:46:29
io fossi in te mi preoccuperei solo di staccare il fusibile giusto indifferentemente dagli ampere!  :wink:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #2 il: Dom 02 Mar, 2008, 10:03:20
Citazione da: "rixxio"
io fossi in te mi preoccuperei solo di staccare il fusibile giusto indifferentemente dagli ampere!  :wink:


Esatto!
Ma le domande e i dubbi di Karlitos rimangono leciti  :wink:

Ex Celica TS



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Dom 02 Mar, 2008, 11:12:08
nel coperchio del portafusubili dovrebbe essere indicato l'amperaggio adeguato, verifica che sia corretto e che il fusibile non sia sovradimensionato

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #4 il: Dom 02 Mar, 2008, 12:25:44
Scusate maaaaaaaaaaaaaaa...



... non ? sufficiente staccare il negativo della batteria per un po'? Io ho sempre fatto cos?, lo lascio staccato per tutta la durata della manutenzione poi lo riattacco.

Sbaglio?


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #5 il: Dom 02 Mar, 2008, 12:48:45
Citazione da: "paglia"
Scusate maaaaaaaaaaaaaaa...



... non ? sufficiente staccare il negativo della batteria per un po'? Io ho sempre fatto cos?, lo lascio staccato per tutta la durata della manutenzione poi lo riattacco.

Sbaglio?


Si anche maaaaaaaaaaaaaaa...


...secondo me ? piu veloce staccare il fusibile  :lol:


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #6 il: Dom 02 Mar, 2008, 12:58:48
Io penso il contrario... però l'importante ? che funzioni! :wink:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #7 il: Dom 02 Mar, 2008, 14:50:17
staccare il fusibile ? più rapido e non hai bisogno di smontare

tra l'altro staccando la batteria perdi le memorie della radio ed ? una seccatura

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Karlitos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 43
  • Iscritto: Set 2006
Risposta #8 il: Dom 02 Mar, 2008, 17:16:33
mmmm.. quindi sembra strano anche a voi mi pare di capire..
sono inoltre sicurissimo di aver staccato quello corretto,  sempre in base alle foto che avete pubblicato nel tutorial.

a questo punto, scartando l'ipotesi che il mio sia un vvtl-i camuffato da 143 cv, qualcuno mi può dire se il fusibile da 20v a questo punto potrebbe causare problemi alla lunga?
 qualcuno che si lancia in ipotesi sul perché ci sia da 20v? nessuno con la restyle (magari proprio del 2006) può verificare se ha 15 o 20v?


p.s. ripeto che il proprietario precedente, interpellato, giura che mai neanche l'aveva aperta la scatola dei fusibili..



Karlitos

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 43
  • Iscritto: Set 2006
Risposta #9 il: Dom 02 Mar, 2008, 19:06:50
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
nel coperchio del portafusubili dovrebbe essere indicato l'amperaggio adeguato, verifica che sia corretto e che il fusibile non sia sovradimensionato


nel coperchio ? indicato da 20v.. quindi smetto di preoccuparmi.
evidentemente ? stato sostituito da Toyota nei restyle, per qualche motivo ignoto.
Grazie a tutti!



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #10 il: Lun 03 Mar, 2008, 10:07:31
allora non ci sono dubbi, ? quello corretto  :wink:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal