Autore Topic: Ventilazione forzata per impianto frenante.  (Letto 6894 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #30 il: Mar 09 Mar, 2010, 16:36:04
Eh vabbe cos? ? facile... :grin:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #31 il: Ven 12 Mar, 2010, 20:58:43
cos? non vale :lol:

per? comunque l'idea mi era venuta proprio da una formula che ho visto girare a Magione, poi ho visto i tubi....l'RBF che bolliva....e la tentazione ? stata troppo forte :cool:


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #32 il: Lun 15 Mar, 2010, 13:40:02
mhh...e integrare i tubi nelle prese del baffo sport?
qualcuno ha le misure dei fori nel baffo sottomano?

Celica passion


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #33 il: Lun 15 Mar, 2010, 14:47:55
Citazione da: "ts-dany"
mhh...e integrare i tubi nelle prese del baffo sport?
qualcuno ha le misure dei fori nel baffo sottomano?


Umm... secondo me troppo piccole, peschi poco e niente da l?... :roll:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #34 il: Lun 15 Mar, 2010, 14:49:00
Citazione da: "ts-dany"
mhh...e integrare i tubi nelle prese del baffo sport?
qualcuno ha le misure dei fori nel baffo sottomano?

E' esattamente quello che far? io ma bisogna vedere come fare il raccordo :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #35 il: Lun 15 Mar, 2010, 15:01:34
il mio secondo baffo sta arrivando... (il vecchio ? restato nella neve).
appena arriva prendo le misure e le prese e vedo di resinarle al para.
secondo me viene un bel lavoretto

 :grin:

quello che mi perplime ? l'altra estremit? del tubo... ovvero come la collego al fusello?

Celica passion


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #36 il: Lun 15 Mar, 2010, 15:19:27
Citazione
Umm... secondo me troppo piccole, peschi poco e niente da l?... Rolling Eyes

il prerestyle le ha u npo' più grandi del vostro (a memoria)

Celica passion


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #37 il: Lun 15 Mar, 2010, 15:30:48
Citazione da: "ts-dany"


quello che mi perplime ? l'altra estremit? del tubo... ovvero come la collego al fusello?

devi crearti delle staffe, magari sfruttando i 2 fori filettati presenti sul fusello originariamente utilizzati per fissare il para-sassi  :wink:


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #38 il: Lun 15 Mar, 2010, 15:32:18
Citazione da: "ts-dany"
quello che mi preme ? l'altra estremit? del tubo...


Mica sei il solo a pensarci....

Ieri ho smontato il parasassi pensando di recuperarlo per fare un intervento "alla Radical" , ma per fare un lavoro  discreto sarebbe necesario avere a disposizione uno spazio corrispondente almeno alla pista frenante del disco , in modo da far arrivare il tubo dal lato , ma , tra fusello , pinza e sensore dell'abs , l'unica posizione appena accettabile ? in basso verso l'abitacolo ..... a meno che non si "tagli " il parasassi a m? di branchie (tipo formula 1) in maniera tale da favorire l'uscita dell'aria calda verso il fusello.....

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #39 il: Lun 15 Mar, 2010, 17:46:05
a questo punto però bisogna capire:
ok prelevo aria in pressione dal muso.
l'aria dovrebbe essere indirizzata verso la pinza e il disco giusto? poich? la ventilazione avviene dall'esterno verso l'interno giusto?

Celica passion


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #40 il: Lun 15 Mar, 2010, 19:07:29
Citazione da: "ts-dany"
....l'aria dovrebbe essere indirizzata verso la pinza e il disco giusto? poich? la ventilazione avviene dall'esterno verso l'interno giusto?....


Hai aperto un altro capitolo e cio? il percorso dell'aria nel disco : dando per scontato (e spero sia cos?) che l'uscita sia verso l'esterno , l'ingresso dell'aria ? dal centro-lato fusello oppure dal centro lato-dadi ruota?
Oppure sia dall'esterno che dall'interno con uscita sulla periferia del disco?
A parte quest'ultima condizione , se fosse come in una delle due sopra bisognerebbe privilegiare quella in cui naturalmente viene aspirata più aria....si , ma quale?
Io monto i CTF forati : chi mi sa dire esattamente in che modo l'aria attraversa il disco?




Grazie

Edit:
La ventilazione ? dall'interno verso l'esterno come qui sotto


Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #41 il: Lun 15 Mar, 2010, 21:13:04
guarda anche io la pensavo cos? ma....

Citazione
per? avevo visto che tempo fa aveva realizzato una cosa simile wolf sulla sua (fatto meglio però Laughing), che poi lev? perché la ventilazione del disco non avviene dall mozzo all'esterno, ma al contrario Wink
Quindi l'aveva tolto e diceva che era meglio un convogliatore diretto sulla pinza-disco Smile


a questo punto dipende dal disco?

Celica passion


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #42 il: Lun 15 Mar, 2010, 21:24:00
Citazione da: "ts-dany"
guarda anche io la pensavo cos? ma....
Citazione
per? avevo visto che tempo fa aveva realizzato una cosa simile wolf sulla sua (fatto meglio però Laughing), che poi lev? perché la ventilazione del disco non avviene dall mozzo all'esterno, ma al contrario Wink
Quindi l'aveva tolto e diceva che era meglio un convogliatore diretto sulla pinza-disco Smile

Bisogna vedere qualle tipo di disco ha Wolf

Citazione da: "ts-dany"
a questo punto dipende dal disco?


credo di si

Inoltre: come si fa a stabilire il "senso di ventilazione"di un disco?

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #43 il: Lun 15 Mar, 2010, 22:51:28
Ci sono anche altre considerazioni da fare:

I dischi sono denominati auto-ventilanti proprio perché (si presume) debbano raffreddarsi dissipando il calore in maniera naturale con il loro movimento... (e come ben sappiamo non basta, o non vorremmo portarli al surriscaldamento)

MA

Se teniamo conto che i punti d'attrito sono quelli dove si crea il maggior calore, allora mi verrebbe da pensare che il convogliatore d'aria si debba puntare sulla pinza/contatto pastiglia-disco e non sul mozzo  :roll:  :?:
(intendiamoci, anche avere solo un elemento che punta sul gruppo ruota ? già qualcosa)

Cmq sono del parere IMHO che con i fori dei baffi SP (sia pre. che rest.) ci si f? ben poco... le prese d'aria sono troppo piccole e poi ci vorrebbe un cosidetto "becco d'anatra" per convogliar l'aria, che in un tubo di sezione ben più grossa non credo apporti poi tutta quest'aria... :roll:

Invece se si f? un tubo grande come l'ingresso delle feritoie fendi (vedi appunto Matrix) allora la cosa incomincia ad avere un senso. IMHO.  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #44 il: Lun 15 Mar, 2010, 23:42:08
L'aria viene espulsa dal disco per forza centrifuga.

Una presa d'aria piccola, che poi si allarga in prossimit? del disco, causa una perdita di velocit? del flusso d'aria stesso, quindi non ? conveniente. Molto meglio il contrario.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal