0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Mi sembra pura follia.......
Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo.
Citazione da: "carlito"Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. E te pareva......Devi venire più spesso a Padova, devo riportarti sulla retta via!
Citazione da: "Erny1981"Citazione da: "carlito"Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. E te pareva......Devi venire più spesso a Padova, devo riportarti sulla retta via!Allora ci vediamo tra due settimane, che c'? anche Davide, cos? ti facciamo ragionare noi.
Citazione da: "Erny1981"Mi sembra pura follia.......In realt? non lo ?! Tanto ? vero che lo si fa spesso sulle Porsche da pista e addirittura su auto come la Zonda. Detto ci? la sezione del tubo usato, il suo tipo e il materiale del tubo stesso non sono assolutamente adatte.Infatti premesso che sulla celica si può già fare una cosa del genere perché di prese d'aria ce ne sono a sufficienza e soprattutto chi ha il baffo Toyota sul prerestyle ha già le prese d'aria per i freni belle e pronte,1) bisogna fare modificare i parasassi originali dei freni anteriori o (per chi ha impianti aftermarket) farne di appositi;2) il tubo non deve essere in plastica e non deve provocare turbolenze all'interno, ma soprattutto deve avere una sezione omogenea e proporzionata (e quello in foto non ? nulla di tutto ci?);3) occorre far fare al tubo meno strada possibile.Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo.
Quindi l'aveva tolto e diceva che era meglio un convogliatore diretto sulla pinza-disco :smile: