Autore Topic: Ventilazione forzata per impianto frenante.  (Letto 6893 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
il: Sab 01 Mar, 2008, 18:44:51

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #1 il: Sab 01 Mar, 2008, 19:01:44
quanto sta a sciogliersi quel plasticone?



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #2 il: Sab 01 Mar, 2008, 20:17:07
trovo che sia abbastanza inutile oltre che orrendo da vedere e di fattura veramente trooooooppo artigianale!!!
basterebbe in piccolo convogliatore dietro le pinze anteriori a mo d? volkswagen o altre auto più recenti di quella della prova ed il problema ? risolto!
se trovo una foto la posto,comunque esistono dei convogliatori tipo semi-parabola allungata che si fissano con le viti che reggono la staffa pinza e raccolgono aria per buttarla verso la pinza e disco!!!
molto + carini da vedere con dei cerchi che non nascondono,e molto + "professionali" che un tubo per caldaie!

mi correggo per quello che ho scritto all'inizio,utile il suo scopo ma inutile questo atrrezzo a causa della sua fattura!!!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #3 il: Sab 01 Mar, 2008, 20:22:53


Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #4 il: Sab 01 Mar, 2008, 20:50:49
Citazione da: "Carbon R"




cio??!?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Sab 01 Mar, 2008, 21:01:01
Mi sembra pura follia.......



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #6 il: Sab 01 Mar, 2008, 22:09:28
Citazione da: "Erny1981"
Mi sembra pura follia.......

In realt? non lo ?! Tanto ? vero che lo si fa spesso  sulle Porsche da pista e addirittura su auto come la Zonda. :wink:

Detto ci? la sezione del tubo usato, il suo tipo e il materiale del tubo stesso non sono assolutamente adatte.
Infatti premesso che sulla celica si può già fare una cosa del genere perché di prese d'aria ce ne sono a sufficienza e soprattutto chi ha il baffo Toyota sul prerestyle ha già le prese d'aria per i freni belle e pronte,

1) bisogna fare modificare i parasassi originali dei freni anteriori o (per chi ha impianti aftermarket) farne di appositi;

2) il tubo non deve essere in plastica e non deve provocare turbolenze all'interno, ma soprattutto deve avere una sezione omogenea e proporzionata (e quello in foto non ? nulla di tutto ci?);

3) occorre far fare al tubo meno strada possibile.

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #7 il: Sab 01 Mar, 2008, 22:27:31
Citazione da: "carlito"

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:


E te pareva......

Devi venire più spesso a Padova, devo riportarti sulla retta via!



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Sab 01 Mar, 2008, 22:33:29
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "carlito"

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:


E te pareva......

Devi venire più spesso a Padova, devo riportarti sulla retta via!

Allora ci vediamo tra due settimane, che c'? anche Davide, cos? ti facciamo ragionare noi. :risa: :risa: :risa:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Sab 01 Mar, 2008, 22:34:16
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "carlito"

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:


E te pareva......

Devi venire più spesso a Padova, devo riportarti sulla retta via!

Allora ci vediamo tra due settimane, che c'? anche Davide, cos? ti facciamo ragionare noi. :risa: :risa: :risa:



Oh mad?.....  :doooo:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #10 il: Dom 02 Mar, 2008, 11:19:04
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Erny1981"
Mi sembra pura follia.......

In realt? non lo ?! Tanto ? vero che lo si fa spesso  sulle Porsche da pista e addirittura su auto come la Zonda. :wink:

Detto ci? la sezione del tubo usato, il suo tipo e il materiale del tubo stesso non sono assolutamente adatte.
Infatti premesso che sulla celica si può già fare una cosa del genere perché di prese d'aria ce ne sono a sufficienza e soprattutto chi ha il baffo Toyota sul prerestyle ha già le prese d'aria per i freni belle e pronte,

1) bisogna fare modificare i parasassi originali dei freni anteriori o (per chi ha impianti aftermarket) farne di appositi;

2) il tubo non deve essere in plastica e non deve provocare turbolenze all'interno, ma soprattutto deve avere una sezione omogenea e proporzionata (e quello in foto non ? nulla di tutto ci?);

3) occorre far fare al tubo meno strada possibile.

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:



perfettamente daccordo: basta fare il lavoro BENE e diventano utili

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #11 il: Dom 02 Mar, 2008, 18:43:37
Tubo flessibile per canalizzazione aria freni/abitacolo 51 mm



Singolo strato di tessuto impregnato di silicone.
Filo di bloccaggio esterno.
Molla spirale in acciaio interna ricoperta in bronzo per il mantenimento del
diametro.
Leggerissimo, non si arrotola.
Temperature di utilizzo: - 80 + 310?C
Diametro: 51 mm.
Confezione: 1 mt.
freni/abitacolo 51 mm.

[N1-51]    23,00?
19,17? + IVA


http://www.pettinelliracing.it/index.php?cPath=25_249_252_202_168

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Lun 03 Mar, 2008, 19:35:18
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Erny1981"
Mi sembra pura follia.......

In realt? non lo ?! Tanto ? vero che lo si fa spesso  sulle Porsche da pista e addirittura su auto come la Zonda. :wink:

Detto ci? la sezione del tubo usato, il suo tipo e il materiale del tubo stesso non sono assolutamente adatte.
Infatti premesso che sulla celica si può già fare una cosa del genere perché di prese d'aria ce ne sono a sufficienza e soprattutto chi ha il baffo Toyota sul prerestyle ha già le prese d'aria per i freni belle e pronte,

1) bisogna fare modificare i parasassi originali dei freni anteriori o (per chi ha impianti aftermarket) farne di appositi;

2) il tubo non deve essere in plastica e non deve provocare turbolenze all'interno, ma soprattutto deve avere una sezione omogenea e proporzionata (e quello in foto non ? nulla di tutto ci?);

3) occorre far fare al tubo meno strada possibile.

Ho già intenzione di adottare questa soluzione non appena avr? sotto il mio impianto frenante definitivo. :wink:

:bye:


Era uno dei progetti in via di sviluppo e realizzazione .... Quindi, appena avr? la macchina in garage, sar? sicuramente oggetto di realizzazione :porc:

Citazione da: "Carbon R"






Proprio il tubo che avevo in mente di adottare ....  :wink:


:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Mar 04 Mar, 2008, 09:14:11
l'idea ? bella e soprattutto a me farebbe molto comodo visto i tarox sotto i 16 :risa:

per? avevo visto che tempo fa aveva realizzato una cosa simile wolf sulla sua (fatto meglio però  :lol:), che poi lev? perché la ventilazione del disco non avviene dall mozzo all'esterno, ma al contrario  :wink:
Quindi l'aveva tolto e diceva che era meglio un convogliatore diretto sulla pinza-disco  :smile:

Se ha voglia di intervenire ben venga  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Mer 05 Mar, 2008, 12:48:47
Citazione da: "HPDxxx"

Quindi l'aveva tolto e diceva che era meglio un convogliatore diretto sulla pinza-disco  :smile:


Infatti il convogliatore lo farei direttamente sulla pinza  :roll:



Comunque son convinto che in velocit?, l'aria tende a ristagnare dentro il passaruota, nel senso che non viene spinta fuori dal passaruota stesso, per effetto aerodinamico della carrozzeria ... ERGO, se si spinge fuori l'aria dal passaruota stesso, la ventilazione, e di conseguenza anche lo smaltimento del calore, di tutto il passaruota sicuramente ne giover? ...

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal