Autore Topic: T23 turbo + compressore  (Letto 6897 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
il: Lun 04 Feb, 2008, 10:54:30

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13979
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Lun 04 Feb, 2008, 10:59:06
Non ? un repost.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Lun 04 Feb, 2008, 11:17:49
...quello che non capisco ? come fanno a gestire i due sistemi... sull'S4 o sui nuovi motri Volkswagen hanno una valvola che gestisce la chiusura del sistema compressore e l'ingresso della turbina... qui faranno altrettanto?



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #3 il: Lun 04 Feb, 2008, 12:05:17
Citazione da: "Carbon R"
Non ? un repost.


Ah.
Bene.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13979
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Lun 04 Feb, 2008, 12:29:43
Con un sistema del genere dovrebbe anche essere famosissima...ma funziona almeno ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Lun 04 Feb, 2008, 13:41:50
? la prima volta che la vedo  :grin:
15.000 euro solo di ferramenta :risa: mica male!  :lol:


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #6 il: Lun 04 Feb, 2008, 13:42:35
Nooo... lo hanno fatto!
Era da un pezzo che ci pensavo su...
Un bel Greddy + una bella Garret :cool:

Peccato non si vede tanto bene e soprattutto quanto rende...



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #7 il: Lun 04 Feb, 2008, 13:43:58
15.000 ? non sono noccioline....per? se il risultato ? proporzionato... :cool:

Sono salito, e poi pure dietro con la mia VVTi, ad una Golf V TSI 1.4 con volumetrico e turbina......beh, bisogna riconoscere che viaggia veramente forte......a occhio una TS stock dovrebbe stargli davanti ma non di molto..... :???:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 04 Feb, 2008, 14:07:53
erny... occhio a non farti fregare dalle sensazioni a culo  :wink: la coppia gioca brutti scherzi  :smile:

Citazione
Il risultato parla chiaro e d? ragione ai tecnici tedeschi, dal momento che per il suo 1.4 TSI Volkswagen dichiara una potenza massima di 170 cavalli e 240 Nm di coppia disponibili tra 1750 e 4500 giri/min. Le prestazioni velocistiche della nuova Golf GT fermano il tachimetro a 220 Km/h mentre il tradizionale 0-100 richiede soli 7.9 secondi,

Siamo sulle prestazioni di una vvt-i aspirata stock  :roll:
Con la differenza che noi abbiamo 170nm di coppia  :wink:

Un TS, sempre stock, ha 180nm di coppia e uno 0-100 dichiarato a 7,2s.... anche se da test effettuati con strumenti adeguati, sappiamo bene che st? sotto i 7s.....  :roll:

il tutto senza turbo ne volumetrico, vorrei capire quindi chi ? che da ragione ai tecnici tedeschi :risa:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Lun 04 Feb, 2008, 14:12:59
Citazione da: "HPDxxx"
erny... occhio a non farti fregare dalle sensazioni a culo  :wink: la coppia gioca brutti scherzi  :smile:



Vero......essendo stato passeggero le sensazioni sono sfalsate.....per? a starci dietro con la mia mi dava via in ripresa......quella differenza di coppia evidentemente si sente bene!  :???:



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #10 il: Lun 04 Feb, 2008, 14:30:50
:o ommerdadivacca!!

Maa...indicativamente a che potenze e coppie si arriverebbe? Ancora gestibili dalla trazione anteriore??

Incredibile comunque. I 15.000 euro sono del kit di base, ma credo che ci sia ancora un bel p? di contorno..
Quanto si arriverebbe a spendere ad auto finita, lavoro ben fatto (discreta affidabilit?)??
Ovviamente solo per curiosit?, purtroppo...



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #11 il: Lun 04 Feb, 2008, 18:25:45
a parte trovare uno che ti faccia la mappa di una roba del genere... a che pro?


su una TA?

su un TS-T con uno stage 1 si ? nell'ordine dei 250 cv; con uno stage 2 (con internals) nell'ordine dei 300...

a memoria la geckocar inizia a spingere a 1600 rpm... e di coppia ne ha da vendere... un volumetrico sotto inizia a 1000 rpm? a che pro?

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #12 il: Lun 04 Feb, 2008, 18:57:08
Secondo me sulla 143 il volumetrico non ? male  :cool:
Il kit della TTE per la MR2 nessuno lo ha mai valutato? credo che il problema sia l'ingombro...HPD o Wolfango che ne dite?

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Lun 04 Feb, 2008, 19:04:40
non vorrei esprimere un parere che poi viene preso come "di parte", però scrivo due righe e che ogniuno ne tragge le proprie conclusioni.

Un sistema volumetrico ? come un "parassita", offre una sovralimentazione tramite una cinghia applicata alla puleggia del compressore.
In poche parole offre potenza, ma ne assorbe anche per funzionare  :wink:


Un sistema turbo invece ? da considerarsi praticaente "perfetto" inquanto sfrutta dell'energia (gas di scarico) che non verrebbero re-impiegati.... pertanto, tutto quello che offre ? "al netto" senza chiedere nulla in cambio  :grin:


D'altro canto i due sistemi offrono un erogazione (in linea generale) differente, con un range di utilizzo diverso, pertanto la scelta andrebbe effettuata in base all'impiego del mezzo, da quello che ci si aspetta e alle proprie esigenze  :wink:

Installare un compressore volumetrico in aggiunta ad un turbo per un auto pistaiola, IMHO ? solo una zavorra inutile e uno sperpero di denaro, inquanto con un sistema mono turbo ben studiato, per quell'applicazione, si otterrebbero risultati migliori.  :smile:

Mi correggano i capoccia se dico male  :grin:


Infine, ? già stato stra-dimostrato che sulle nostre celica,  un compressore volumetrico offre un risultato inferiore rispetto ad un kit turbo in termine di cavalleria massima.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #14 il: Lun 04 Feb, 2008, 19:16:40
Il volumetrico più utile su motori di grossa cubatura e al massimo lo vedrei bene su un TS (o come ha fatto Lotus sulla Exige). :wink:
Comunque, la combinata col turbo deve essere qualcosa di pauroso anche se dubito che sia possibile riuscire a scaricare tutta quella cavalleria sulla nostra. :roll:
Mi vengono ancora i brividi se penso a come andava sulle vecchie Delta S4.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal