Autore Topic: Sequential shifter Ikeya Formula  (Letto 13373 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #120 il: Mar 27 Gen, 2009, 13:40:23
La butto li .... Nella nostra i comandi vanno dall'abitacolo verso il cambio, dritti dritti, cosa che credo succeda anche sulla lotus, ma anzich? andare in avanti vanno indietro...
Pertanto, se sulla nostra si trovasse il modo di farli arrivare da davanti anzich? da dietro, dovrebbe funzionare ...  :oops:  :oops:  :roll:  :roll: :perp::perp:


(spero di essermi spiegato bene)


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #121 il: Mar 27 Gen, 2009, 13:47:04
Scusate ma allora montarlo semplicemente girato ???poi ruotare il pomello non dovrebbe essere un problema...

Cambierebbe solo l'ingresso della marcia indietro credo...

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #122 il: Mar 27 Gen, 2009, 15:33:22
Citazione da: "TSuper"
Scusate ma allora montarlo semplicemente girato ???poi ruotare il pomello non dovrebbe essere un problema...

Cambierebbe solo l'ingresso della marcia indietro credo...


penso che il problema dipenda dalle escursioni delle forchette del cambio...



Date un occhiata a questo PDF

http://www.sqsracing.com/download/Bowden_stroke_measuring.pdf



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #123 il: Mar 27 Gen, 2009, 18:46:30
Infatti, mica ho detto di montarlo al contrario  :lol: ... Quello immaginavo che ci fosse il leveraggio che non sarebbe mai potuto funzionare ...


MA ...  :oops:


Collegare i cavi davanti, al cambio, anziche in quel verso, al contrario, sarebbe possibile ?!?!?!?


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #124 il: Mar 27 Gen, 2009, 19:07:36
Citazione da: "RockTs"




Complimenti per aver trovato la foto, adesso ho capito come funziona. Non ? poi cos? difficile replicarlo.

Tra l'altro vedendo il pdf sono sempre più convinto che anche da noi la terza e la quarta non abbiano nessuna escursione dalla folle, o se non altro non pari a quella che c'? tra prima-seconda e folle.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #125 il: Mar 27 Gen, 2009, 21:35:10
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "RockTs"




Complimenti per aver trovato la foto, adesso ho capito come funziona. Non ? poi cos? difficile replicarlo.

Tra l'altro vedendo il pdf sono sempre più convinto che anche da noi la terza e la quarta non abbiano nessuna escursione dalla folle, o se non altro non pari a quella che c'? tra prima-seconda e folle.


bene siamo in 2 a volerlo replicare
 :wink:

avevo fatto uno "skizzo" su come "potrebbe" essere la pista che comanda la leva...


http://drop.io/ohtecif/asset/selettore-shifter-rap-1a1-model-pdf



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #126 il: Mer 28 Gen, 2009, 13:06:25
Citazione da: "RockTs"

bene siamo in 2 a volerlo replicare
 :wink:

Facciamo 3 va. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #127 il: Mer 28 Gen, 2009, 13:37:34
4  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:

:porc:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #128 il: Mer 28 Gen, 2009, 13:44:45
Tra l'altro, fatto un lavoro del genere, ? semplicissime poi collegare alla pista dei sensori che mandino un segnale a un display digitale per visualizzare la marcia selezionata. :wink:

Ah, dimenticavo, Rock, complimenti per lo schizzo della pista. Ovviamente quello ? solo uno dei due dischi, che comanderebbe solo il movimento avanti/dietro della leva. Per? fare l'altro ? un lavoro analogo e quindi relativamente semplice. L'unico reale problema sarebbe trovare le misure "perfette" (l? ci saranno da fare delle prove senz'altro) e realizzare i pezzi (CNC).



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #129 il: Mer 28 Gen, 2009, 14:04:42
Citazione da: "Sceriff"
Tra l'altro, fatto un lavoro del genere, ? semplicissime poi collegare alla pista dei sensori che mandino un segnale a un display digitale per visualizzare la marcia selezionata. :wink:

Ah, dimenticavo, Rock, complimenti per lo schizzo della pista. Ovviamente quello ? solo uno dei due dischi, che comanderebbe solo il movimento avanti/dietro della leva. Per? fare l'altro ? un lavoro analogo e quindi relativamente semplice. L'unico reale problema sarebbe trovare le misure "perfette" (l? ci saranno da fare delle prove senz'altro) e realizzare i pezzi (CNC).


YESSSS!!!
Si ? la pista per lo "Scambiatore"... quella del Selettore ? più semplice  :wink:

Perfetto ? proprio quello che pensavo!

Il problema del funzionamento ? relativamente risolto...

Stavo pensando adesso al sistema di leve da utilizzare... per trasferire il movimento dal "tamburo selettore" ai cavi.
Pi? in l? posto qualche altro disegnino... il tempo di elaborarla un po'
 :wink:

Ecco alcune foto che fanno luce sul funzionamento dell'IKEA...
Mamma mia quante ricerche per trovarle!!!

Le posto nelle dimensioni originali per non perdere dettagli preziosi :wink:














Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #130 il: Mer 28 Gen, 2009, 14:29:45
:porc::porc::porc::porc:


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #131 il: Mer 28 Gen, 2009, 18:15:49



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #132 il: Mer 28 Gen, 2009, 20:20:51
Citazione da: "RockTs"

L'astina laterale collegata alla molla serve a mantenere la marcia dentro anche quando la leva torna alla posizione di riposo, giusto? In pratica con la leva fai roteare il disco e quando la leva torna a riposo, la molla spinge la rotella a bloccare l'ingranaggio.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #133 il: Mer 28 Gen, 2009, 20:41:38
Citazione da: "Sceriff"

L'astina laterale collegata alla molla serve a mantenere la marcia dentro anche quando la leva torna alla posizione di riposo, giusto? In pratica con la leva fai roteare il disco e quando la leva torna a riposo, la molla spinge la rotella a bloccare l'ingranaggio.


Si perfeto!

Per per far ruotare si usa un sistema simile ...


Poi, una notizia buona: sta nel fatto che, "forse" non serve una secondo "tamburo"...
si può sfruttare la leva principale. per lo scambiatore.
Quella pessima ... ? un casino della madonna... non tanto pedisegnare il singolo pezzo.. ma per metterli tutti insieme ci vuole un miracolo



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #134 il: Mer 28 Gen, 2009, 20:55:57
Avendone uno Lotus sarebbe fattibile modificarlo ed adattarlo alla nostra senza stravolgerlo?



100.000 Km di emozioni insieme...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal