0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
@ TSuper: devi scusarmi , ma non ho capito che intendi: in che senso ti innervosisci? A causa di cosa?
Citazione da: "Ayrton"@ TSuper: devi scusarmi , ma non ho capito che intendi: in che senso ti innervosisci? A causa di cosa? Intendevo a causa del fatto che comunque anche se il motore TS ha un range di giri più alto con quel cambio e quella sesta in autostrada sei sempre su di giri; sempre ad un regime che nom sarebbe il canonico da viaggio !
intendo che potendo mettere la 6 a regimi piu bassi forse risparmio pure rispetto a prima, autostrada per fortuna ne faccio poca... cmq siamo sempre li come prima come consumi (proprio perche faccio poca autostrada li si vede la differenza)
Citazione da: "Kawa"intendo che potendo mettere la 6 a regimi piu bassi forse risparmio pure rispetto a prima, autostrada per fortuna ne faccio poca... cmq siamo sempre li come prima come consumi (proprio perche faccio poca autostrada li si vede la differenza)Scusami, ma continuo a non capire: con la 6a del C64 per andare a 130 km/h devi ad essere ad un regime più alto rispetto al C63, per forza consumi di pi?.Io ho notato che i consumi sono cambiati quando sono passato al C64 e poi di nuovo al C63, sempre in favore di quest'ultimo (ed in estate mi capita spesso di fare dell'autostrada)...consumi diminuiti proporzionalmente al divertimento... :sad:
siamo più o meno a:1) C63 -> 3400 giri;2) C64 -> 4000 giri.Di GPS un 100/200 giri in pi?.
Citazione da: "Ayrton"siamo più o meno a:1) C63 -> 3400 giri;2) C64 -> 4000 giri.Di GPS un 100/200 giri in pi?. 1) C63 -> 3400 giri;2) C64 -> 4000 giri;3) C-one -> 4500 giri....
OT: il Centerba invece quanti giri f??
Citazione da: "CAT"Ragazzi, leggendo il vecchio post sul confronto tra la ripresa in 6a del VVT-i e del TS (effettuata dai prodi Endevur su VVT-i con CDA e volano alleggerito JUN vs Sceriff con CAI+Apexi) ponderavo alcune cose.Al di l? della differenza di cavalleria, a parer mio l'esito del confronto (5-0 per il TS) potrebbe dipendere dai seguenti fattori:1. Come molti hanno fatto notare (Danny su tutti, ricordo) il TS ha rapporti in generale molto più corti del VVT-i. In particolare, posso dire che la 6a del VVT-i ? una marcia di RIPOSO, e se si vuole fare una guida sportiva non serve a una cippa, come credo tutti i i VVT-izzati sappiano. Per contro la 6a del TS ? molto più corta.2. Il CDA fa perdere molto ai bassi regimi ... mentre il CAI+APEXI no. Partendo da 1900rpm (70 km/h in 6a) quello che si ? principalmente testato ? quanto erogato ai bassi-medi regimi. E il CDA a quanto ne s? non da affatto il meglio di se l?, al contrario del CAI+APEXI.Visto e considerato questo mi chiedevo... Ma ? possibile montare i rapporti del TS sul VVT-i? Sarebbe proficua a parer vostro la cosa? In seguito a ci?, il VVT-i dovrebbe guadagnare molto sia in accelerazione che ripresa...Certo aumentando un p? i consumi. Ma i consumi dovrebbero cmq essere più bassi di quelli del TS, giusto?Quanto verrebbero a costare all'incirca i componenti? E il montaggio? :?:Help, ho tante idee ma anche tante domande I rapporti vengono studiati per utilizzare l'auto nel range di coppia massima, metterli a caso non serve a nulla.
Ragazzi, leggendo il vecchio post sul confronto tra la ripresa in 6a del VVT-i e del TS (effettuata dai prodi Endevur su VVT-i con CDA e volano alleggerito JUN vs Sceriff con CAI+Apexi) ponderavo alcune cose.Al di l? della differenza di cavalleria, a parer mio l'esito del confronto (5-0 per il TS) potrebbe dipendere dai seguenti fattori:1. Come molti hanno fatto notare (Danny su tutti, ricordo) il TS ha rapporti in generale molto più corti del VVT-i. In particolare, posso dire che la 6a del VVT-i ? una marcia di RIPOSO, e se si vuole fare una guida sportiva non serve a una cippa, come credo tutti i i VVT-izzati sappiano. Per contro la 6a del TS ? molto più corta.2. Il CDA fa perdere molto ai bassi regimi ... mentre il CAI+APEXI no. Partendo da 1900rpm (70 km/h in 6a) quello che si ? principalmente testato ? quanto erogato ai bassi-medi regimi. E il CDA a quanto ne s? non da affatto il meglio di se l?, al contrario del CAI+APEXI.Visto e considerato questo mi chiedevo... Ma ? possibile montare i rapporti del TS sul VVT-i? Sarebbe proficua a parer vostro la cosa? In seguito a ci?, il VVT-i dovrebbe guadagnare molto sia in accelerazione che ripresa...Certo aumentando un p? i consumi. Ma i consumi dovrebbero cmq essere più bassi di quelli del TS, giusto?Quanto verrebbero a costare all'incirca i componenti? E il montaggio? :?:Help, ho tante idee ma anche tante domande