Autore Topic: Durata vita Celica T23  (Letto 8560 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #15 il: Mar 01 Apr, 2008, 17:24:08
Il Post di Celiluca mi da il l? (insomma me la d?)  :grin:  per tirare in ballo una cosa che mi frulla da un po' nella cervice:
La mia celi da 152.000 km (143) ? al terzo motore.
Dei primi due sapevo qualcosa (il primo stock...ok, il secondo aveva circa 15.000km in meno dello stock) ma di questo so poco e niente.
Faccio i tagliandi normali ogni 10/15kkm ma pur sapendo (o supponendo) che sia molto più fresco della macchina mi piacerebbe sapere anche cosa dovrei controllare perché duri ancora un po'....(un bel po')
Ammettiamo che abbia circa 100.000 km, che cosa dovrei far controllare?
E se ne avesse 150.000 (ipotesi peggiore, ma comunque da valutare)?
Lo faccio aprire dal meccanico a prescindere e gli faccio guardare dentro? (calcoliamo che ora va come un orologio....)
Insomma, qualche regolazione (non parlo del solito tagliando) andr? fatta o no?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #16 il: Mar 01 Apr, 2008, 17:36:27
ci sono già dei 3d che parlano di manutenzione e spiegano quello che chiedi, chi cerca trova  :grin:
io oltre ai controlli di routine farei cambiare la cinghia servizi
farei regolare il gioco delle valvole e farei controllare la frizione

sei la prima persona che sento che ? al suo 3? motore nella celly
che ? successo ai primi due ? raccotaci

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #17 il: Mar 01 Apr, 2008, 18:05:28
si, lo so che ci sono altri 3d, ma la situazione ? un po' differente, appunto perché non so quanti km ha il motore...
cmq me li guardo.

Il primo motore ? andato per mancanza d'olio (colpa mia, non ho controllato...era un periodaccio e avevo altro in testa).
Il secondo per mancanza di intelligenza del meccanico (ascrivibile sempre a mancanza d'olio cmq).

In totale a metterne due nuovi (usati) ho speso 3200 Euro.
Tutto sommato mi ritengo fortunato...
Ma non vorrei metterne un terzo... :grin:

Dici che cinghia dei servizi e controllo valvole sono sufficienti?
Pensavo di verificare anche compressione dei cilindri, cuscinetti e distribuzione.....insomma, aprirlo....
La frizione mi preoccupa di meno...per ora stacca come da nuova..

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #18 il: Mar 01 Apr, 2008, 18:16:09
se il motore non consuma olio io non lo aprirei
il consumo olio ? un riferimento per valutare la salute del tuo motore
un altro riferimento ? SE tiene il minimo regolarmente e se "gira rotondo" (regolare)

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #19 il: Mar 01 Apr, 2008, 18:28:53
No, il consumo di olio non ? rilevante e sia al minimo che in alto si comporta molto bene.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #20 il: Mar 13 Ott, 2009, 19:53:00
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "Nicky"
paragonata a un essere umano la tua celly e una vispa trentenne  :wink:


Quindi la mia ? minorenne........  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:


 :lool:  :lool:  :lool:


ragazzi, chiedo un aiuto, accodandomi qua:


volevo sapere quali sono i pezzi del motore di un TS (o cmq in generale) che si "usurano maggiormente"

chess?: fasce, bronzine, pistoni ....

siccome voglio comprarmi un TS, ne sto valutando uno con "parecchi" km, e volevo fare una cosa:
col tempo comprare tutti quei pezzi che si usurano maggiormente in un motore, e poi decidere ad un certo chilometraggio di montarli tutti.

Non sto parlando di un motore nuovo perché credo che verrebbe a costare parecchio....so che MonkeyWrench vende monoblocchi, ma tra dogana e trasporto ci perdo un occhio credo !

ah, in teoria parlerei di roba originale......insomma originale o no, che si possa montare senza dover smadonnare particolarmente ecco !

NOW ON S2K !!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Mar 13 Ott, 2009, 20:11:43
io dividerei la cosa in due step:
prima cercare di capire in che condizioni ? il motore che c'? installato.
i controlli più semplici da fare ed a costo zero sono:
- test di compressione cilindri
- test di pressione circuito di raffreddamento
- esame visivo dello stato candele (sperando che non le abbia cambiate 10 minuti prima)

queste tre cose ti fanno già capire MOLTISSIMO.

poi ovviamente la puoi provare, sentire la frizione se ? alle cozze e se l'alzata funziona correttamente.

--------------------

discorso sostituzione pezzi...
gli internarls di un motore non ? semplice come per altri parti cambiarli.
ad esempio: un ammortizzatore scarico lo sostituisci, un pistone logoro non ? sufficente "cambiarlo", ma ci sono i lavori di contorno d'obbligo... che sono poi quelli che fanno lievitare vertiginosamente il costo.
Quindi se il motore ? ok: usalo fino alla morte.
Se parti dall'idea di revisionarlo, metti in preventivo parecchi soldi e soprattutto parecchio tempo con l'auto ferma.


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #22 il: Mar 13 Ott, 2009, 21:34:44
Citazione da: "HPDxxx"
io dividerei la cosa in due step:
prima cercare di capire in che condizioni ? il motore che c'? installato.
i controlli più semplici da fare ed a costo zero sono:
- test di compressione cilindri
- test di pressione circuito di raffreddamento
- esame visivo dello stato candele (sperando che non le abbia cambiate 10 minuti prima)

queste tre cose ti fanno già capire MOLTISSIMO.

poi ovviamente la puoi provare, sentire la frizione se ? alle cozze e se l'alzata funziona correttamente.


provare l ho provata, anche se poche volte in alzata, e mi sono stupito che a 150000km sentivo perfettamente lo "scalino" dell alzata ecco.
Il motore girava tranquillamente, anzi era pure molto lineare !

frizione direi perfetta, anche se non lha mai cambiata, ma ci sta che se la prendo io dopo una 30ina di mila chilometri sia da rifare...
In piu il proprietario ? una persona con la testa a posto, tranquillo, che cura la sua Celi .......diciamo che quindi mi fido ecco del motore.

...apparte questo quanto può costare far fare da un meccanico i 2 test iniziali ? e soprattutto, quanto ci mette in termini di "tempo" ?
Citazione

--------------------

discorso sostituzione pezzi...
gli internarls di un motore non ? semplice come per altri parti cambiarli.
ad esempio: un ammortizzatore scarico lo sostituisci, un pistone logoro non ? sufficente "cambiarlo", ma ci sono i lavori di contorno d'obbligo... che sono poi quelli che fanno lievitare vertiginosamente il costo.
Quindi se il motore ? ok: usalo fino alla morte.
Se parti dall'idea di revisionarlo, metti in preventivo parecchi soldi e soprattutto parecchio tempo con l'auto ferma.


si, il motore credo sia ok, ...
partivo dall idea di dover rivendere un giorno la macchina, e non riuscirci dato il tale chilometraggio....solo questo mi farebbe desistere ecco.

..motori anche usati TS si trovano ?? da qualche rivenditore tipo MWR intendo ...

NOW ON S2K !!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #23 il: Mar 13 Ott, 2009, 22:12:30
Nel quotare tutto ci? detto da HPD, ti ricordo che non ? detto per forza che una TS con parecchi Km sia da revisionare a motore "aperto"... vedi tipo quella di Endevur, un TS che v? benone di motore nonostante i km e et?.  :wink:
 
Tutto st? nel come ? stato tenuto/tagliandato il tutto...150Kkm sei più o meno a met? della vita del propulsore "stock parts".
nel senso che ? ovvio che per far quadrare tutto nei dovuti modi ci sono certe parti che vanno sostituite soggette a usura (tipo frizione, candele, filtri, cinghie, etc..) ma il resto se v? bene puoi lasciarlo tranquillamente cos? a cuore "chiuso" (se ne prefiggi l'uso stradale o soft-tuner naturalmente).

puoi "tutelarti" in questo caso sostituendo quelle piccole parti che determinano il corretto funzionamento del 2ZZ, ad esempio i lift bolt e le candele specifiche. tanto per stare sicuri!

ovvio una bella prova su strada come si deve ? d'obbligo!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #24 il: Mar 13 Ott, 2009, 23:42:14
Citazione da: "Bluboy"
Nel quotare tutto ci? detto da HPD, ti ricordo che non ? detto per forza che una TS con parecchi Km sia da revisionare a motore "aperto"... vedi tipo quella di Endevur, un TS che v? benone di motore nonostante i km e et?.  :wink:
 
Tutto st? nel come ? stato tenuto/tagliandato il tutto...150Kkm sei più o meno a met? della vita del propulsore "stock parts".
nel senso che ? ovvio che per far quadrare tutto nei dovuti modi ci sono certe parti che vanno sostituite soggette a usura (tipo frizione, candele, filtri, cinghie, etc..) ma il resto se v? bene puoi lasciarlo tranquillamente cos? a cuore "chiuso" (se ne prefiggi l'uso stradale o soft-tuner naturalmente).

puoi "tutelarti" in questo caso sostituendo quelle piccole parti che determinano il corretto funzionamento del 2ZZ, ad esempio i lift bolt e le candele specifiche. tanto per stare sicuri!


gia, i lift bolt ! una controllatina anche a loro gliela darei !
a quanto ho capito sono quelle "vitoline" poste vicino alle cams, da levare e sostituire vero ?

per "candele specifiche" intendi le normali candele di accensione, o qualcosa relativo ai Lift Bolts ?


...sarebbe interessante&curioso sapere quanti chilometri (pardon, MIGLIA) hanno le sorelline GT-S Americane !

NOW ON S2K !!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Mer 14 Ott, 2009, 08:27:54
Citazione da: "matteTRD"

frizione direi perfetta, anche se non lha mai cambiata, ma ci sta che se la prendo io dopo una 30ina di mila chilometri sia da rifare...

Se non l'ha mai cambiata direi che ? al capo linea, 150k km sono davvero tanti per una frizione..
vabb?, tanto in ogni caso la smonteresti per cambiare il volano e magari un bel differenziale :lol:

Citazione da: "matteTRD"

...apparte questo quanto può costare far fare da un meccanico i 2 test iniziali ? e soprattutto, quanto ci mette in termini di "tempo" ?

non più di mezz'ora di tempo...

Citazione da: "matteTRD"

si, il motore credo sia ok, ...
partivo dall idea di dover rivendere un giorno la macchina, e non riuscirci dato il tale chilometraggio....solo questo mi farebbe desistere ecco.

..motori anche usati TS si trovano ?? da qualche rivenditore tipo MWR intendo ...

per trovarsi si trovano, ma chi ti dice in che condizioni sono?
io sarei più propenso a revisionare il mio, almeno sai che torna davvero nuovo :wink:

per il resto segui i consigli di raffa, se ? sempre stato tenuto bene non ? nemmeno a met? della sua vita!  :grin:


Per farti una vaga idea dei costi di revisione, dai un occhiata qui:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=10990


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #26 il: Mer 14 Ott, 2009, 10:13:32
fai conto che prima di iniziare i lavori sulla mia avevo 180.000 km.
Motore regolarissimo, minimo perfetto, alzata sempre con "scalino" avvertibilissimo...

I lift bolt fai che cambiarli a prescindere che costano tipo 5 euro...

poi quello che hanno detto gli altri...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #27 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:51:29
cod. lift bolt.: 9010506293  BULLONE costo 0.35 x 2

questi son quelli modello nuovo 2003 :wink:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #28 il: Mer 14 Ott, 2009, 22:09:20
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "matteTRD"

frizione direi perfetta, anche se non lha mai cambiata, ma ci sta che se la prendo io dopo una 30ina di mila chilometri sia da rifare...

Se non l'ha mai cambiata direi che ? al capo linea, 150k km sono davvero tanti per una frizione..
vabb?, tanto in ogni caso la smonteresti per cambiare il volano e magari un bel differenziale :lol:


 :gianni:
..magari !!

Citazione
Citazione da: "matteTRD"

...apparte questo quanto può costare far fare da un meccanico i 2 test iniziali ? e soprattutto, quanto ci mette in termini di "tempo" ?

non più di mezz'ora di tempo...

Citazione da: "matteTRD"

si, il motore credo sia ok, ...
partivo dall idea di dover rivendere un giorno la macchina, e non riuscirci dato il tale chilometraggio....solo questo mi farebbe desistere ecco.

..motori anche usati TS si trovano ?? da qualche rivenditore tipo MWR intendo ...

per trovarsi si trovano, ma chi ti dice in che condizioni sono?
io sarei più propenso a revisionare il mio, almeno sai che torna davvero nuovo :wink:



a sentir dire queste parole credo anche io che sia la soluzione migliore . . . vado a dare un occhiata ai "prezzi", e ai "pezzi".

Anche se mi mancherebbe il meccanico bravo e onesto...qui in zona di bravi conosco solo " Franco Alosa " ....ma dice che si fa pagar caro :roll:


vab?, casomai vedr? :wink:  :ol:


Citazione da: "Bandana"
fai conto che prima di iniziare i lavori sulla mia avevo 180.000 km.
Motore regolarissimo, minimo perfetto, alzata sempre con "scalino" avvertibilissimo...

I lift bolt fai che cambiarli a prescindere che costano tipo 5 euro...

poi quello che hanno detto gli altri...


azz, non l avrei mai detto, viaggiava da paura la tua se non sbaglio :o


Citazione da: "JOHNNY TS"
cod. lift bolt.: 9010506293  BULLONE costo 0.35 x 2

questi son quelli modello nuovo 2003 :wink:


grande Johnny, grazie !

NOW ON S2K !!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #29 il: Dom 15 Nov, 2009, 16:24:31
Citazione da: "HPDxxx"

i controlli più semplici da fare ed a costo zero sono:
- test di compressione cilindri
- test di pressione circuito di raffreddamento
- esame visivo dello stato candele (sperando che non le abbia cambiate 10 minuti prima)




...potresti spiegarmi il "test di pressione del circuito di raffreddamento" ?

perché alla fine l' auto l' ho presa...ho notato che ci mette veramente TANTO ad andare in temperatura (15minuti ad andatura costante tra i 2000-2500giri e ai semafori gas a 2000giri)...e quando ? in temperatura ci mette molto POCO a far accendere la ventola

...quando cammino non si accende mai, ma appena mi fermo, ora con la temperatura di Novembre non dovrebbe accendersi troppo spesso...o sbaglio ?

non vorrei ci fosse qualche problema da quelle parti....  :roll:

NOW ON S2K !!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal