Autore Topic: Durata vita Celica T23  (Letto 8559 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
il: Lun 17 Dic, 2007, 00:09:39
Carissimi a tutti, sono ex-Gemini ... ora Turboz con nuova utenza,
da Monticello B.za (LC).

Avrei bisogno di alcune info: secondo voi quanto potrebbe durare
la vita della mia Celica, attualmente ha 7.5 anni e 148.000 km.
Ho sempre fatto i tagliandi di manutenzione programmata in Toyota....

Vorrei sapere se potr? durare ancora a lungo, per ora non mi ha
dato nessuno problema e v? come un violino.

Grazie a tutti, Turboz (ex-Gemini)



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #1 il: Lun 17 Dic, 2007, 01:02:26
Vimeeeee....
Tranquillo che se fai la manutenzione ogni 10.000 km sei neanche a met? strada...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #2 il: Lun 17 Dic, 2007, 09:09:56
ciao
tutto dipende da come usi l'auto e da come fai la manutenzione.
Se la tratti bene, usi un buon olio, tieni i livelli dei liquidi sotto controllo e fai il cambio olio ogni 10.000 km puoi fare tranquillamente almeno altri 100.000km

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #3 il: Lun 17 Dic, 2007, 10:09:27
vai tranquillo che se anche fai i regolari tagliandi e quindi cambio d'olio ogni 15.000 km come mamma toyota consiglia, ma sopratutto tu la tratti con i dovuti criteri , paragonata a un essere umano la tua celly e una vispa trentenne  :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Lun 17 Dic, 2007, 15:12:22
quoto lo zio nicky...ogni 15000 va benissimo,non ? affatto necessario ogni 10...
un'altro trucchetto FONDAMENTALE ? quello di scaldarla come si deve,ovvero non da ferma,andando piano,poi puoi pure tirargli il collo quanto ti pare che stai in una botte di ferro...
la mia ex ts ne aveva poco piu di 150000,non beveva un filo d'olio,prestazioni immutate nel tempo...impeccabile...


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #5 il: Lun 17 Dic, 2007, 15:19:57
eccomi!

Sempre a spiegare le cose a sti pischelli  :lol:  :lol:  :lol:

Con una corretta manutenzione superi abbondantemente i 200.000 km e la mia macchina ? qui a dimostrarlo.

7 anni di vita e 231.000 km direi che sono una bella testimonianza dell'affidabilit? Toyota, aggiungo che non ci sono nemmeno degli scricchiolii in abitacolo (prova degli ottimi asseblaggi e accoppiamenti dei materiali)



300.000 e continua....


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #6 il: Lun 17 Dic, 2007, 16:57:42
Citazione da: "Vime"
eccomi!

Sempre a spiegare le cose a sti pischelli  :lol:  :lol:  :lol:

Con una corretta manutenzione superi abbondantemente i 200.000 km e la mia macchina ? qui a dimostrarlo.

7 anni di vita e 231.000 km direi che sono una bella testimonianza dell'affidabilit? Toyota, aggiungo che non ci sono nemmeno degli scricchiolii in abitacolo (prova degli ottimi asseblaggi e accoppiamenti dei materiali)


Pero il motore non ne ha cosi tanti  :wink:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #7 il: Lun 17 Dic, 2007, 17:09:08
Citazione da: "Kawaninja"

Pero il motore non ne ha cosi tanti  :wink:


Vero, il motore ne ha fatti "solo" 217.000.

E una volta aperto non presentava segni di usura eccessiva in nessun componente.



300.000 e continua....


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #8 il: Lun 17 Dic, 2007, 17:16:50
Ma in genere ci sono vetture che a 200.000 km subiscono qualche accidente letale ?

Ci sono Lamborghini o Ferrari che credo non arriverebbero vive anche a 150.000 km ,parere mio ,senza aprire il motore.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 17 Dic, 2007, 17:29:39
credo che se un motore ? nato bene (sia di progettazione che di costruzione) e chi l'ha usato non ? un animale (esempio: i tagliandi sono uno spreco di soldi)...... un motore non dovrebbe aver problemi ad arrivare al quel kilometraggio  :wink:


anche perché negli ultimi anni nel campo della lubrificazione si sono fatti passi da gigante, una volta un motore con 100.000km era considerato "vecchio"....  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Lun 17 Dic, 2007, 21:19:53
Citazione
Le auto portate in pista sono soggette ad un usura impressionante, calcolata tra 10 e 20 volte maggiore: questo significa che se gli pneumatici di un?auto utilizzata normalmente durano 40.000 km, in pista durerebbero da 2-4000 km. E cos? ? per tutti gli altri componenti dell?auto. Perfino componenti che nella normale vita di un?auto non sono soggetti ad usura, vengono invece sollecitati a tal punto da render necessaria una manutenzione eccezionale.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Lun 17 Dic, 2007, 21:31:30
Citazione da: "Sceriff"
Citazione
Le auto portate in pista sono soggette ad un usura impressionante, calcolata tra 10 e 20 volte maggiore: questo significa che se gli pneumatici di un?auto utilizzata normalmente durano 40.000 km, in pista durerebbero da 2-4000 km. E cos? ? per tutti gli altri componenti dell?auto. Perfino componenti che nella normale vita di un?auto non sono soggetti ad usura, vengono invece sollecitati a tal punto da render necessaria una manutenzione eccezionale.

Capisco gomme, freni, frizione, olio freni ecc... cio? componenti che già di loro sono soggetti ad usura e se sottoposti a stress maggiore diminuiscono la durata della loro vita..  
Vorrei capire per?, come il motore, gli alberi a camme ed altri componenti meccanici possano subire un deterioramento maggiore nell'uso pistaiolo?  :?:
Ovviamente parliamo di un auto 100% originale con la semplice accortezza di un buon olio motore e del monitoraggio intelligente delle temperature (acqua e olio).  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Lun 17 Dic, 2007, 22:03:40
Citazione da: "HPDxxx"

Vorrei capire per?, come il motore, gli alberi a camme ed altri componenti meccanici possano subire un deterioramento maggiore nell'uso pistaiolo?  :?:

Beh, se ci pensi bene tutti i componenti sono soggetti ad usura. Ovviamente alcuni hanno un'usura tale da essere denominati "componenti soggetti ad usura",tipo pasticche freno, dischi freno, pneumatici, etc.
Per? anche un albero a camme ha la sua usura in quanto soggetto ad attriti.
In pista sei sempre al 100% e il motore gira costantemente ad alti regimi. Pi? giri al minuto, più usura a eseguire lo stesso percorso ad andatura "city". Penso che chi ha scritto l'articolo faccia riferimento anche a un ragionamento di questo tipo.



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #13 il: Gio 20 Dic, 2007, 22:04:24
Dall'alto dei miei 120.000km posso dire che la CELY ? affidabile... a -10 come a +45 di temperatura si ? sempre messa in moto alla prima, mai un problema o usure strane !
Unica rottura il primo catalizzatore ai 110.000 Km ma temo per colpa mia (una tirata in statale di montagna lunga 27KM d'agosto) con ultimo tratto in salitissima...Ai voglia a farla raffreddare un po' negli ultimi km...
Pero concordo nel dire che i tagliandi vanno fatti ma solo per cambiare gli oli, filtri ecc. ecc. da quel che ho visto i meccanici Toyota mediamente potrebbero fare altro...
Non sono per nulla abituati a macchine sopra la yaris e la corolla 1,6 ... Ho cambiato i 4 ammo (originali) ai 90.000 km e sono dovuto andare a rimettere tutto l'assetto (da un'altra parte) che le posteriori mangiavano un lato solo delle gomme... tutte e due il sinistro... non l'interno... Il sinistro!!!!
PS: grazie per chi ha detto che la celi a 148.000km ? un'arzilla trent'enne...
 :razz:
PS2: dopo questa lode, domani sono sicuro la Cely esplode in 1000 pezzi!



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #14 il: Dom 09 Mar, 2008, 22:57:32
ripesco quest 3d

Con gli amici parlavamo di usura del motore in genere e (ti pareva) in qualit? di novello tiessista sono stato accusato di avere un motore che a causa dell'elevato regime di rotazione ? per forza di cose fragile. Ovvio che ho sedato subito la polemica con frasi del tipo "pensa al tuo trattore" ecc ecc che noi guidatori di auto a benzina usiamo quotidianamente. :lol: :yeah:

Sono consapevole dell'ottimo lavoro che toyota-yamaha hanno fatto sul vvtl-i ma prima di acquistare l'auto qualche domanda me l'ero fatta pure io. So che nonostante l'uso in pista il motore va liscio e senza problemi, so che di rotture se ne sono viste poche (quante?) eccettuati ovviamente i misshift, so dell'esistenza di un misterioso e leggendario Vime ecc ma devo ammettere che l'equazione moltigiri=pochikm ha una sua logica (un po' come i battiti al minuto del cuore per gli animali), a voi il compito di tranquillizzarmi ancor di pi?! :wink:


Scusate... d'obbligo l'inventario alle parti basse  :lol:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal