


La coup? Subaru sviluppata in parallelo alla Toyota FT-86 Concept che sar? presentata al Salone di Tokyo, muove i suoi primi passi sul N?rburgring, come testimoniano queste interessanti foto spia.
Gli scatti immortalano un muletto tanto bruttino quanto (ovviamente) provvisorio nelle sue forme, sul quale si sta mettendo a punto il telaio e tutti gli aspetti che concorreranno a qualificare l?esperienza di guida di questa sportiva, non ultimo il carattere del 2.0 boxer, che potrebbe erogare una potenza vicina ai 200 CV.
Ora, a meno che qualcuno in Toyota non abbia voluto trarre in inganno i fotografi camuffando la FT-86 da Subaru, l?avvistamento di questo prototipo sembra confermare che la casa delle Pleiadi abbia dato disco verde allo sviluppo del modello. Che aveva diviso a causa della trazione posteriore, soluzione tecnica poco in linea con la filosofia costruttiva del marchio e la sua consolidata tradizione in fatto di quattro ruote motrici.
ALTA RISOLUZIONE:
http://static.blogo.it/autoblog/coupe-subaru-le-prime-foto-spia-dal-ring/big_subarucoupe1.jpghttp://static.blogo.it/autoblog/coupe-subaru-le-prime-foto-spia-dal-ring/big_subarucoupe2.jpghttp://static.blogo.it/autoblog/coupe-subaru-le-prime-foto-spia-dal-ring/big_subarucoupe3.jpg
La Subaru Coup? che nascer? sulla base della Toyota FT-86 Concept (sportiva prossima al debutto al Salone di Tokyo), viene anticipata da questa ricostruzione grafica, che ipotizza l?aspetto di una possibile variante STi del modello.
Dopo le prime foto spia comparse ieri che ritraevano il modello al N?rburgring, le indiscrezioni odierne confermano l?attenzione intorno a questa sportiva, che cresce nonostante non sia ancora stato reso noto nulla in merito alla data del suo debutto. Possiamo immaginare un verosimile lancio nel corso del 2010, ma per ora non sappiamo nulla di più preciso.
Come la gemella marchiata Toyota, anche la Subaru dovrebbe contare su uno schema tecnico basato sulla trazione posteriore, in barba alla decennale tradizione (ed esperienza) delle Pleiadi in materia di quattro ruote motrici. Al contrario, sotto il cofano ci sar? un pezzo forte del patrimonio Subaru, l?architettura boxer del propulsore, sia della variante ?base?, sia di questa ipotetica STi, che potrebbe montare un 2.5 aspirato da quasi 250 CV, una cinquantina in più rispetto al 2.0.
L?eventuale STi poi, dovrebbe inaugurare tutta una serie di modifiche tecniche, dalla carreggiata allargata agli pneumatici più ribassati, passando per un impianto frenante potenziato ed una serie di modifiche aerodinamiche ed estetiche. Insomma, il nuovo modello promette bene. Non ci resta che aspettarlo al varco per capire sin da subito se manterr? una delle promesse più importanti che ci ha fatto: quella di un prezzo ?umano?.