Autore Topic: Termostato TRD  (Letto 1514 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
il: Mar 16 Ott, 2007, 01:38:21
allora premetto di non aver trovato notizie col "Search"............oggi mi ? arrivato il termostato TRD oggettino che opera alla temperatura di 71c?............ora mi chiedo a quanti lo hanno  o a quanti sanno
lo monter? a giorni sostituendo il liquido refrigerante con l' Arexons rosso diluito al 51%..........potrebbe essere controproducente per la temperatura di esercizio del propulsore montare questo pezzo andando incontro al freddo inverno :roll:  :?:  :?:  :?:  :?:  Grazie a tutti quanti mi chiariranno  :grin:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #1 il: Mar 16 Ott, 2007, 08:37:20
L'originale a quanti gradi lavora ?

Spacciatore Strutturali CTI


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #2 il: Mar 16 Ott, 2007, 09:36:37
Beh ci sono moolte altre cose da fare prima del termostato TRD... :lol:
Non credo tuttavia che crei problemi d'inverno, solo i benefici maggiori li senti d'estate.
In ogni caso con una temperatura inferiore del liquido di raffreddamento ti aumenta il consumo di più d'inverno rispetto che d'estate, ma non saprei dirti di quanto...

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mar 16 Ott, 2007, 09:45:54
Citazione da: "fratsport"
allora premetto di non aver trovato notizie col "Search"............oggi mi ? arrivato il termostato TRD oggettino che opera alla temperatura di 71c?............ora mi chiedo a quanti lo hanno  o a quanti sanno
lo monter? a giorni sostituendo il liquido refrigerante con l' Arexons rosso diluito al 51%..........potrebbe essere controproducente per la temperatura di esercizio del propulsore montare questo pezzo andando incontro al freddo inverno :roll:  :?:  :?:  :?:  :?:  Grazie a tutti quanti mi chiariranno  :grin:


Il freddo inverno di Roma

Das Beste oder nichts.


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mar 16 Ott, 2007, 10:16:43
...ti rispondo facendo un virtuale copia e incolla da un libro "tecnico"...

...come già detto all'inizio, la temperatura ideale di funzionamento per un motore ? intorno agli 85?C...


...non aggiungo altro perché altrimenti scrivo cavolate :risa:

...per? ti chiedo una cosa... perché lo hai comprato? tu non vai mai in pista e fai un utilizzo dell'auto "normale"... hai mai avuto avuto problemi di temperatura dell'acqua?

Ciao



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #5 il: Mar 16 Ott, 2007, 10:23:51
In effetti Geko c'ha raggione, se non utilizzi l'auto in modo gravoso e/o hai grandi elaborazioni, il termostato non serve granch?.
In ogni caso credo abbia una certa utilit? d'estate col caldo torrido.
Tuttavia visto che l'hai acquistato, e che a Roma d'inverno normalmente non fa freddissimo, provalo e amen...

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #6 il: Mar 16 Ott, 2007, 11:47:09
@ Paolo: ma tu dopo che hai turbizzato hai sentito la necessit? di un simile termostato?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #7 il: Mar 16 Ott, 2007, 11:52:07
Citazione da: "Cive"

In ogni caso credo abbia una certa utilit? d'estate col caldo torrido.


L'utilit? nel traffico cittadino ? comunque relativa con il caldo torrido  :grin:

L'apertura anticipata della valvola termostatica ritarda l'innalzamento della temperatura, ma in coda può fare ben poco (l? servono ventole funzionanti e radiatori puliti).

In un motore non pompato non credo porti grandi vantaggi abbassare l'apertura della valvola da 80? a 70?.



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Mar 16 Ott, 2007, 14:27:03
Citazione da: "carlito"
@ Paolo: ma tu dopo che hai turbizzato hai sentito la necessit? di un simile termostato?


...assolutamente no... unico momento in cui scatta la ventola ? nel traffico... secondo me il termostato non serve ad un caiser neanche nel turbo... se proprio si vuole.. si potrebbe andare di radiatore più performante  :wink:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #9 il: Mar 16 Ott, 2007, 15:51:02
...................premetto che non abito a Roma ma a San Cesareo dove in inverno nevica e ghiaccia............trovo che la cely essendo chiusa sotto il motore scalda parecchio e in estate un oggettino simile aiuterebbe senz'altro però graziemai vostri consigli h preso una decisione

lo monto a maggio  :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #10 il: Mer 17 Ott, 2007, 01:16:53
Mi ricordo ke su vecchio elaborare un ragazzo celticadotato chiedeva lumi proprio sui termostati "inferiori".

le ragioni nn le ricordo ma lo sconsigliavano per l'inverno consigliandoli un cambio di termostato in primavera ed autunno (mettendo l'originale d'inverno ed il trd d'estate)

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal