Autore Topic: Calcolare il proprio scarico...  (Letto 13334 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
il: Mer 10 Ott, 2007, 09:50:02
Grazie a RockTS sto approfondendo la mie conoscenze in ambito motoristico e sto trovando indicazioni più utili a chi ? rimasto aspirato che a me :risa:

...spero che vi faccia piacere, e inserisco quindi le informazioni che ho trovato relative al calcolo per determinare la lunghezza e la forma dello scarico...

Il principio su cui si fondano tutti i sistemi di scarico ? basato sulla risonanza.
Quando si apre la valvola di scarico si genera nel collettore un'onda di pressione positiva che viaggia alla velocit? del suono.
Nel momento in cui quest'onda raggiunge la fine dello scarico primario, essa si espande e genera all'interno del collettore un'onda inversa di pressione negativa (un vuoto) che viaggia indietro verso la valvola.
Tutti gli studi per realizzare uno scarico hanno come scopo quello di far coincidere il ritorno di questa onda negativa con il momento in cui si apre la valvola in modo da incrementare l'effetto estrattivo dei gas di scarico.
C'? gente che dice che,per avere una buona risonanza, lo scarico deve offrire una certa resistenza all'uscita dei gas.
Nel quattro tempi, purtroppo, NON E' COSI!!!!
Se utilizzerete i sistemi spiegati otterrete una splendida coppia ai bassi regimi, unita ad un ottima potenza.

- Il raggio di curvatura del collettore di scarico DEVE essere di ALMENO 4 volte il suo diametro!

- La lunghezza dei collettori si determina da questa formula:

Lunghezza= (13.000*gradi durata fase di scarico)/Numeri di giri al minuto*6

13.000 e 6 sono due costanti, e la lunghezza ottenuta ? in centimetri!
La durata della fase di scarico ? data dalla somma dei gradi prima del PMI più 180 più i gradi dopo il PMS.

Il regime da considerare ? quello in cui vorremmo ottenere la potenza massima.

- La larghezza dei tubi con quest'altra formula

2*RQ[(Volume del cilindro*2)/(Lunghezza*3.14)]

... il risultato sar? il diametro interno in cm!

dato che ? difficile trovare un tubo di un determinato diametro si può variare leggermente la lunghezza dei tubi in funzione di un diametro più semplice da reperire.

I collettori non dovrebbero mai unirsi con giunzioni a fette di salame ma con una camera trapezoidale che dovrebbe avere un volume pari alla cilindrata del motore.
La parte secondaria del collettore dovrebbe avere una superficie pari alla met? della somma di quelli entranti, questo però teoricamente, visto infatti la presenza di un silenziatore si dovr? aumentare il diametro di qualche millimetro.
La lunghezza di questa seconda parte dello scarico dovrebbe essere lunga quanto la prima, più il silenziatore.

L'unico tipo di silenziatore valido ? quello classico formato da un tubo fittamente forato, attorno a cui ? avvolta strettamente lana di vetro o d'acciaio con un tubo contenitore in alluminio o carbonio.
Dimensione dei forellini e diametro esterno non hanno importanza, quello che importa ? la lunghezza.
La maggior parte dei silenziatori stradali adotta il sistema delle camere di espansione e assorbimento, facendo compiere ai gas un difficoltoso tragitto, abbassando il rumore, ma impedendo la corretta evacuazione dei gas.
Indubbiamente sono il massimo in quanto a silenziosit? però non aiutano l?ottenimento della potenza massima!


...quello che ho appena scritto ? tratto da un libro di motoristica che spiega il funzionamento e le possibilit? di modifica dei motori a quattro tempi...

... in molti qui dentro hanno effettuato modifiche più o meno sostanziali al proprio scarico ottendo spesso quello che cercavano... ma forse con queste indicazioni ci sar? la possibilit? di poter creare qualcosa di più performante e adatto alle nostre bimbe  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mer 10 Ott, 2007, 10:09:03
Molto interessante :clap:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Mer 10 Ott, 2007, 10:22:17
...se qualcuno posta i dati relativi agli alberi a camme originali del 143 e del TS proviamo a fare il calcolo  :wink:



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #3 il: Mer 10 Ott, 2007, 13:04:57
grandissimo!!!!

ottime info... :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #4 il: Mer 10 Ott, 2007, 14:13:48
interessante  :idea:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Mer 10 Ott, 2007, 14:47:25
Effettivamente molto interessante come argomento....

Qualcuno ha i dati che ha detto Gecko?  :lol:



Scapa

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1077
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Pistoia
Risposta #6 il: Mer 10 Ott, 2007, 14:59:23
Ciao Geko quanto tempo!!
mi ha incuriosito il tuo post, molto interessante!! E pensare che ai miei tempi si faceva a occhio :o !!!


Ciao ciao


Scapa

Ciao
Scapa


<img border="0" src="http://www.celi



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mer 10 Ott, 2007, 15:21:59
Ciao Scapa... mi fa piacere vedere che ci leggi ancora :wink:

Ho effettuato delle prove con i dati di altri alberi a camme sempre per la Celica, e ho capito una cosa... con i nostri alberi a camme e il fatto di lavorare moooolto in alto e con un bel p? di incrocio, escono fuori collettori lunghissimi e stretti! a questo punto, anche chi ha scritto queste formule dice che si può tranquillamente lavorare sulla lunghezza ovviamente aumentando il diametro dei tubi e questo mi fa venire in mente due cose...

1? I collettori WeaponR insieme ad un Apexi potrebbero fare miracoli

2? i 4 in 1 sono proprio da sconsigliare, e per questo anche togliere solo l'aletta nella camera di espansione dei gas di scarico, fa perdere cos? tanti cavalli... modifica la velocit? dell'onda!

Ciao

P.S. qualcuno ha i dati dei collettori originali o aftermarket? ad esempio il diametro e la lunghezza sei tubi?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #8 il: Mer 10 Ott, 2007, 15:36:55
Citazione da: "Geckots"

P.S. qualcuno ha i dati dei collettori originali o aftermarket? ad esempio il diametro e la lunghezza sei tubi?


del 143 potrei misurarli stasera.... li ho smontati in box  :cool:



300.000 e continua....


Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #9 il: Mer 10 Ott, 2007, 15:43:22
Questo s? che ? molto interessante



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Mer 10 Ott, 2007, 15:50:04
Citazione da: "Geckots"

1? I collettori WeaponR insieme ad un Apexi potrebbero fare miracoli

oppure questi.....  :wink:







Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Mer 10 Ott, 2007, 15:58:59
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Geckots"

P.S. qualcuno ha i dati dei collettori originali o aftermarket? ad esempio il diametro e la lunghezza sei tubi?


del 143 potrei misurarli stasera.... li ho smontati in box  :cool:



Ok... conta che serve la misura della lunghezza dei tubi dall'attacco alla testa fino alla camera di espansione dove si congiungono  :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Mer 10 Ott, 2007, 16:02:56
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

1? I collettori WeaponR insieme ad un Apexi potrebbero fare miracoli

oppure questi.....  :wink:






...ecco questo ? quello che NON bisogna fare su un collettore... l'idea ? giusta ma invece di unirli in questo modo si dovevano far arrivare i tubi in un contenitore trapezoidale che poi si univa al tubo finale... ed ? li che avviene l'espansione e parte l'onda che "risucchia" i gas in uscita dal motore... inoltre per precisione questa camera dovrebbe avere almeno 1,8 L di volume (cosa non impossibile).



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #13 il: Mer 10 Ott, 2007, 16:16:41
Veramente interessante! :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Mer 10 Ott, 2007, 16:18:05
questa "camera" mi sa che ? presente sui collettori tipo hotshot....
sempre se stiamo parlando della stessa cosa  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal