Autore Topic: Water Injection  (Letto 6706 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #30 il: Mar 09 Ott, 2007, 14:24:34
Citazione da: "Geckots"


...controlla la pressione in base alla mappa... altri controlli sono legati al normale funzionamento della centralina... che altro gli vorresti far controllare?

dovrebbero essere sui 4-5...... ma non me li ricordo tutti  :lol:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #31 il: Mar 09 Ott, 2007, 15:27:09
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"


...controlla la pressione in base alla mappa... altri controlli sono legati al normale funzionamento della centralina... che altro gli vorresti far controllare?

dovrebbero essere sui 4-5...... ma non me li ricordo tutti  :lol:



...mi sembra strano... alla fine ? un sistema molto semplice... c'? un sistema che ti dice se sei in riserva... e una centralian che tecnicamente ti avvisa se:
- La pompa si rompe
- Se c'? una perdita, una rottura o una piegatura nel sistema che trasporta la miscela

...poi comunque se hai un Apexi puoi controllare il battito in testa... insomma mi sembra un ottimo sistema  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #32 il: Mar 09 Ott, 2007, 15:33:25
Citazione da: "Geckots"

...mi sembra strano... alla fine ? un sistema molto semplice... c'? un sistema che ti dice se sei in riserva... e una centralian che tecnicamente ti avvisa se:
- La pompa si rompe
- Se c'? una perdita, una rottura o una piegatura nel sistema che trasporta la miscela

...poi comunque se hai un Apexi puoi controllare il battito in testa... insomma mi sembra un ottimo sistema  :roll:

anche a me pareva molto semplice  :???:
soprattutto leggendo sul sito di snow performance sembrava quasi una boiata da installare/utilizzare  :wink:

poi però mi han messo in guardia ed effettivamente han tutte le ragioni di questo mondo..... alla fine per trarne un reale vantaggio devi portare il motore a funzionare in condizioni NON possibili meccanicamente parlando, ma tramite l'iniezione supplementare lo fai.....
Quindi si torna al discorso che facevi anche tu in passato, se una minima cavolata va storta si combina il disastro  :wink:

Ecco perché sorge l'esigenza di svariati controlli che ti permettono di salvarti in caso che qualcosa andasse storto  :smile:


sia ben chiaro che resto stra-favorevole a percorrere questa strada!  :grin:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Mar 09 Ott, 2007, 18:28:43
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

...mi sembra strano... alla fine ? un sistema molto semplice... c'? un sistema che ti dice se sei in riserva... e una centralian che tecnicamente ti avvisa se:
- La pompa si rompe
- Se c'? una perdita, una rottura o una piegatura nel sistema che trasporta la miscela

...poi comunque se hai un Apexi puoi controllare il battito in testa... insomma mi sembra un ottimo sistema  :roll:

anche a me pareva molto semplice  :???:
soprattutto leggendo sul sito di snow performance sembrava quasi una boiata da installare/utilizzare  :wink:

poi però mi han messo in guardia ed effettivamente han tutte le ragioni di questo mondo..... alla fine per trarne un reale vantaggio devi portare il motore a funzionare in condizioni NON possibili meccanicamente parlando, ma tramite l'iniezione supplementare lo fai.....
Quindi si torna al discorso che facevi anche tu in passato, se una minima cavolata va storta si combina il disastro  :wink:

Ecco perché sorge l'esigenza di svariati controlli che ti permettono di salvarti in caso che qualcosa andasse storto  :smile:


sia ben chiaro che resto stra-favorevole a percorrere questa strada!  :grin:



...si ? vero... lavori in situazione di anticipi e pressioni molto spinte... ? per questo che vorrei avere una "zona franca" dove sia inutile l'utilizzo dell'iniezione... in modo da "poter tornare a casa"  :grin:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #34 il: Ven 03 Dic, 2010, 00:16:45
Discorso interessante, ma non ho capito una cosa:

Per semplicit? diciamo che serve l'acqua per "aumentare il numero ottanico" (poi i vantaggi per intero che da li abbiam detti)
Perch? dia il giusto valore non dovrebbe dipendere dal MAP o MAF che sia e poi dall'AFR? Altrimenti ne butta una quantit? x in base alla pressione ma il sistema se ne sbatte di quanta benzina realmente ci sia. Mi lascia perplesso questa cosa.

Ma poi cos? sembra un cane che si morde la coda perché variando l'AFR varia l'acqua da iniettare ma con più o meno acqua per ottenere valori corretti deve cambiare l'AFR, o in quest'ultimo passaggio mi sbaglio?

E poi la gestione tramite centralina separata non mi convince, capendo le perplessit? di HPD sarebbe più corretto avere due mappe in modo da avere una buona per quando il motore non "brucia" acqua, e una per quando lo fa. E nel chiedermi se ci sono centraline che supportano questo mi viene in mente MoTeC... Chiss?, sicuramente sarebbe tutto più affidabile, perché a pensarci basta una cavolata qualunque per non far arrivare acqua al motore e lasciare sull'asfalto una lunga scia di olio e eurini XD



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #35 il: Ven 03 Dic, 2010, 16:06:06
Citazione da: "Demios"
Discorso interessante, ma non ho capito una cosa:

Per semplicit? diciamo che serve l'acqua per "aumentare il numero ottanico" (poi i vantaggi per intero che da li abbiam detti)
Perch? dia il giusto valore non dovrebbe dipendere dal MAP o MAF che sia e poi dall'AFR? Altrimenti ne butta una quantit? x in base alla pressione ma il sistema se ne sbatte di quanta benzina realmente ci sia. Mi lascia perplesso questa cosa.

Ma poi cos? sembra un cane che si morde la coda perché variando l'AFR varia l'acqua da iniettare ma con più o meno acqua per ottenere valori corretti deve cambiare l'AFR, o in quest'ultimo passaggio mi sbaglio?

E poi la gestione tramite centralina separata non mi convince, capendo le perplessit? di HPD sarebbe più corretto avere due mappe in modo da avere una buona per quando il motore non "brucia" acqua, e una per quando lo fa. E nel chiedermi se ci sono centraline che supportano questo mi viene in mente MoTeC... Chiss?, sicuramente sarebbe tutto più affidabile, perché a pensarci basta una cavolata qualunque per non far arrivare acqua al motore e lasciare sull'asfalto una lunga scia di olio e eurini XD


Il sistema che poi ho acquistato controlla la percentuale di utilizzo degli iniettori e in base ad alcuni paramentri che devono essere inseriti ti da la giusta quantit? di acqua e metanolo da sparare, altrimenti te la calcoli tu conoscendo la curva generata dalla quantit? di liquido che viene iniettato.

Inoltre come già detto esistono svariati sistemi di sicurezza che controllano vari aspetti del sistema e in caso di problemi su un aspirato ti avvisano con un segnale acustico e visivo mentre sul turbo possono far abbassare la pressione del turbo... poi se hai una centralina cazzuta puo anche farla andare in recovery.



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #36 il: Mer 23 Mar, 2011, 18:39:56
ho letto il tutto e mi sorgono delle domande:
-con tutto l'ambaradam vale a dire kit, controlli vari e installazione quanto si va a spendere in totale?
-si puo fare con una auto totalmente stock?
- ? possibile escludere il sistema come fanno le macchine a gpl per intenderci?
- se nn si puo escludere sorgono spontanee le domande
  1 a consumi come stiamo messi?
  2 dove si compra l'etanolo?
  3 quanto costa?
credo di aver concluso,  fatto tante domande perché mi interessa e ho visto una 147 diesel che montava questo sistema e andava da paura ma veramente nn sto scherzando e inoltre come modifica mi pare meno invasiva rispetto alla turbinizzazione e un po piu anti sgamo...... se i costi sono contenuti ci potrei pensare su  :grin:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #37 il: Mer 23 Mar, 2011, 18:55:15
Citazione da: "manuel ts"

-si puo fare con una auto totalmente stock?

Cio?... :???: Esattamente cosa ti fa pensare che ti sarebbe utile in questo caso :?:
Ovvero: :doma: perché mai ti viene in mente di fare una cosa del genere se l'auto ? stock?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #38 il: Mer 23 Mar, 2011, 19:04:55
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "manuel ts"

-si puo fare con una auto totalmente stock?

Cio?... :???: Esattamente cosa ti fa pensare che ti sarebbe utile in questo caso :?:
Ovvero: :doma: perché mai ti viene in mente di fare una cosa del genere se l'auto ? stock?
bene con questa risposto hai risposto a tutte le altre domande ahahahah ........ apparte gli scherzi bo una domanda e andata ne inserisco un'altra
- preparazione minima per poterlo installare?nel senso quali sono i componenti diciamo indispensabili per poterlo installare e trarne vantaggi?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #39 il: Mer 23 Mar, 2011, 19:41:31
Citazione da: "manuel ts"

- preparazione minima per poterlo installare?nel senso quali sono i componenti diciamo indispensabili per poterlo installare e trarne vantaggi?

Pi? che altro la domanda giusta sarebbe: quando può essere utile pensare di installarlo?
Risposta: in caso di sovralimentazione molto spinta, e/o sostituzione degli alberi a camme stock con altri con incroci "pi? spinti", e/o sostituzione pistoni con altri a maggiore rapporto di compressione, e/o centralina mappata in modo estremo sugli anticipi e avanti cos?.
Insomma tutto fuori che un motore stock o con modifiche leggere. :wink:

L'iniezione d'acqua e metanolo non ? un'elaborazione che in se aumenta la potenza ma può essere la soluzione a un elevato valore di battito in testa che si verifica in quelle elaborazioni più spinte quando si cerca di far lavorare un motore oltre alcuni suoi limiti meccanici di normale funzionamento.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #40 il: Mer 23 Mar, 2011, 20:15:20
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "manuel ts"

- preparazione minima per poterlo installare?nel senso quali sono i componenti diciamo indispensabili per poterlo installare e trarne vantaggi?

Pi? che altro la domanda giusta sarebbe: quando può essere utile pensare di installarlo?
Risposta: in caso di sovralimentazione molto spinta, e/o sostituzione degli alberi a camme stock con altri con incroci "pi? spinti", e/o sostituzione pistoni con altri a maggiore rapporto di compressione, e/o centralina mappata in modo estremo sugli anticipi e avanti cos?.
Insomma tutto fuori che un motore stock o con modifiche leggere. :wink:

L'iniezione d'acqua e metanolo non ? un'elaborazione che in se aumenta la potenza ma può essere la soluzione a un elevato valore di battito in testa che si verifica in quelle elaborazioni più spinte quando si cerca di far lavorare un motore oltre alcuni suoi limiti meccanici di normale funzionamento.
per quanto ho capito ? una sorta di affinamento di modifiche precedenti come hai detto tu alberi,pistoni e centralina? come dire le patate per il pollo? :grin:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #41 il: Mer 23 Mar, 2011, 20:22:22
Citazione da: "manuel ts"
per quanto ho capito ? una sorta di affinamento di modifiche precedenti come hai detto tu alberi,pistoni e centralina? come dire le patate per il pollo? :grin:

Bon... Mettiamola cos?. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #42 il: Mer 23 Mar, 2011, 20:38:29
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "manuel ts"
per quanto ho capito ? una sorta di affinamento di modifiche precedenti come hai detto tu alberi,pistoni e centralina? come dire le patate per il pollo? :grin:

Bon... Mettiamola cos?. :lol:
ahahahha ok ho capito  :grin:



Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #43 il: Dom 27 Mar, 2011, 12:59:12
Io ormai utillizzo l'acqua e metanolo da diverso tempo e non ho mai avuto nessun tipo di problema... :grin:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #44 il: Lun 28 Mar, 2011, 07:40:58
Trigun sarebbe interessante una rullata della tua macchina paragonata con un TS stock come il mio !Sarebbe possibile ?

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal