Autore Topic: Candele su motori hard-tuning  (Letto 2827 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Lun 01 Ott, 2007, 17:19:51
Ho usato il cerca  :grin: ed ho trovato vecchie discussioni sulle candele (sia per vvti che per vvtli) ma sono tutte sfociate sulla marca migliore e dove comprarle a miglior prezzo  :wink:

Vorrei aprire questo nuovo thread per parlare della scelta delle candele adatte ad un motore con qualche modifica un p? più invasiva delle classiche....  :smile:

Leggendo su internet ho appreso, che oltre al grado termico ? bene tenere sotto controllo ed adeguare anche il GAP delle candele in base all'impiego che se ne fa.....  :wink:

In questa discussione QUI vengono illustrati alcuni esempi e relativi miglioramenti da apportare.


Insomma... questo ? lo spunto, lascio la parola agli esperti, sono tutto orecchie e pronto ad apprendere  :glu:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Lun 01 Ott, 2007, 20:49:53
...il preparatore che mi ha fatto la mappa mi ha consigliato le candele più fredde di un punto e GAP di 7mm invece di quelle da 11mm (visto il turbo) inoltre di cambiarle ogni 10.000 Km per verle sempre alla massima efficenza.


Ciao



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Lun 01 Ott, 2007, 20:57:12
Ottimo trehad Davide! e ottime info Gecko!  :grin:

una domandina: con un motore elaborato non hard, ma soft: cai, scarico completo, volano e camcon. Ogni quanto vanno cambiate le candele Denso stock (che alla fine dovrebbero risultare le migliori in questo caso..) per avere sempre resa efficente?

Graaazieee.... :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #3 il: Lun 01 Ott, 2007, 23:34:46
Se non ricordo male si parla di 0.5-08 sui turbo e 1.1 sugli aspirati, cos? come regola generale. Cos? come altra buona norma ? rigappare sempre le candele (anche quelle nuove) ogni volta che si montano.

Lo spessimetro costa una stupidata ed ? indispensabile.



100.000 Km di emozioni insieme...


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #4 il: Mar 02 Ott, 2007, 00:19:49
Ovviamente mm!!!



100.000 Km di emozioni insieme...


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Mar 02 Ott, 2007, 08:38:48
scusate per la cazzata che ho scritto  :lol: ovviamente era 0,7 mm e 1,1 mm... io uso candele all'iridio e (riallacciandomi a quello che diceva Matteo) mi hanno sconsigliato di modificare la posizione degli elettrodi in quento molto "delicati".

@Bluboy...con modifiche soft lascia le candele che hai  :wink: magari cambiale più spesso  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mar 02 Ott, 2007, 09:53:41
Premesso che il sommo wolf, in altro luogo, mi ha già consigliato nello specifico :wink: lo dico altrementi mi spedisce a far le cure di fosforo :lol:

Vorrei però capire, per pura curiosit? e piacere di sapere..... PERCHE' va scelto un gap inferiore e cosa significa avere un grado termico maggiore/inferiore.  :smile:

Citazione da: "Matteo"
Cos? come altra buona norma ? rigappare sempre le candele (anche quelle nuove) ogni volta che si montano.

Lo spessimetro costa una stupidata ed ? indispensabile.

come si fa a "ri-gappare" le candele? :?:

Citazione da: "Geckots"
mi hanno sconsigliato di modificare la posizione degli elettrodi in quento molto "delicati".

Posizione degli elettrodi?  come? :?:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:31:05
Per quanto riguarda il grado termico, ho leggiucchiato un pochino.
Si riferisce alla capacit? di una candela di smaltire il calore.

Nel caso di un motore che genera più calore in camera di combustione (sovralimentato) si dovr? scegliere una candela più fredda che ha la punta dell'isolatore più corta e quindi smaltir? il calore più velocemente.

Mentre nel caso di un motore che genera meno calore (aspirato) si dovr? scegliere una candela più calda che ha la punta dell'isolatore più lunga e quindi impiegher? maggior tempo a smaltire il calore.

Tutto questo ha lo scopo di mantenere la punta dell'isolatore in un range fra 400?C-850?C che permette di avere una perfetta pulizia dell'elettrodo inquanto gli eventuali depositi carboniosi bruciano e la candela si auto-pulisce.

Nel caso in cui la candela superi questa temperatura, oltre che danneggiarsi può creare pre-accesioni in camera di combustione con relative, dannose conseguenze per i pistoni ecc...

Quindi possiamo dire, che nel mio caso, dovr? scegliere una candela di grado termico inferiore rispetto alle stock in modo da garantirne un raffreddamento più veloce viste le temperature maggiori generate con l'adozione del turbo.



Domanda: se impiego una candela troppo fredda su un motore aspirato cosa succede?   :?:  La candela stessa non riesce a mantenere una temperatura d'esercizio ottimale e quindi non garantisce un'accensione perfetta giusto?  :?:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #8 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:32:41
Gap e grado termico sono studiati per ogni motore perché la candela deve accendersi al momento giusto, noi montiamo candele più fredde per evitare pre-accensioni avendo turbizzato. Penso che il gap segua una regola simile ma non saprei dirti ESATTAMENTE cosa cambia a livello di prestazioni con un Gap maggiore/minore.

Rigappare ? DIFFICILISSIMO...infili uno spessimetro tra i due elettrodi e schiacci.



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:46:00
Citazione da: "Matteo"
Gap e grado termico sono studiati per ogni motore perché la candela deve accendersi al momento giusto, noi montiamo candele più fredde per evitare pre-accensioni avendo turbizzato.

ok :smile:

Citazione da: "Matteo"

Penso che il gap segua una regola simile ma non saprei dirti ESATTAMENTE cosa cambia a livello di prestazioni con un Gap maggiore/minore.

bene... vedo di cercare qualcosa anche sul gap e poi scrivo due boiate di riassunto come per il grado termico :wink:

Citazione da: "Matteo"

Rigappare ? DIFFICILISSIMO...infili uno spessimetro tra i due elettrodi e schiacci.

 :muahaha: roba d'alta ingegneria  :lol:
non lo sapevo  :oops:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:49:57
@HPDxxx quando avevo terminato il lavoro sul motore mi trovavo in pieno inverno e ho tenuto le candele stock per i primi 1.000 Km (cio? mentre ero in rodaggio) dopo di che ho montato delle candele 1 punto più fredde e l'unica cosa che ho riscontrato ? stata una certa "irregolarit?" del motore al minimo (non so se dovuta alla cendele o alle varie mappe) ...

...per quanto riguarda il gap, come dice Matteo modificarlo ? una vera cavolata... infili lo spessore adeguato e spingi l'elettrodo superiore fino a riportarlo nella posizione esatta... poi ho letto che l'utilizzo di un GAP da 0,7 contro quelli da 1,1 ? dovuto ANCHE ad eventuali problemi che può avere la scintilla con le alte pressioni che ci sono in camera di combustione... insomma se la scintilla ? più piccola ? più difficile distrurbarla con le pressioni in gioco...

Scusa Davide... che tipo di candela ti ha suggerito Wolf? o ? coperto da segreto di stato?  :lol:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:55:34
Qualche informazione sul troppo calda e troppo fredda...

The temperature of the insulator responds to the thermal conditions it is exposed to in the combustion chamber but not vice versa. If the tip of the spark plug is too hot it can cause pre-ignition leading to detonation/knocking and damage may occur. If it is too cold, electrically conductive deposits may form on the insulator causing a loss of spark energy or the actual shorting-out of the spark current.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 02 Ott, 2007, 10:56:06
Citazione da: "Geckots"

Scusa Davide... che tipo di candela ti ha suggerito Wolf? o ? coperto da segreto di stato?  :lol:

ma che segreto  :lol:
mi ha consigliato delle candele con 1 punto termico inferiore rispetto alle stock e GAP da 0,8 al posto di 1,1  :wink:
al rame da sostituire ogni 10k km  :grin:


il punto ? un altro.... volevo capire il perché e il percome di alcune caratteristiche delle candele, lo scopo del thread non era direttamente correlato ad un esigenza personale  :grin:


gi? adesso ho imparato cose che prima non sapevo  :wink:
- come ri-gappare le candele
- cos'? la gradazione termica ed in base a cosa va scelta

manca solo il gap, anche se già mi avete dato delle motivazioni apparentemente sensate  :grin:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #13 il: Mar 02 Ott, 2007, 11:08:33
Ecco, ricordi Coupeman? Candele troppo calde su motore stock:

If the tip of the spark plug is too hot it can cause pre-ignition

? la regola fondamentale da tenere a mente, se cambi le candele (su auto stock) mai prendere gradi termici a ca**o di cane, esistono tabelle comparative tra ogni marca (ci sono mi pare due o tre indici diversi, ma comparabili, per indicare il grado termico).

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #14 il: Mar 02 Ott, 2007, 16:25:15
Citazione da: "HPDxxx"


Quindi possiamo dire, che nel mio caso, dovr? scegliere una candela di grado termico inferiore rispetto alle stock in modo da garantirne un raffreddamento più veloce viste le temperature maggiori generate con l'adozione del turbo.



Per non creare confusione scriverei "grado termico piu' freddo", piuttosto che "inferiore"... in alcuni casi (NGK ad esempio) il grado termico e' piu' freddo tanto piu' il numero e' alto.


Citazione

Domanda: se impiego una candela troppo fredda su un motore aspirato cosa succede?   :?:  La candela stessa non riesce a mantenere una temperatura d'esercizio ottimale e quindi non garantisce un'accensione perfetta giusto?  :?:


Succede che la candela si imbratta perche' il calore non e' sufficiente a tenere puliti gli elettrodi.

Discorso GAP:
l'aria e' un isolante elettrico.
Se aumenti la pressione della miscela aria/benzina all'interno della camera di combustione, un maggior numero di molecole di aria si frapponeranno fra gli elettrodi, impedendo lo scoccare della scintilla.
QUINDI... quando a piena pressione turbo si avranno delle mancate accensioni, si ridurra' il gap...
Facendo attenzione che riducendolo troppo poi si avranno delle mancate accensioni al minimo, o con miscele molto magre, o con miscele poco omogenee/molto stratificate... ecc...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal