Autore Topic: BILSTEIN PSS  (Letto 6005 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #30 il: Gio 04 Ott, 2007, 13:40:58
Citazione da: "Max0372"

La cosa mi sembra strana visto che, mi sembra, che si potesse scendere anche a -5 cm rispetto all'originale.. vuol dire che il pro kit che montavo prima scendeva a -6 cm rispetto all'originale ?

Le Prokit abbassano di circa 3,5cm. I bilstein non ricordo se fosse un massimo di 5cm, di sicuro comunque più delle Prokit, soprattutto al posteriore.
Considera che come ti ha detto Nicky devi aspettare un p? per l'assestamento. :wink:



Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #31 il: Gio 04 Ott, 2007, 14:01:46
Quindi mi volete dire che, siccome si deve assestare, scendera' ancora di 2 cm circa davanti ?
Ma la ghieretta tra la molla e la parte finale bisogna lasciarla ?
Cioe' la mollettina che c'e' alla fine ...

| /\\/\\/\\/\\/\\ | /\\ |

.....|.............|
molla...........mollettina

So che lo schema non e' molto comprensibile.. spero che lo sia per chi conosce come e' fatto l'ammortizzatore

Grazie.
Massimo

Celica T23 Ts


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #32 il: Gio 04 Ott, 2007, 15:49:57
il mio assetto era sceaso di un 1,5 cm buoni una volta assestato, ora purtroppo non conosco i bilstein quindi x il resto non ti so' aiutare sorry  :mboh:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #33 il: Gio 04 Ott, 2007, 17:31:54
la "mollettina" si chiama HELPER e va lasciato  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #34 il: Gio 04 Ott, 2007, 18:54:31
Citazione da: "HPDxxx"
la "mollettina" si chiama HELPER e va lasciato  :wink:


Aggiungo che ? di grande importanza, soprattutto nella guida di tutti i giorni e su strade sconnesse.



300.000 e continua....


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #35 il: Ven 05 Ott, 2007, 12:01:52
Ma aiuta anche se rimane praticamente completamente schiacciata ?
Ora vi posto un po' di foto... ma e' un helper o un tender ?
Perche', da come me l'ha spiegata quello dell'assetto, sembrava piu' un tender che un helper..

Celica T23 Ts


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #36 il: Ven 05 Ott, 2007, 13:59:10
questa:



o questa:


Celica T23 Ts


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #37 il: Ven 05 Ott, 2007, 15:01:48
up

Celica T23 Ts


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #38 il: Lun 08 Ott, 2007, 15:30:03
up

Celica T23 Ts


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #39 il: Lun 08 Ott, 2007, 16:13:26
Se ? l?...MAGARI ? perché deve starci ?
Che dici ?
Anche i Tein ce l'hanno.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #40 il: Lun 08 Ott, 2007, 16:24:13
:perp: ma sei sicuro che va montato cos??  :perp:
anche i tein ce l'hanno ma vengono montate SOPRA non sotto  :o

anche perché come te le hanno messe a te, le ghiere non sono nemmeno bloccate  :o  :o  :o  :o
a meno che sotto (dove ci sono le ghiere blu scuro) siano DUE.....  :?:


comunque VANNO LASCIATE!  :wink:


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #41 il: Lun 08 Ott, 2007, 17:17:47


Le ghiere sono due: e una e' per bloccare (1 e 2 nella foto).
Non si puo' sbagliare a montarlo.... era gia' montato!

Mi rivolgo a chi lo monta e a chi puo' guardare la sua vettura con l'assetto montato: per abbassarla o alzarla in che direzione vanno spostate le ghiere (verso l'alto o verso il basso?)?

Secondo me, spostando tutto verso il basso (nella dir. della freccia), si abbassa la vettura.
Se cosi' fosse, io ho gli anteriori al minimo e i posteriori con 3/4 spire di abbassamento ancora disponibili... in questo modo la macchina e' comunque pu' bassa al posteriore .. quindi sembra che il PSS abbassi di piu' del koni eibach, ma solo al posteriore, mentre all'anteriore, al massimo dopo l'assestamento, arrivera' all'altezza del KONI-EIBACH (anche se ho i miei dubbi.. sembra comunque che rimanga piu' alta..)

Celica T23 Ts


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #42 il: Lun 08 Ott, 2007, 17:26:04
ahhhhh ok...... allora ? giusto  :grin:

se non hai la regolazione di precarico, l'unico modo per abbassarla ? spostare la ghiera verso il basso, come indicato dalla freccia  :wink:


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #43 il: Lun 08 Ott, 2007, 17:27:50
Citazione da: "HPDxxx"
ahhhhh ok...... allora ? giusto  :grin:

se non hai la regolazione di precarico, l'unico modo per abbassarla ? spostare la ghiera verso il basso, come indicato dalla freccia  :wink:


scusa l'ignoranza: cos'e la regolazione di precarico ?

Celica T23 Ts


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #44 il: Lun 08 Ott, 2007, 17:48:12
Citazione da: "Max0372"

scusa l'ignoranza: cos'e la regolazione di precarico ?


Frenatura idraulica: Funzione ammortizzante (idraulica) che impedisce l'altrimenti ininterotto movimento "saltellante" indotto dalla molla.
Le regolazioni (ove possibili) sono 2 in compressione e in estensione.


Precarico Molla: E' indice di rigidezza delle sospensioni, agisce sulla corsa della sospensione opponendo maggiore resistenza al crescere del carico.

In parole povere "quanto la molla ? compressa" a macchina scarica.
Aumentando il precarico si riduce anche l'escursione in compressione dell'ammortizzatore.



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal