Autore Topic: Celica TS Turbo...  (Letto 80394 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #675 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:50:24
Mmm.....qualcuno ha RIPARLATO di insufficiente pressione dell 'olio ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #676 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:58:27
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Geckots"

...diciamo che la prova la faccio... ma rimane il fatto che con macchina completamente originale... quando ho rotto i lift bolt e mi hanno testato l'ingresso della fasatura... questa entrava anche al minimo... quindi con una pressione vicina ai 2 bar.


infatti il problema ? proprio qui.

La centralina non da nessun errore e quindi:

- i sensori rilevano che il lift c'?, erroneamente direi ma non restituiscono codici di errore

- i sensori rilevano giusto e il lift lo fa ma non completo e quindi non si "sente"



...La centralina aziona l'elettrovalvola ad un certo numero di giri... le cosa che controlla sono:

-Pressione olio
-Temperatura olio

a questo punto... se tutto soddisfa i requisiti apre l'elettrovalvola... dopo di che va a fiducia... non ha nessun sensore che gli dice "ok ho cambiato l'albero a camme"



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #677 il: Gio 26 Lug, 2007, 15:00:07
Citazione da: "NipponTS"
Mmm.....qualcuno ha RIPARLATO di insufficiente pressione dell 'olio ?



...come spiegavo un p? più sopra... il sistema entra in funzione anche al minimo... comunque far? un controllo  :wink:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #678 il: Gio 26 Lug, 2007, 18:36:26
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Wolf_TM250"

...
Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...


Sarebbe il colmo, ma non ? campato in aria...
Molto probabilmente il sensore della pressione dell'olio ? stato messo l? per verificare che sia sufficiente a lubrificare...
Potresti trovarti nella condizione di avere una pressione dell'olio SUFFICIENTE a lubrificare (quindi non segnala errori), ma TROPPO BASSA per mandare in lift... :o
Intendevi questo, Wolf?



...diciamo che la prova la faccio... ma rimane il fatto che con macchina completamente originale... quando ho rotto i lift bolt e mi hanno testato l'ingresso della fasatura... questa entrava anche al minimo... quindi con una pressione vicina ai 2 bar.



Ok, bene... allora non puo' essere insufficiente pressione.

Potrebbe essere un "impedimento" meccanico ad ostacolare il movimento del piolo ?

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #679 il: Ven 27 Lug, 2007, 12:23:17
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Wolf_TM250"

...
Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...


Sarebbe il colmo, ma non ? campato in aria...
Molto probabilmente il sensore della pressione dell'olio ? stato messo l? per verificare che sia sufficiente a lubrificare...
Potresti trovarti nella condizione di avere una pressione dell'olio SUFFICIENTE a lubrificare (quindi non segnala errori), ma TROPPO BASSA per mandare in lift... :o
Intendevi questo, Wolf?





...diciamo che la prova la faccio... ma rimane il fatto che con macchina completamente originale... quando ho rotto i lift bolt e mi hanno testato l'ingresso della fasatura... questa entrava anche al minimo... quindi con una pressione vicina ai 2 bar.



Ok, bene... allora non puo' essere insufficiente pressione.

Potrebbe essere un "impedimento" meccanico ad ostacolare il movimento del piolo ?


...ieri ho collegato il bulbo della pressione olio sulla testa al posto del sensore... ho girato un p? e ho notato che la pressione ? praticamente la stessa che legge nel basamento... forse un pelo più lenta a salire... ma più o meno la stessa..

per quanto riguarda l'impedimento... beh... ho scoperto che DOPO l'apertura dell'elettrovalvola c'? un altra valvola (penso di non ritorno) meccanica... se quella si fosse (per qualche losco motivo) bloccata... l'olio non raggiungerebbe gli alberi...

...lunedi si riapre.



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #680 il: Ven 27 Lug, 2007, 15:19:31
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Geckots"


per quanto riguarda l'impedimento... beh... ho scoperto che DOPO l'apertura dell'elettrovalvola c'? un altra valvola (penso di non ritorno) meccanica... se quella si fosse (per qualche losco motivo) bloccata... l'olio non raggiungerebbe gli alberi...

...lunedi si riapre.




Ah....

non penso pero' che sia una valvola di non-ritorno.... non avrebbe senso... anzi... dopo il ritorno in "bassa", la pressione dell'olio deve poter tornare a zero...
deve quindi esserci una valvola che lascia defluire l'olio...
E se questa 2a valvola lasciasse defluire SEMPRE, non entrerebbe l'alzata neanche quando la 1a valvola di attuazione fosee aperta...

Andando cosi' a ragionamento...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #681 il: Ven 27 Lug, 2007, 16:29:50




Io (che non ho sottomano il motore ma solamente i disegni) vedo solamente queste due elettrovalvole, quella per il VVT e quella per il Lift...
Sul catalogo non ho però i numeri di ricambio dei pezzi del motore e quindi non riesco a vedere se sono diverse, ma dovrebbero esserlo...
Una dovrebbe essere modulata (fasatura), l'altra "on-off" (lift)...


Proud ST185RC owner #3918/5000


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #682 il: Sab 28 Lug, 2007, 11:06:50
:incr:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #683 il: Lun 30 Lug, 2007, 21:27:10
nessuna nuova?

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #684 il: Lun 30 Lug, 2007, 22:06:28
Citazione da: "Bandana"
nessuna nuova?


:vesc: :vesc: :vesc: :vesc: :vesc:

Nel frattempo il CTI si raccoglie in preghiera :incr:


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #685 il: Mar 07 Ago, 2007, 11:18:58
Ni?s?

 :doma:


Proud ST185RC owner #3918/5000


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #686 il: Mer 08 Ago, 2007, 21:29:34
Durante l'ultimo track Day (a Magione) mi si ? dissaldato il sensore della temperatura dei gas di scarico e mi ? saltata la batteria...

...il primo problema ? di facile risoluzione...

...il secondo invece ha fatto capire sia a me che al meccanico che c'? qualcosa che non va nella parte elettrica... a questo punto... sto rimettendo il sensore teperatura gas di scarico... e me la tengo cos? per andare al raduno europeo... poi da Settembre si ricominciano i lavori!



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #687 il: Mer 08 Ago, 2007, 21:31:29
...poi ho fatto anche una serie di lavoretti all'aspirazione (finalmente l'ho terminata) e ho aggiunto un sistemino artigianale di raffreddamento per l'olio motore  :wink:

... a breve qualche fotina



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #688 il: Gio 09 Ago, 2007, 09:19:21
Citazione da: "Geckots"
...poi ho fatto anche una serie di lavoretti all'aspirazione (finalmente l'ho terminata) e ho aggiunto un sistemino artigianale di raffreddamento per l'olio motore  :wink:

... a breve qualche fotina



 :flame:  :flame:  :flame:  :flame:  :flame:  :flame:  :flame:



Proud ST185RC owner #3918/5000


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #689 il: Dom 02 Set, 2007, 14:55:41
:vesc:  :vesc:  :vesc:  :vesc:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal