Autore Topic: Celica TS Turbo...  (Letto 80393 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #660 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:18:16
Citazione da: "Wolf_TM250"
La butto li', non avendo letto tutte le 66 pagine...

come siamo messi a pressione olio in prossimita' dell'Oil control Valve ?

Dal momento che avete dovuto portare una linea di olio al turbo, questa puo' aver fatto abbassare la pressione generale, a parita' di portata della pompa...



la pressione presumo che sia la stessa che si trova nel resto del circuito... comunque il sensore che si trova accanto da u segnale positivo... quindi ? sufficente... non saprei come far eventualmente innalzare la pressione... mettendo un 15W50?



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #661 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:25:06
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Geckots"

... invece dopo il test con la centralina originale... la situazione ? diventata ancora più strana... proprio perché non da nessun codice di errore...


Nel mio caso facendo il test in Toyota, il test falliva (come nel tuo caso) ma la check si accendeva al volo e il tester segnalava l'avaria in maniera dettagliata.

L'assurdo ? che il test sull'alzata fallisce, ma non c'? un ritorno dei sensori verso la centralina che segnala l'errore. O addirittura il test proprio non lo inizia?


...in pratica... la centralina fa partire il segnale ma non può avere un riscontro oggettivo sul cambiamento dell'albero a camme  :???:


domanda stupida ma a sto punto si e' disperati..non ho capito se ti si era rotto il lift bolt, se si sei sicuro al 100% che si stato rimosso oltre al moncone superiore anche la parte inferiore del lift bolt rotto? cioe' ll'hai visto con i tuoi occhi il meccanico estrarre entrambi i pezzi??

e' vero non c'e' un riscontro dell'innesco del secondo profilo di camme ma la centralina ha un rientro di qualsiasi malfunzionamento elettronico di ogni componente che ne potrebbe impedire l'esecuzione, quindi e' tipo un controllo per esclusione, tutti i segnali han dato buon esito ergo l'alzata e' avvenuta...


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #662 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:26:53
Ho trovato il modo per controllare la pressione dell'olio in prossimit? del sistema  :idea:

http://www.radphys.com/ARTICLE_MAINT_OIL_TESTING.pdf

...stasera provo a fare un test...  :incr:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #663 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:29:21
Citazione da: "NickyTs"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Geckots"

... invece dopo il test con la centralina originale... la situazione ? diventata ancora più strana... proprio perché non da nessun codice di errore...


Nel mio caso facendo il test in Toyota, il test falliva (come nel tuo caso) ma la check si accendeva al volo e il tester segnalava l'avaria in maniera dettagliata.

L'assurdo ? che il test sull'alzata fallisce, ma non c'? un ritorno dei sensori verso la centralina che segnala l'errore. O addirittura il test proprio non lo inizia?


...in pratica... la centralina fa partire il segnale ma non può avere un riscontro oggettivo sul cambiamento dell'albero a camme  :???:


domanda stupida ma a sto punto si e' disperati..non ho capito se ti si era rotto il lift bolt, se si sei sicuro al 100% che si stato rimosso oltre al moncone superiore anche la parte inferiore del lift bolt rotto? cioe' ll'hai visto con i tuoi occhi il meccanico estrarre entrambi i pezzi??

e' vero non c'e' un riscontro dell'innesco del secondo profilo di camme ma la centralina ha un rientro di qualsiasi malfunzionamento elettronico di ogni componente che ne potrebbe impedire l'esecuzione, quindi e' tipo un controllo per esclusione, tutti i segnali han dato buon esito ergo l'alzata e' avvenuta...


...no Nicky i Lift bolt li ho cambiati ma solo per scrupolo... io li ruppi molto tempo fa quando ero ancora aspirato  :wink:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #664 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:31:13
Citazione da: "NickyTs"

e' vero non c'e' un riscontro dell'innesco del secondo profilo di camme ma la centralina ha un rientro di qualsiasi malfunzionamento elettronico di ogni componente che ne potrebbe impedire l'esecuzione, quindi e' tipo un controllo per esclusione, tutti i segnali han dato buon esito ergo l'alzata e' avvenuta...


esatto, ? quello che intendevo io.

Se il segnale parte dalla centralina e non c'? errore allora per la centralina tutto funziona. Quindi c'? anche il segnale di ritorno che dice "tutto ok".



300.000 e continua....


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #665 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:47:56
Citazione da: "Geckots"


...no Nicky i Lift bolt li ho cambiati ma solo per scrupolo... io li ruppi molto tempo fa quando ero ancora aspirato  :wink:


capito ma quando li ruppi sei sicuro che avessero estratto anche la parte piu' corta rotta? xche' anche se poi li avevi sostituiti e l'alzata entrava puo' essere che il pezzettino poi si e' spostato e ora interferisca, ti dico perche' e' successo negli states che chi aveva cambiato i lift bolt rotti per un po' entrava l'alzata poi dall'oggi al domani non entrava piu' e c'era il pezzettino rotto disperso per la testata

comunque a sto punto puo' essere solo un problema meccanico stasera prova a controllare la pressione e pulire il filtrino


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #666 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:50:13
Citazione da: "NickyTs"
Citazione da: "Geckots"


...no Nicky i Lift bolt li ho cambiati ma solo per scrupolo... io li ruppi molto tempo fa quando ero ancora aspirato  :wink:


capito ma quando li ruppi sei sicuro che avessero estratto anche la parte piu' corta rotta? xche' anche se poi li avevi sostituiti e l'alzata entrava puo' essere che il pezzettino poi si e' spostato e ora interferisca, ti dico perche' e' successo negli states che chi aveva cambiato i lift bolt rotti per un po' entrava l'alzata poi dall'oggi al domani non entrava piu' e c'era il pezzettino rotto disperso per la testata

comunque a sto punto puo' essere solo un problema meccanico stasera prova a controllare la pressione e pulire il filtrino



...residui sono impossibili perché il sistema poi ha funzionato per molto tempo... e poi il motore ? sato rifatto e completamente pulito... comunque stasera continuo i controlli.



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #667 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:54:48
Citazione da: "Geckots"


...residui sono impossibili perché il sistema poi ha funzionato per molto tempo... e poi il motore ? sato rifatto e completamente pulito... comunque stasera continuo i controlli.


non ho piu' idee veramente........ hai pure cambiato l'ocv che magari dava segnali di funzionamento ma magari si era rotto il sensore interno di controllo, non vorrei che qualche componente inviasse il segnale "si io funziono" alla centralina e invece non funzionasse cioe' si fosse rotto ma il sensore che dovrebbe avvertirne il malfunzionamento non lo segnala, comunque in bocca al lupo!!!


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #669 il: Gio 26 Lug, 2007, 11:56:02
Citazione da: "NickyTs"
Citazione da: "Geckots"


...residui sono impossibili perché il sistema poi ha funzionato per molto tempo... e poi il motore ? sato rifatto e completamente pulito... comunque stasera continuo i controlli.


non ho piu' idee veramente........ hai pure cambiato l'ocv che magari dava segnali di funzionamento ma magari si era rotto il sensore interno di controllo, non vorrei che qualche componente inviasse il segnale "si io funziono" alla centralina e invece non funzionasse cioe' si fosse rotto ma il sensore che dovrebbe avvertirne il malfunzionamento non lo segnala, comunque in bocca al lupo!!!



CREPI!!!  :wink:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #670 il: Gio 26 Lug, 2007, 13:45:59
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Wolf_TM250"
La butto li', non avendo letto tutte le 66 pagine...

come siamo messi a pressione olio in prossimita' dell'Oil control Valve ?

Dal momento che avete dovuto portare una linea di olio al turbo, questa puo' aver fatto abbassare la pressione generale, a parita' di portata della pompa...



la pressione presumo che sia la stessa che si trova nel resto del circuito...



Certo... quanto e' ?


Citazione

comunque il sensore che si trova accanto da u segnale positivo... quindi ? sufficente...


Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #671 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:01:22
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Wolf_TM250"
La butto li', non avendo letto tutte le 66 pagine...

come siamo messi a pressione olio in prossimita' dell'Oil control Valve ?

Dal momento che avete dovuto portare una linea di olio al turbo, questa puo' aver fatto abbassare la pressione generale, a parita' di portata della pompa...



la pressione presumo che sia la stessa che si trova nel resto del circuito...



Certo... quanto e' ?


Citazione

comunque il sensore che si trova accanto da u segnale positivo... quindi ? sufficente...


Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...



...la pressione, attorno al numero di giri in cui avviene il cambio di camma, ? di circa 5 bar...



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #672 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:03:00
Citazione da: "Wolf_TM250"

...
Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...


Sarebbe il colmo, ma non ? campato in aria...
Molto probabilmente il sensore della pressione dell'olio ? stato messo l? per verificare che sia sufficiente a lubrificare...
Potresti trovarti nella condizione di avere una pressione dell'olio SUFFICIENTE a lubrificare (quindi non segnala errori), ma TROPPO BASSA per mandare in lift... :o
Intendevi questo, Wolf?


Proud ST185RC owner #3918/5000


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #673 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:18:45
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Wolf_TM250"

...
Anche se il sensore da segnale positivo, bisogna vedere quale pressione minima riesce a far spostare l'innesto... questo era il senso...


Sarebbe il colmo, ma non ? campato in aria...
Molto probabilmente il sensore della pressione dell'olio ? stato messo l? per verificare che sia sufficiente a lubrificare...
Potresti trovarti nella condizione di avere una pressione dell'olio SUFFICIENTE a lubrificare (quindi non segnala errori), ma TROPPO BASSA per mandare in lift... :o
Intendevi questo, Wolf?



...diciamo che la prova la faccio... ma rimane il fatto che con macchina completamente originale... quando ho rotto i lift bolt e mi hanno testato l'ingresso della fasatura... questa entrava anche al minimo... quindi con una pressione vicina ai 2 bar.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #674 il: Gio 26 Lug, 2007, 14:44:47
Citazione da: "Geckots"

...diciamo che la prova la faccio... ma rimane il fatto che con macchina completamente originale... quando ho rotto i lift bolt e mi hanno testato l'ingresso della fasatura... questa entrava anche al minimo... quindi con una pressione vicina ai 2 bar.


infatti il problema ? proprio qui.

La centralina non da nessun errore e quindi:

- i sensori rilevano che il lift c'?, erroneamente direi ma non restituiscono codici di errore

- i sensori rilevano giusto e il lift lo fa ma non completo e quindi non si "sente"



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal