Autore Topic: Celica TS Turbo...  (Letto 80165 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #375 il: Lun 22 Gen, 2007, 20:30:03
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Wolf_TM250"
L'Apexi e' il migliore...

Questo non lo metto assolutamente in dubbio proprio perché non l'ho mai provato, la mia domanda ? un'altra:
Come fa un filtro a filtrare di più e a fare entrare più aria allo stesso tempo? :roll:
Lavoro nel settore della pneumatica (aria compressa) e vendo quotidianamente filtri per aria (fino ad un filtraggio per macchine al Plasma) e almeno nel mio settore più un filtro filtra , meno aria passa , più si sporca e prima ? da cambiare.
Non penso che l'apexi abbia una superfice tale da ovviare a questo problema rispetto ad un'altro filtro a cono...
Non so se mi sono spiegato... :oops:
Ciaooo


La domanda e' molto interessante... pero' ad esempio, hai mai pensato che per fare passare tanta aria e' necessaria una grande apertura COMPLESSIVA e che sarebbe sufficiente avere pori molto molto molto molto molto molto piccoli (per non far passare le particelle di sporcizia) ma presenti in quantita' molto molto molto molto molto molto molto elevata (per far passare tanta aria)?

E' un po' il discorso del Goretex e dell'acqua... basta avere dei fori abbastanza piccoli per non far passare l'acqua (ogni foro e' 20000 volte piu' piccolo di una goccia d'acqua  :o ) ma presenti in quantita' abbastanza elevata (9 miliardi per pollice quadrato  :o ) per far respirare chi lo indossa.

E' una ipotesi la mia, ma sarebbe sufficiente che il materiale dell'Apexi (che non ho mai capito cosa sia) fosse con proprieta' simili per ottenere una ottima capacita' filtrante e un ottimo afflusso d'aria :wink:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #376 il: Lun 22 Gen, 2007, 21:24:54
Mi sono letto con attenzione tutto quello che riguardava questi filtri, in particolare le differenze tra Apexi e K&N... Mi sono trovato di fronte ad una decisione incombente mentre stavo studiando come accorciare il CAI: lascio l'Apexi con tutti i suoi pregi e difetti (filtra meglio, passa più aria, dura al massimo 20-25k km (messo nella posizione fendinebbia, oltrettutto io non ho più nemmeno il fendinebbia), non può essere pulito) o un K&N più grosso (essendo più grosso la quantit? d'aria risulta la stessa, pulendolo ogni mese dovrebbe preservarsi in maniera ottimale)...
Adesso, leggendo quello che dice wolf, mi sono sorti diversi dubbi che non sono da sottovalutare: i filtri lavabili "filtrano bene" SOLO appena oliati, poi tendono a seccarsi e perdere tutte le propriet? filtranti... Quindi la durata delle capacit? di tali filtri tende a 0 in brevissimo tempo... Soluzione sarebbe pulirli ed oliarli spessissimo, ma ? quasi impraticabile come cosa, dato che smontare e rimontare ogni settimana il paraurti ? DA SUICIDIO...
L'Apexi ha dalla sua un difetto non trascurabile: ok che filtra SEMPRE perfettamente nello stesso modo (a meno che non venga danneggiato), però se si sporca, ovviamente, la sua capacit? filtrante diminuisce proporzionalmente alla sporcizia che si accumula sopra... Bene, cosa diavolo faccio per pulirlo? L'acqua si dice che lo rovina, l'aria compressa idem... Che soluzioni ci sono? A parte cambiarlo SPESSO?

S? di essere stato prolisso come non s? cosa per esprimere una semplicissima e veloce cosa, ma che ce devo f?, sono a Giurisprudenza, per dire ciao citiamo mezza costituzione! :risa:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #377 il: Lun 22 Gen, 2007, 21:41:35
Citazione da: "Sceriff"


L'Apexi in che categoria rientra?



Carta....



Citazione

In quel test viene indicato come "Zero Maintenance - Lifetime Use". Per il cambio bisognerebbe andare a occhio e cambiarlo quando ? sporco come si fa più o meno con quelli in carta?



Esatto, piu' o meno cosi'...



Citazione

 Qual ? la vita di un filtro del genere?


Dipende dalla sua posizione...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #378 il: Lun 22 Gen, 2007, 21:50:07
Citazione da: "HPDxxx"
Esprimo il mio parere... che sicuramente trover? dei disaccordi con chi non bada a compromessi  :roll:

Assodato che l'apexi ? il filtro migliore IN SENSO ASSOLUTO, filtra meglio, più permeabile ecc... ecc....

La sua durata ? sicuramente legata al tipo di applicazione (CAI, short ram, airbox ecc....).....
Per me nel CAI si sminchia in 4 e 4otto..... fra sassate, acqua, terra ecc...  :oops:
Diversamente da un applicazione inscatolata dove sicuramente dura di pi?...

Detto questo personalmente st? valutando l'alternativa con un filtro lavabile K&N......
Il motivo ? semplice:
- Mi permette di lavarlo quante volte mi pare... garantendo un efficenza del filtro elevata anche dopo parecchi km, cosa che apexi non mi permette a meno di sostituzioni frequenti dello stesso.
- Costi di gestioni inferiori rispetto all'apexi (lo lavi e non lo butti)
- Qualit? del filtro comunque elevata (il test comparativo lo dimostra, viene subito dopo l'apexi).



NON FARLO.

Il risultato "decente" del test del K&N riguarda il filtro NUOVO APPENA OLIATO.

Il problema di quel tipo di filtri, e' che il filtraggio peggiora via via costantemente, via via che l'olio trattiene il pulviscolo.

Quando nella posizione x,y l'olio cattura un granello di polvere, dovesse passare un altro granello, IN QUELLO STESSO PUNTO, l'olio non riuscirebbe a trattenerlo.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #379 il: Lun 22 Gen, 2007, 22:00:32
Citazione da: "Danny Ts"


Come fa un filtro a filtrare di più e a fare entrare più aria allo stesso tempo? :roll:
Lavoro nel settore della pneumatica (aria compressa) e vendo quotidianamente filtri per aria (fino ad un filtraggio per macchine al Plasma) e almeno nel mio settore più un filtro filtra , meno aria passa , più si sporca e prima ? da cambiare.
Non penso che l'apexi abbia una superfice tale da ovviare a questo problema rispetto ad un'altro filtro a cono...
Non so se mi sono spiegato... :oops:
Ciaooo



Ti sei spiegato, ma ti sei perso perche' cerchi la risposta nella direzione sbagliata.

La comparativa delle potenze mette chiaramente in mostra che l'Apex'i, oltre ad essere quello che filtra meglio, e' anche quello che regala piu' CV.... come e' mai possibile ????

Il filtraggio e' il migliore per il tipo di materiale che filtra, mentre la potenza maggiore e' data dal fatto che IL DISEGNO dell'interno del cono permette un flusso piu' ordinato in aspirazione, e flusso piu' ordinato significa PIU' ARIA nello stesso volume che sta entrando... cioe' densita' piu' omogenea in tutto il flusso.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #380 il: Lun 22 Gen, 2007, 23:30:56
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Danny Ts"


Come fa un filtro a filtrare di più e a fare entrare più aria allo stesso tempo? :roll:
Lavoro nel settore della pneumatica (aria compressa) e vendo quotidianamente filtri per aria (fino ad un filtraggio per macchine al Plasma) e almeno nel mio settore più un filtro filtra , meno aria passa , più si sporca e prima ? da cambiare.
Non penso che l'apexi abbia una superfice tale da ovviare a questo problema rispetto ad un'altro filtro a cono...
Non so se mi sono spiegato... :oops:
Ciaooo



Ti sei spiegato, ma ti sei perso perche' cerchi la risposta nella direzione sbagliata.

La comparativa delle potenze mette chiaramente in mostra che l'Apex'i, oltre ad essere quello che filtra meglio, e' anche quello che regala piu' CV.... come e' mai possibile ????

Il filtraggio e' il migliore per il tipo di materiale che filtra, mentre la potenza maggiore e' data dal fatto che IL DISEGNO dell'interno del cono permette un flusso piu' ordinato in aspirazione, e flusso piu' ordinato significa PIU' ARIA nello stesso volume che sta entrando... cioe' densita' piu' omogenea in tutto il flusso.


Interessante!  :eek:

Ho trovato uno schema che dovrebbe illustrare meglio il discorso che hai fatto sul disegno dell'Apexi:



Finalmente ho capito perché si chiama DUAL FUNNEL   :grin:

Grazie Wolf :ohh:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #381 il: Mar 23 Gen, 2007, 08:52:34
Citazione da: "Wolf_TM250"


NON FARLO.

Il risultato "decente" del test del K&N riguarda il filtro NUOVO APPENA OLIATO.

Il problema di quel tipo di filtri, e' che il filtraggio peggiora via via costantemente, via via che l'olio trattiene il pulviscolo.

Quando nella posizione x,y l'olio cattura un granello di polvere, dovesse passare un altro granello, IN QUELLO STESSO PUNTO, l'olio non riuscirebbe a trattenerlo.

A questo punto mi viene da procedere senza remore con il super-pannellone in carta  :roll:

Tu che soluzione hai adottato?
Io ho solo visto l'airbox laterale sulla destra in carbonio, ma quello che c'? dentro ovviamente mi ? ignoto...  :roll:
E' possibile avere qualche informazioni in più in merito?  :?:
Cos? magari prendo qualche spunto su futuri ragionamenti  :wink:

Thanks  :grin:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #382 il: Mar 23 Gen, 2007, 09:51:37
Scusate se mi immetto nell'ormai discussione sui filtri dell'aria  :lol:

Volevo dire che ho collegato il sensore della pressione olio, a macchina fredda il minimo a 1.700 giri la pressione dell'olio ? a 5,5 bar quindi spero ottimale per la lubrificazione delle parti motore... al minimo con l'olio in temperatura si scende a 3 bar ma perché il minimo mi ? stato impostato (volutamente) a 1.100 giri...

Ciao



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #383 il: Mar 23 Gen, 2007, 12:48:12
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Danny Ts"


Come fa un filtro a filtrare di più e a fare entrare più aria allo stesso tempo? :roll:
Lavoro nel settore della pneumatica (aria compressa) e vendo quotidianamente filtri per aria (fino ad un filtraggio per macchine al Plasma) e almeno nel mio settore più un filtro filtra , meno aria passa , più si sporca e prima ? da cambiare.
Non penso che l'apexi abbia una superfice tale da ovviare a questo problema rispetto ad un'altro filtro a cono...
Non so se mi sono spiegato... :oops:
Ciaooo



Ti sei spiegato, ma ti sei perso perche' cerchi la risposta nella direzione sbagliata.

La comparativa delle potenze mette chiaramente in mostra che l'Apex'i, oltre ad essere quello che filtra meglio, e' anche quello che regala piu' CV.... come e' mai possibile ????

Il filtraggio e' il migliore per il tipo di materiale che filtra, mentre la potenza maggiore e' data dal fatto che IL DISEGNO dell'interno del cono permette un flusso piu' ordinato in aspirazione, e flusso piu' ordinato significa PIU' ARIA nello stesso volume che sta entrando... cioe' densita' piu' omogenea in tutto il flusso.

Quindi ? l'antiturbolenza unita ad un maggiore filtraggio che differenziano l'apexi ad un "normale" filtro a cono...
Ora ho capito...
Qualcuno sa che filtraggio ha un Apexi (in micron)? :gianni:

Grazie Wolf per la delucidazione! :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #384 il: Gio 25 Gen, 2007, 19:53:27
Toyota Celica TS Turbo @ 0,6 bar... sull'asfalto bagnato!  :evil:

http://www.nightshots.it/images/25-01-07_1419.3gp



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #385 il: Gio 25 Gen, 2007, 19:56:37
Citazione da: "Geckots"
Toyota Celica TS Turbo @ 0,6 bar... sull'asfalto bagnato!  :evil:

http://www.nightshots.it/images/25-01-07_1419.3gp


OH MIO DIO!!! :o  :o  :o  :o


Brezzid

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 194
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Stia (Arezzo)
    • http://www.youtube.com/Brezzid
Risposta #386 il: Gio 25 Gen, 2007, 20:15:32
:o  :o  :o  :o  :o  :o  :o  :o
Scusa ma esiste sempre l'alzata? In che marcia eri nel video?
 :stica:  :comp:  :clap:  :clap:  
E' IMPRESSIONANTE!!!!!! :spruz:  :wink:
Non vedo l'ora di vederla dal vivo!!!


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #387 il: Gio 25 Gen, 2007, 20:25:33
Citazione da: "Brezzid"

Scusa ma esiste sempre l'alzata? In che marcia eri nel video?

Si esiste sempre l'alzata , ad occhio dovrebbe esser stato in 3? , giusto Gecko?


Brezzid

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 194
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Stia (Arezzo)
    • http://www.youtube.com/Brezzid
Risposta #388 il: Gio 25 Gen, 2007, 20:44:25
Ha cambiato a 140 Km/h circa di tachimetro + o - a 6000rpm  :o  :o  :lol:  :lol:  :cuore:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #389 il: Gio 25 Gen, 2007, 20:45:38
...si ero in terza e avevo appena passato la fasatura quando ho cambiato...anche perché sul bagnato non si esagera  :wink:

P.S. ovviamente la terza del VVT-i infatti ho cambiato poco sopra i 6.000 adesso l'alzata entra a 5.600



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal