Autore Topic: Celica TS Turbo...  (Letto 80158 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #360 il: Dom 21 Gen, 2007, 22:58:46
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko...

brevemente, e senza che io commenti quanto letto di la'...

NON METTERE un filtro a fungo HKS, se ci tieni al tuo motore !

Ho una comparativa, fatta da dei ragazzi con le Supra, di efficienza di filtraggio di 4 filtri diversi...

L'Apexi e' il migliore...

l'HKS e' IL PEGGIORE, lascia passare una valanga di mIerda, e le fasce ( e la compressione ) se ne vanno a prostitute in poche migliaia di km.


 :o  :o  :o  :o  :o

Che il filtro a fungo HKS facesse cacare era un fatto noto... ma che facesse COSI' schifo....  :o  :o  :o

Wolf ma anche un Apexi (in quanto più permeabile del filtro a pannello stock) a lungo andare può causare problemi alle fasce, o ? un problema trascurabile?  :o


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #361 il: Lun 22 Gen, 2007, 01:24:09
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko...

brevemente, e senza che io commenti quanto letto di la'...

NON METTERE un filtro a fungo HKS, se ci tieni al tuo motore !

Ho una comparativa, fatta da dei ragazzi con le Supra, di efficienza di filtraggio di 4 filtri diversi...

L'Apexi e' il migliore...

l'HKS e' IL PEGGIORE, lascia passare una valanga di mIerda, e le fasce ( e la compressione ) se ne vanno a prostitute in poche migliaia di km.


Grazie per il consiglio... comunque non ne avevo la minima intenzione  :wink:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #362 il: Lun 22 Gen, 2007, 09:24:23
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko...

brevemente, e senza che io commenti quanto letto di la'...

NON METTERE un filtro a fungo HKS, se ci tieni al tuo motore !

Ho una comparativa, fatta da dei ragazzi con le Supra, di efficienza di filtraggio di 4 filtri diversi...

L'Apexi e' il migliore...

l'HKS e' IL PEGGIORE, lascia passare una valanga di mIerda, e le fasce ( e la compressione ) se ne vanno a prostitute in poche migliaia di km.


Grazie per il consiglio... comunque non ne avevo la minima intenzione  :wink:




Bravo... vedo che incominci a capire....  :wink:  :wink:  :lol:  :lol:

Il materiale dell'HKS e', si, stato cambiato dopo quel test, e lo posso confermare, avendolo io installato l'anno scorso nel GT-four del Tosco!

Ma il punto e' un altro, e tanto per cambiare "di la'" non hanno capito: dal test appare EVIDENTE la superiorita' filtrante dell' A'pex...

quindi...

PERCHE' andare a fare degli esperimenti a scapito della longevita' del motore ?

E' cosi' COMPLICATO da capire ? Evidentemente si.

E nella scelta di un filtro, si ben che, tra l'altro, l'Apex dia anche il guadagno in CV maggiore, io non mi soffermerei neanche un attimo a vedere i CV guadagnati dall'uno o dall'altro, ma SOLO al filtraggio.

Tra l'altro il test, checche' se ne dica di la', e' piu' che ben fatto !
Le condizioni sono pari per tutti i filtri, quindi E' POSSIBILE tranquillamente stilare una classifica che abbia un senso.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #363 il: Lun 22 Gen, 2007, 09:37:31
Citazione da: "CAT"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko...

brevemente, e senza che io commenti quanto letto di la'...

NON METTERE un filtro a fungo HKS, se ci tieni al tuo motore !

Ho una comparativa, fatta su una Supra, di efficienza di filtraggio di 4 filtri diversi...

L'Apexi e' il migliore...

l'HKS e' IL PEGGIORE, lascia passare una valanga di mIerda, e le fasce ( e la compressione ) se ne vanno a prostitute in poche migliaia di km.


 :o  :o  :o  :o  :o

Che il filtro a fungo HKS facesse cacare era un fatto noto... ma che facesse COSI' schifo....  :o  :o  :o





http://mkiv.com/techarticles/filters_test/2/index.html



Citazione

Wolf ma anche un Apexi (in quanto più permeabile del filtro a pannello stock) a lungo andare può causare problemi alle fasce, o ? un problema trascurabile?  :o


QUALSIASI particella di una certa dimensione causa l'usura delle fasce.
Detto questo,
i filtri in spugna/cotone da oliare hanno efficienza di filtraggio decente SOLO quando sono appena stati oliati, per cui, Gecko.... cambia quel conico in cotone...
mentre la carta, come quello originale, offre un filtraggio di molto superiore.
L'unico "inconveniente" di quelli in carta e' che non si possono lavare e riutilizzare, ma dopo tot vanno sostituiti...
e comunque hanno il vantaggio di non perdere in efficienza di filtraggio piu' si sporcano, come invece avviene per quelli in cotone/spugna oliati, ma tutt'al piu', perde in prestazioni il motore perche' "respira" a fatica...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #364 il: Lun 22 Gen, 2007, 09:54:48
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "CAT"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko...

brevemente, e senza che io commenti quanto letto di la'...

NON METTERE un filtro a fungo HKS, se ci tieni al tuo motore !

Ho una comparativa, fatta su una Supra, di efficienza di filtraggio di 4 filtri diversi...

L'Apexi e' il migliore...

l'HKS e' IL PEGGIORE, lascia passare una valanga di mIerda, e le fasce ( e la compressione ) se ne vanno a prostitute in poche migliaia di km.


 :o  :o  :o  :o  :o

Che il filtro a fungo HKS facesse cacare era un fatto noto... ma che facesse COSI' schifo....  :o  :o  :o





http://mkiv.com/techarticles/filters_test/2/index.html



Citazione

Wolf ma anche un Apexi (in quanto più permeabile del filtro a pannello stock) a lungo andare può causare problemi alle fasce, o ? un problema trascurabile?  :o


QUALSIASI particella di una certa dimensione causa l'usura delle fasce.
Detto questo,
i filtri in spugna/cotone da oliare hanno efficienza di filtraggio decente SOLO quando sono appena stati oliati, per cui, Gecko.... cambia quel conico in cotone...
mentre la carta, come quello originale, offre un filtraggio di molto superiore.
L'unico "inconveniente" di quelli in carta e' che non si possono lavare e riutilizzare, ma dopo tot vanno sostituiti...
e comunque hanno il vantaggio di non perdere in efficienza di filtraggio piu' si sporcano, come invece avviene per quelli in cotone/spugna oliati, ma tutt'al piu', perde in prestazioni il motore perche' "respira" a fatica...



...In realt? l'Apexi lo sto ancora aspettando dalla C2!  :evil:

mi sa che faccio prima a comprarmelo  :???:

comunque nonostante il filtro stia in quella posizione l'aria aspirata ? sui 25/29 ?C quindi l'intercooler fa il suo porco dovere  :lol:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #365 il: Lun 22 Gen, 2007, 10:08:20
Citazione da: "Geckots"



...In realt? l'Apexi lo sto ancora aspettando dalla C2!  :evil:

mi sa che faccio prima a comprarmelo  :???:

comunque nonostante il filtro stia in quella posizione l'aria aspirata ? sui 25/29 ?C quindi l'intercooler fa il suo porco dovere  :lol:



Calma calma...

1. non hai ancora scannato a dovere e prolungatamente

2. ne riparliamo quest'estate con temperature ambiente intorno ai 35 C.

 :wink:

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #366 il: Lun 22 Gen, 2007, 10:28:57
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "Geckots"



...In realt? l'Apexi lo sto ancora aspettando dalla C2!  :evil:

mi sa che faccio prima a comprarmelo  :???:

comunque nonostante il filtro stia in quella posizione l'aria aspirata ? sui 25/29 ?C quindi l'intercooler fa il suo porco dovere  :lol:



Calma calma...

1. non hai ancora scannato a dovere e prolungatamente

2. ne riparliamo quest'estate con temperature ambiente intorno ai 35 C.

 :wink:



si si verissimo... solo che mi aspettavo un macchina meno guidabile e invece ha un ottima progressione fin da meno di 2.000 giri, pensavo di avere problemi di temperatura del motore e gas di scarico e invece anche nel traffico la macchina ? perfetta!
E' vero che le temperature di questi giorni non sono quelle di Luglio-Agosto ma ho fatto quasi quaranta minuti di traffico intenso a 18 gradi e devo dire che sono rimasto mooooolto soddisfatto



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #367 il: Lun 22 Gen, 2007, 10:52:23
Complimentissimi Gecko...  :wink:
Che gran bel giocattolino che stai tirando fuori  :clap:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #368 il: Lun 22 Gen, 2007, 11:29:59
Gecko... ti fidi di me?? ;-)

Vorrei ben vedere che le temperature si alzassero in quelle condizioni!

Ripeto...aspetta di metterla alla frusta in pista... ? l? che si alzano!

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #369 il: Lun 22 Gen, 2007, 11:58:12
Citazione da: "Wolf_TM250"
Gecko... ti fidi di me?? ;-)

Vorrei ben vedere che le temperature si alzassero in quelle condizioni!

Ripeto...aspetta di metterla alla frusta in pista... ? l? che si alzano!


Si ma non lo metto in dubbio ( me ne rendo conto quando mi faccio qualche tiratina) ma la frubilit? del motore nelle situazioni standard mi ha stupito... mi aspettavo di avere una macchina più "estrema" invece (forse grazie sopratutto alla fasatura variabile) finch? non fai il pirla ? solo più rumorosa di prima  :lol:



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #370 il: Lun 22 Gen, 2007, 13:53:15
Ah ok... ma questo ? un altro discorso,
e comunque mi sarei meravigliato del contrario!
Il turbo ti regala coppia ai bassi e ai medi, dove prima tu non avevi niente... per cui certamente ti sembrer? meno estrema di prima!

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #371 il: Lun 22 Gen, 2007, 13:53:29
Citazione da: "Wolf_TM250"

i filtri in spugna/cotone da oliare hanno efficienza di filtraggio decente SOLO quando sono appena stati oliati, per cui, Gecko.... cambia quel conico in cotone...
mentre la carta, come quello originale, offre un filtraggio di molto superiore.
L'unico "inconveniente" di quelli in carta e' che non si possono lavare e riutilizzare, ma dopo tot vanno sostituiti...


L'Apexi in che categoria rientra? Noi qui dentro abbiamo praticamente tutti l'Apexi proprio perché ? appurato che ? uno dei migliori, se non il migliore, per quel che riguarda la sua capacit? filtrante.
In quel test viene indicato come "Zero Maintenance - Lifetime Use". Per il cambio bisognerebbe andare a occhio e cambiarlo quando ? sporco come si fa più o meno con quelli in carta? Qual ? la vita di un filtro del genere?

Mi scuso se sono un p? OT ma dato che eravamo in argomento...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #372 il: Lun 22 Gen, 2007, 14:35:48
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Wolf_TM250"

i filtri in spugna/cotone da oliare hanno efficienza di filtraggio decente SOLO quando sono appena stati oliati, per cui, Gecko.... cambia quel conico in cotone...
mentre la carta, come quello originale, offre un filtraggio di molto superiore.
L'unico "inconveniente" di quelli in carta e' che non si possono lavare e riutilizzare, ma dopo tot vanno sostituiti...


L'Apexi in che categoria rientra? Noi qui dentro abbiamo praticamente tutti l'Apexi proprio perché ? appurato che ? uno dei migliori, se non il migliore, per quel che riguarda la sua capacit? filtrante.
In quel test viene indicato come "Zero Maintenance - Lifetime Use". Per il cambio bisognerebbe andare a occhio e cambiarlo quando ? sporco come si fa più o meno con quelli in carta? Qual ? la vita di un filtro del genere?

Mi scuso se sono un p? OT ma dato che eravamo in argomento...


Sarei curioso anch'io, visto che il mio filtro sta assumendo una colorazione + scura :Oo::Oo:

END OT


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #373 il: Lun 22 Gen, 2007, 16:37:09
Esprimo il mio parere... che sicuramente trover? dei disaccordi con chi non bada a compromessi  :roll:

Assodato che l'apexi ? il filtro migliore IN SENSO ASSOLUTO, filtra meglio, più permeabile ecc... ecc....

La sua durata ? sicuramente legata al tipo di applicazione (CAI, short ram, airbox ecc....).....
Per me nel CAI si sminchia in 4 e 4otto..... fra sassate, acqua, terra ecc...  :oops:
Diversamente da un applicazione inscatolata dove sicuramente dura di pi?...

Detto questo personalmente st? valutando l'alternativa con un filtro lavabile K&N......
Il motivo ? semplice:
- Mi permette di lavarlo quante volte mi pare... garantendo un efficenza del filtro elevata anche dopo parecchi km, cosa che apexi non mi permette a meno di sostituzioni frequenti dello stesso.
- Costi di gestioni inferiori rispetto all'apexi (lo lavi e non lo butti)
- Qualit? del filtro comunque elevata (il test comparativo lo dimostra, viene subito dopo l'apexi).

APEXI


K&N


BLITZ


HKS




Anche se l'idea principale che mi frulla ? sempre la solita.... filtrone enorme a pannello di carta  :roll:
Costa poco... facile reperibilit?.... alta efficenza di filtraggio...
Contro: necessita di un airbox artigianale...


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #374 il: Lun 22 Gen, 2007, 19:35:53
Citazione da: "Wolf_TM250"
L'Apexi e' il migliore...

Questo non lo metto assolutamente in dubbio proprio perché non l'ho mai provato, la mia domanda ? un'altra:
Come fa un filtro a filtrare di più e a fare entrare più aria allo stesso tempo? :roll:
Lavoro nel settore della pneumatica (aria compressa) e vendo quotidianamente filtri per aria (fino ad un filtraggio per macchine al Plasma) e almeno nel mio settore più un filtro filtra , meno aria passa , più si sporca e prima ? da cambiare.
Non penso che l'apexi abbia una superfice tale da ovviare a questo problema rispetto ad un'altro filtro a cono...
Non so se mi sono spiegato... :oops:
Ciaooo


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal