0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Gecko prova a sentire la zeitronix, magari hanno un numero di tracking con relativo contatto della dogana ::
Altro problema noto ? quello del possibile svuotamento di una parte della coppa durante le curve veloci a causa delle forti accelerazioni orizzontali )che superano traquillamente 1G) esistono varie possibilit?... ci sono le coppe aftermarket (circa 500$) oppure potete farvele modificare (come ho fatto io) con l'aggiunta di paratie interne che tendono a "frenare" il moto dell'olio... non ? la soluzione perfetta! per la perfezione ci vorrebbe un carter a secco (molto costoso) oppure esitono delle pompe olio che entrano in funzione in caso di abbassamento della pressione dell'olio (costano 'na fortuna pure quelle!)
Citazione da: "Geckots"Altro problema noto ? quello del possibile svuotamento di una parte della coppa durante le curve veloci a causa delle forti accelerazioni orizzontali )che superano traquillamente 1G) esistono varie possibilit?... ci sono le coppe aftermarket (circa 500$) oppure potete farvele modificare (come ho fatto io) con l'aggiunta di paratie interne che tendono a "frenare" il moto dell'olio... non ? la soluzione perfetta! per la perfezione ci vorrebbe un carter a secco (molto costoso) oppure esitono delle pompe olio che entrano in funzione in caso di abbassamento della pressione dell'olio (costano 'na fortuna pure quelle!)Brutto porcello! :twisted: Ti fai fare questi bei lavoretti e non dici niente??? :cry: Hai qualche foto dell'opera?Le pompe olio che entrano in funzione in caso di abbassamento di pressione ne ho viste un p?.... non hanno prezzi proibitivi e sinceramente un p? di sesso me l'hanno ispirato
Io ne avvo viste un paio e sinceramente stavano intorno ai 400/500 euro... modificare le paratie te ne costa 50! :lol:
Citazione da: "Geckots"Io ne avvo viste un paio e sinceramente stavano intorno ai 400/500 euro... modificare le paratie te ne costa 50! :lol:La modifica della coppa originale ? interessante ed il prezzo ? ottimo... lo farei subito Le coppe olio aftermarket tipo la moroso costano su quella cifra... sono matti :: Il sistema di pompa dell'olio ecc...... lo trovi sui 220 euro tutto incluso pompa, solenoide, manometro ecc......... 174$ la pompa moroso con manometro:e poi valvola solenoide, cavi, interruttore ecc.... sui 100$
Tutto ci? ? possibile perché ho scelto di non montare un termostato per l'apertura e la chiusura del radiatore... all'inizio ero scettico poi il meccanico mi ha garantito che non mi servir? perché con un motore cos? elaborato non scender? mai sotto gli 80 gradi con la temperatura dell'olio :lol: Spero di essere stato chiaro e utile
Citazione da: "Geckots"Tutto ci? ? possibile perché ho scelto di non montare un termostato per l'apertura e la chiusura del radiatore... all'inizio ero scettico poi il meccanico mi ha garantito che non mi servir? perché con un motore cos? elaborato non scender? mai sotto gli 80 gradi con la temperatura dell'olio :lol: Spero di essere stato chiaro e utile Gecko sei sicuro di questa cosa?? Parlo da ignorante in materia, ma da quel poco che so mi pare una cazzata...dall'accensione a quando arrivi a 80 gradi ne passa di tempo, senza termostato rischi di allungare ancora di più il tempo di entrata in temperatura dell'olio,quindi prematura usura del motore...
Gecko sei sicuro di questa cosa?? Parlo da ignorante in materia, ma da quel poco che so mi pare una cazzata...dall'accensione a quando arrivi a 80 gradi ne passa di tempo, senza termostato rischi di allungare ancora di più il tempo di entrata in temperatura dell'olio,quindi prematura usura del motore...
Citazione da: "Fabi80"Gecko sei sicuro di questa cosa?? Parlo da ignorante in materia, ma da quel poco che so mi pare una cazzata...dall'accensione a quando arrivi a 80 gradi ne passa di tempo, senza termostato rischi di allungare ancora di più il tempo di entrata in temperatura dell'olio,quindi prematura usura del motore...Concordo Il termostato ? importante per raggiungere il warm-up in tempi brevi e quindi garantire la piena efficenza del sistema di lubrificazione.E' consigliato adottare un termostato esterno alla sandwitch plate, anche se quello integrato fa il suo lavoro :smile: Questo ? quello che avevo imparato quando mi ero informato in merito :smile: