Autore Topic: Shim Kit per impianto frenante anteriore Ts  (Letto 3454 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
il: Mer 27 Giu, 2007, 21:07:37
Vista la situazione pasticche e relative placchettine di alluminio, a seguito del mio ultimo turno in pista ad Adria, ho effettuato un paio di acquisti volti a riportare in forma l'impianto frenante.

Mi sono comprato quindi un bel set di pasticche anteriori e posteriori della EBC....



....e sono andato in Toyota a comprare lo Shim Kit per l'impianto anteriore.
Questo kit ? composto da 8 placchette di alluminio (2 per ogni pasticca) i 4 ferretti di segnalazione usura pasticca (1 per ogni pasticca) e il grasso antifischio da mettere tra una placchetta e l'altra per evitare che fischino a bassa velocit? sfregando tra loro.



Il kit in questione costa 21,68 euro. Il suo codice, qualora qualcuno volesse ordinarlo ? 04945-32230.
Appena avr? tempo monter? il tutto. Si torna a frenare!! :lov:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #1 il: Mer 27 Giu, 2007, 21:51:52
bello!!!!!...vorrei avere pure io le pinze del TS....

CELICA ZZT230 TURBO


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #2 il: Mer 27 Giu, 2007, 23:18:12
:clap: ottimo lavoretto al dettaglio....mi raccomando facci sapere :wink:

:cia:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #3 il: Gio 28 Giu, 2007, 00:24:57
Buono a sapersi. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Gio 28 Giu, 2007, 08:22:31
Ottimo Sceriff, utilissimo thread  :wink:

Domanda: le placchette metalliche hanno qualche funzionalit? particolare che le rende indispensabili?
Perch? io all'ultimo cambio pastiglie sul vecchio impianto frenante le avevo rimosse TUTTE ma non ho notato nessun problema  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #5 il: Gio 28 Giu, 2007, 09:23:51
Mi raccomando fai un accurato rodaggio delle pastiglie nuove!!!

Cmq complimenti,un dettaglio interessante!



enrik

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 81
  • Iscritto: Apr 2007
    • http://mr.enrik.googlepages.com
Risposta #6 il: Gio 28 Giu, 2007, 12:28:08
tu hai la TS se non erro... quelle per il vvt-i avranno un altro codice.. comunque ottima cosa! grazie!!!!
domani in teoria arrivano anche a me le stesse pastiglie e la prossima settimana le monto assieme ai dischi baffati CTF (e assetto kayaba + eibach) quindi luned? vado in toyota a prenderle...
poi via 300 Km di rodaggio e sabato prossimo vado in montagna a testare il tutto  :car:
vi far? sapere...



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #7 il: Gio 28 Giu, 2007, 12:42:26
Ottimo thread, ora sarebbe interessante saper anche il codice per le vvt-i pre-restyle! :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Gio 28 Giu, 2007, 13:04:57
Citazione da: "HPDxxx"

Domanda: le placchette metalliche hanno qualche funzionalit? particolare che le rende indispensabili?

Indispensabili no. Servono a creare un gioco tra il pistoncino e la pasticca.
In pratica la placchetta argentata va a contatto col pistoncino, quella nera a contatto con la pasticca. Tra le due placchette va interposto il grasso antifischio. Questo permette alle placchette, in condizioni di viaggio o frenata molto leggera, di scivolare tra loro evitando il classico fischio. Non so se poi questo gioco pistoncino-pasticca apporti anche altri miglioramenti funzionali, ma non credo.  :wink:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #9 il: Gio 28 Giu, 2007, 17:06:22
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "HPDxxx"

Domanda: le placchette metalliche hanno qualche funzionalit? particolare che le rende indispensabili?

Indispensabili no. Servono a creare un gioco tra il pistoncino e la pasticca.
In pratica la placchetta argentata va a contatto col pistoncino, quella nera a contatto con la pasticca. Tra le due placchette va interposto il grasso antifischio. Questo permette alle placchette, in condizioni di viaggio o frenata molto leggera, di scivolare tra loro evitando il classico fischio. Non so se poi questo gioco pistoncino-pasticca apporti anche altri miglioramenti funzionali, ma non credo.  :wink:






 :clap: ottimo quasi quasi ci faccio un pensierino :roll: ..........le mie ds2000 ferodo fischiono come maledette a freddo :wall:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Gio 28 Giu, 2007, 19:12:15
Faccio notare che se le placchette sono ancora in buono stato vi basta comprare il grasso (generalmente viene venduto spray) e metterne in quantit? tra le due. Io sono stato costretto a cambiare tutto il kit perché le avevo ridotte un p? male. :roll:






Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #11 il: Ven 29 Giu, 2007, 19:29:48
Prima di montare il tutto comunque DEVO ASSOLUTAMENTE portare il disco in rettifica (e via altri 25?).
Incredibile un turno a fuoco in pista quanti problemi all'impianto frenante possa causare! :risa:



 :o



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Ven 29 Giu, 2007, 21:10:09
ma li eri al ferro su quella pastiglia!  :o  :lol:

gi? che ci sei leva i parasassi  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #13 il: Sab 30 Giu, 2007, 13:04:45
Citazione da: "HPDxxx"
ma li eri al ferro su quella pastiglia!  :o  :lol:

Eh si! Purtroppo si sono consumate male e troppo in fretta. Quando sono uscito dalla pista ormai era troppo tardi e il danno era bello che fatto! :roll:




Citazione da: "HPDxxx"
gi? che ci sei leva i parasassi  :wink:

Ci avevo pensato ma.... sono un p? indeciso.... Dopo l'impianto sparirebbe ancora di più dentro ai matrix da 17". :oops:
Ma alla fine credo che lo far? lo stesso. Preferisco la funzionalit? di un disco che si raffredda più velocemente dell'estetica di un disco che riempie il cerchio. :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Mar 03 Lug, 2007, 22:34:42
Aggiornamento.
Ieri ho portato il disco in rettifica, la sera l'ho ritirato e sono andato per rimontare il tutto.
Cogliendo l'occasione vado per tirar già il parasassi ma un fottutissimo bullone mi si ? spannato e quindi dopo ore di bestemmie ho deciso, anche per via dell'ora tarda, di rimandare i lavori a oggi.
Oggi sono riuscito a ultimare il tutto, ho levato i parasassi afferrando i bulloni malefici con delle tenaglie in grado di scalfirne la testa, e permettermi quindi di afferrarli esternamente, e ho rimontato tutto con le nuove pasticche. Certo che le pasticche verdi sulle pinze nere fanno un p? senso! :risa: Per? senza i parasassi ha guadagnato parecchio! :lov:
Finito tutto, carico a mille, vado per accendere la macchina e.... ta-ta-ta-ta..... batteria morta! :doooo:
Domani faccio un salto in Toyota a comprare una batteria nuova. E speriamo che domani sera sia la volta buona che riesco a tirarla fuori dal garage! :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal