Autore Topic: Impianto Frenante D2  (Letto 10301 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #30 il: Sab 30 Giu, 2007, 02:54:14
:rabbia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #31 il: Sab 30 Giu, 2007, 11:59:14
Citazione da: "Matteo"
:rabbia:

Non stanno sotto i Matrix, vero? :roll:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13979
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #32 il: Sab 30 Giu, 2007, 12:39:54
Ti prego Teo ...LEVA quei center caps  tabbozzi dagli Ultra.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #33 il: Sab 30 Giu, 2007, 13:05:44
Fa troppo sesso quel superimpianto sotto agli ultraleggera! :spruz:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #34 il: Sab 30 Giu, 2007, 18:54:08
Citazione da: "Sceriff"
Fa troppo sesso quel superimpianto sotto agli ultraleggera! :spruz:


Vero :clap::clap: :spruz:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #35 il: Lun 02 Lug, 2007, 01:37:19
Visto dal vero, quell'impianto sotto i superleggera ? ancora più oragasmico di quanto potessi immaginare. :twisted:

 :clap:  :clap:  :clap:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #36 il: Lun 02 Lug, 2007, 16:05:21
:clap:

Te l'avevo già detto...... e lo riconfermo..... LASCIALI VIOLA che fanno molto Japan Sex !!! :wink:

:cia:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #37 il: Lun 02 Lug, 2007, 17:05:19
Primissime impressioni?? :roll:



114.000km di F.I.L.F.


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #38 il: Lun 02 Lug, 2007, 17:22:02
Citazione da: "Barto"
Primissime impressioni?? :roll:


mmmm una bella frenata con scodata ieri pomeriggio  :lol:  :lol:  :lol:

Vista in diretta nello specchietto retrovisore... frenano, frenano di brutto!



300.000 e continua....


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4915
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #39 il: Lun 02 Lug, 2007, 20:53:34
Bene...proseguiamo col montaggio di questo impianto...

Primo passo mettiamo la macchina sui cavalletti, smontiamo le ruote, togliamo quel che rimaneva del vecchio impianto (tranne i tubi in treccia, bench? presenti nel nuovo kit i vecchi non volevano saperne di svitarsi, quindi visto che alla fine non cambia nulla decido di non impazzire e di tenermi i miei!).

Partiamo con l'anteriore.
Smontato il vecchio impianto bisogna anche sbarazzarsi del parasassi originale:

Il suddetto lamierino malefico ? avvitato al mozzo con 3 viti di tipo torx quindi bisogna munirsi di quelle chiavi e di un bel lubrificante/sbloccante perché le incrostazioni le bloccano...una volta svitate ci sono due strade: 1) si toglie il mozzo della ruota
2) si taglia nel punto più sottile e lo si elimina

Ovviamente ? stato tagliato, pulito il tutto e ci siamo preparati al montaggio.


Controllati tutti i serraggi della campana, la monto e la stringo coi dadi ruota in posizione. Fisso la staffa della pinza sull'attacco originale ed inserisco la pinza puntandola con le due viti di fissaggio.


Fatto questo bisogna controllare con un calibro che la pinza sia perfettamente centrata rispetto al disco, se cos? non fosse nel kit sono presenti una serie di ranelle di diverso spessore per colmare il gap inserendole tra supporto mozzo e staffa. Per l'anteriore nessun problema, tutto risulta perfetto.


Gi? che ci sono prendo una misura del disco


A questo punto colleghiamo il tubo, verifichiamo tutti i serraggi, si inseriscono le pastiglie ed i fermi...una ruota ? pronta...
Montiamo il Matrix e prima incazzatura, la valvola di gonfiaggio tocca pesantemente sulla pinza, peccato perché sul Matrix questa pinza fa la sua figura!

Possibili soluzioni sono i distanziali oppure il cambio dei cerchi!

Stessa cosa sulla ruota opposta, verifico tutto, anche qui tutto perfetto, montiamo stavolta gli oz e tutto fila liscio.


Passiamo al posteriore...qui c'? un problemino in pi?


Il problemino consiste nel lamierino parasassi che ? attaccato a sandwich tra il mozzo e il gruppo sospensione...il mozzo non voleva sentirne di smontarsi quindi viene segato in blocco

di seguito ? stato rifinito col Dremel per eliminare le bave più grosse.

Ora si ? pronti per il montaggio che si effettua esattamente come per l'anteriore, con la sola differenza che qui ? necessario aggiungere una ranella, la più sottile presente nel kit perché altrimenti c'? un minimo di disassamento tra disco e pinza (si parla di decimi di millimetro).

Colleghiamo anche qui il tubo si verificano tutti i serraggi. Facciamo lo stesso sull'altra ruota.

A questo punto riempio la vaschetta dei freni col Ferodo 5.1 e partiamo con gli spurghi, interni ed esterni su ogni ruota, per un totale di 8.

Passati una prima volta tutti, verificando sempre il livello del liquido in vaschetta, abbiamo fatto un secondo spurgo di verifica, anche per pulire l'impianto dall'olio che era rimasto.

Montaggio finito, corsa del pedale freno 1cm circa, siam pronti per rimontare tutto e testare.


Rimontiamo tutti gli OZ, togliamo la macchina dai cavalletti, sgombriamo l'area di lavoro. Test del freno a mano: ok, tiene meglio di prima, la corsa ? lunga come ? sempre stata. Giro dell'isolato per fare due frenate, non ci sono predite, non ci sono allungamenti di pedale o spugnosit?, la corsa ? sempre 1 cm.

Ora si può partire col rodaggio!

Tutto il montaggio ? stato eseguito in collaborazione con i Tecnici specializzati che la D2 mi ha inviato insieme al kit freni (Amanda che ha seguito e aiutato fin dalla prima sera di montaggio & Ule, arrivato a met? lavoro ma prezioso nell'arte del seghetto), ai quali vanno i miei ringraziamenti per il grande aiuto che mi hanno dato, soprattutto nei momenti di sconforto della prima sera (quando non fittavano i Matrix e non si toglieva il mozzo).

Unico neo ? che Ule rutta davvero in maniera imbarazzante!!!  :muahaha:

A rodaggio finito poster? le prime impressioni.
:cia: Matteo



100.000 Km di emozioni insieme...


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #40 il: Lun 02 Lug, 2007, 23:03:38
Matteo sei grande!.... :clap:  :clap:  :clap:

complimenti davvero per tutto ragazzi... :hur:

ah, per me che li ho visti dal vivo, questa ? la mia espressione:  :o
e sucessivamente... :spruz:

 :cia:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #41 il: Lun 02 Lug, 2007, 23:19:34
Bel lavoro complimenti! :clap:
Ah... Salutami i tecnici della D2. :lol:

P.S. Domani ti ricordi vero di spedirmi i tubi? :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #42 il: Mar 03 Lug, 2007, 09:08:29
:clap:

Complimenti, ottimo lavoro!!

Ora con calma aspettiamo un p? di impressioni! :wink:



114.000km di F.I.L.F.


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #43 il: Mar 03 Lug, 2007, 09:08:45
:clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:  :clap:

 :comp:


Proud ST185RC owner #3918/5000


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #44 il: Mar 03 Lug, 2007, 09:32:35
Cavoli che lavoro...

Mi spiace che non si sia trovato il tempo in settimana per montarli...ma l'importante ? che ora ti trovi bene con quello che hai messo su.

Davvero belli  :lov:

P.S. ora farai altri 3 mesi con le semislick o hai pensato a che alternativa montare? :risa:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal