Autore Topic: Montaggio collettori  (Letto 12861 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #15 il: Lun 09 Lug, 2007, 20:32:21
Una finta sonda la devi utilizare in caso di abolizione del catalizzatore, più che una finta sonda ? un emulatore che si attacca alla sonda stessa ! :wink:

Il discorso invece dei pezzi di ceramaca risucchiati mi sembra la più grossa boiata della storia se intendeva effettivamente la risalita di tali pezzi controcorrente verso la testa !

E poi scusate, il trattamento ceramico non viene fatto all'esterno dei collettori ?!?

Spacciatore Strutturali CTI


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #16 il: Lun 09 Lug, 2007, 20:43:44
Citazione da: "TSuper"
Una finta sonda la devi utilizare in caso di abolizione del catalizzatore, più che una finta sonda ? un emulatore che si attacca alla sonda stessa ! :wink:

Il discorso invece dei pezzi di ceramaca risucchiati mi sembra la più grossa boiata della storia se intendeva effettivamente la risalita di tali pezzi controcorrente verso la testa !

E poi scusate, il trattamento ceramico non viene fatto all'esterno dei collettori ?!?


il trattamento ? integrale interno ed esterno, dubito che si possa staccare se fatto come si deve. Confermo quanto hai detto, ? una boiata pazzesca!

Vorrebbe dire che dal lato scarico si ha un ritorno verso la camera di scoppio!  :o

al massimo se qualcosa si stacca finisce nel catalizzatore rovinandolo.



300.000 e continua....


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Lun 09 Lug, 2007, 21:37:25
Meglio cosi....per? vi assicuro che quelli che me lo hanno detto sono persone molto in gamba e ci capiscono.Provabilmente ho capito male io.mah.
Ma qualcuno ha montato i collettori supersprint??



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #18 il: Mar 10 Lug, 2007, 09:47:54
Citazione da: "folletto101"

Per? una curiosit?:da qualche amico ho sentito che cambiando i collettori bisogna installare una finta sonda lambda che diciamo dice alla centralina che ? tutto OK!!Ma ? vera sta cosa????

Sulla Celica T23 ? una notizia falsa come una moneta da 3 euro :wink:
I nostri collettori non implementano sonde ne catalizzatori quindi la sostituzione degli stessi non porta a nessun problema sotto quel punto di vista....... :smile:


Citazione da: "folletto101"

sempre qualche amico smanettone mi ha detto che ? un p? pericoloso avere i collettori ceramici perché in caso cominciano a deteriorarsi il motore potrebbe risucchiare qualche pezzetto e quindi...non oso pensare a quello che potrebbe succedere.
Sono cantanti ho la verit???

Forse il tuo amico "smanettone" confonde i collettori di scarico con quelli d'aspirazione  :roll:
Non può nella maniera più assoluta accadere una cosa del genere sui collettori di scarico.....  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #19 il: Mar 10 Lug, 2007, 13:29:20
Citazione da: "HPDxxx"

Forse il tuo amico "smanettone" confonde i collettori di scarico con quelli d'aspirazione  :roll:
Non può nella maniera più assoluta accadere una cosa del genere sui collettori di scarico.....  :wink:

Non credo abbia confuso i due collettori.
Sulle MR-S ad esempio ci sono i precat, che sono ceramici come i catalizzatori, che a lungo andare si deteriorano e spesso e volentieri vengono risucchiati dal motore, tant'? che praticamente tutti li svuotano per non incorrere in questo problema.
Non so però se un trattamento ceramico sui collettori, non fatto a regola d'arte, possa portare a simili effetti.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mar 10 Lug, 2007, 14:58:38
Non conosco nel dettaglio il sistema precat dell'MRS.... ma se non baglio non sono altro che due catalizzatori posti nella flangia 2-1 (uno per ogni coppia).... :wink:

Sostanzialmente simili al nostro catalizzatore posto nel centrale  :wink:

PRIMA


DOPO



Nel caso invece dei DC-SPORT stiamo parlando invece di un trattamento ceramico superficiale dei collettori aftermarket privi di ogni sistema anti-inquinamento  :wink:
Viene eseguito anche su altri componenti come pistoni, bielle, turbo ecc......  :wink:

Eccone un paio di esempi..

PISTONI


COLLETTORI STOCK CON PORTING + TRATTAMENTO CERAMICO



:cia:


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #21 il: Sab 14 Lug, 2007, 15:24:16
Bravo sceriff....hai detto benissimo.Io non volevo riportare l'esempio delle MR.Infatti l'amico smanettone che mi ha detto questo ha una MR.
Per? cmq se il trattamento ceramico ? fatto bene nn ci dovrebbero essere problemi!mah



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Lun 16 Lug, 2007, 11:06:22
i precat-ceramici dell'mr non centrano nulla con il trattamento ceramico superficiale dei dc-sport  :grin:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #23 il: Lun 16 Lug, 2007, 14:10:47
Per esperienza, rimango dubbioso sul risucchio che un motore possa avere nei collettori di scarico  :???:  :???:  :???: .....
Nel mio caso, si ? rotta la paratia divisoria interna del tubo subito dietro ai collettori: TUTTI i tridelli (grossi e piccoli come truccioli) del pezzo rotto son finiti contro il catalizzatore, dove giravano, sbattevano e rumoreggiavano in abbondanza, rompendo anche la prima sonda lamda .... pensando fosse il cat andato, ho girato cos? per qualche mese, partecipando anche a diversi turni in pista  :oops:  :oops:  :oops:  :oops: senza mai nessun problema ... Credo proprio che se ci fosse stato un qualsiasi tipo di risucchio, i pezzi più piccoli sarebbero finiti all'interno della camera di scoppio, cosa che (fortunatamente :vesc: ) non ? successa  :wink:  :wink:


Nel caso invece di precat come l'MR2, potrebbe succedere anche per un semplice fatto di gravit?, vista la vicinanza con l'uscita stessa dal blocco motore  :oops:  :oops:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #24 il: Lun 30 Lug, 2007, 16:55:12
Vorrei tornare un attimo alla questione sfiato...

Gioved? sera HPD mi ha aiutato (ha fatto praticamente tutto lui... :roll: ) a montare gli Hotshots...nonostante mi avesse preparato il famoso anello "anti-sfiato" ci siamo scontrati con un bel paio di problemoni.

In pratica la guarnizione conica originale non calza sulla flangia dei colli e inoltre (caso più unico che raro a quanto pare) tra i collettori e l'attacco del centrale rimaneva davvero tanto spazio, complici anche i bulloni originali che propio non volevano saperne di stringere.

Morale: montaggio portato a termine con una quantit? di bestemmie infinite e morale sotto i tacchi...nonch? auto che rumoreggiava come se fosse a scarico libero! :roll:

Un doveroso ringraziamento va comunque a Davide che si ? sbattuto in maniera allucinante per aiutarmi e cercare di sistemare le cose! :wink:

L'indomani (visto la quasi impossibilit? di circolare a causa del bordello) ho portato la macchina da un amico meccanico (bravo per carit? ma del tutto allergico alle modifiche aftermarcket).

Sostanzialmente mi ha sostituito la guarnizione conica con quella di una Golf (pi? grande) in modo da poterla calzare senza massacrarla sui colli, mi ha rifilettatto gli attacchi e messo due bei bulloni superlunghi.

Attualmente gli stronzi  sfiatano ancora, ma in misura davvero molto ridotta rispetto al primo tentativo di montaggio...anche se ad occhio la guarnizione stringe...sabato ho provato a tirare ulteriormente i due bulloni dal di sopra e c'? ancora margine, quindi stasera la cavalletto e provo a tirarli al massimo da sotto, sperando di risolvere definitivamente...altrimenti devo procurarmi un'altro anello più spesso, sperando di risolvere cos?.

Stasera tra l'altro devo passare in Toyota...quindi magari se risco a tirare in mezzo il capo officina gli diamo un'ulteriore occhiata... :roll:

 :cia:



114.000km di F.I.L.F.


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #25 il: Lun 30 Lug, 2007, 22:04:51
Citazione da: "kraaker"
Citazione da: "Barto"
Vorrei tornare un attimo alla questione sfiato...

Gioved? sera HPD mi ha aiutato (ha fatto praticamente tutto lui... :roll: ) a montare gli Hotshots...nonostante mi avesse preparato il famoso anello "anti-sfiato" ci siamo scontrati con un bel paio di problemoni.

In pratica la guarnizione conica originale non calza sulla flangia dei colli e inoltre (caso più unico che raro a quanto pare) tra i collettori e l'attacco del centrale rimaneva davvero tanto spazio, complici anche i bulloni originali che propio non volevano saperne di stringere.

Morale: montaggio portato a termine con una quantit? di bestemmie infinite e morale sotto i tacchi...nonch? auto che rumoreggiava come se fosse a scarico libero! :roll:

Un doveroso ringraziamento va comunque a Davide che si ? sbattuto in maniera allucinante per aiutarmi e cercare di sistemare le cose! :wink:

L'indomani (visto la quasi impossibilit? di circolare a causa del bordello) ho portato la macchina da un amico meccanico (bravo per carit? ma del tutto allergico alle modifiche aftermarcket).

Sostanzialmente mi ha sostituito la guarnizione conica con quella di una Golf (pi? grande) in modo da poterla calzare senza massacrarla sui colli, mi ha rifilettatto gli attacchi e messo due bei bulloni superlunghi.

Attualmente gli stronzi  sfiatano ancora, ma in misura davvero molto ridotta rispetto al primo tentativo di montaggio...anche se ad occhio la guarnizione stringe...sabato ho provato a tirare ulteriormente i due bulloni dal di sopra e c'? ancora margine, quindi stasera la cavalletto e provo a tirarli al massimo da sotto, sperando di risolvere definitivamente...altrimenti devo procurarmi un'altro anello più spesso, sperando di risolvere cos?.

Stasera tra l'altro devo passare in Toyota...quindi magari se risco a tirare in mezzo il capo officina gli diamo un'ulteriore occhiata... :roll:

 :cia:


 :o Spero di non avere tutte 'ste rogne con i DC! :wink:


Io coi DC problemi non ne ho avuti... :wink:

Ho solo preso una guarnizione nuova in conce, e sostiuito quella all'originale (era parecchio usurata).


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #26 il: Mar 31 Lug, 2007, 11:49:14
Citazione da: "CAT"

Io coi DC problemi non ne ho avuti... :wink:

Ho solo preso una guarnizione nuova in conce, e sostiuito quella all'originale (era parecchio usurata).


Io ho dovuto mettere lo spessore "made in HPD" per non far sfiatare i miei DC.

Purtroppo ? un problema che si può presentare sia con i DC che con gli Hotshot



300.000 e continua....


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #27 il: Mar 31 Lug, 2007, 11:58:40
Ritengo che siano problemi più che normali in una produzione pressoch? "artigianale" senza contare che i pezzi aftermarket non sono quasi mai perfetti... :roll:

Direi che ? una questione di fortuna o meno...o anche bravura e furberia del meccanico che effettua il montaggio.

Ieri comunque abbiamo verificato che lo sfiato fosse solo dal lato del centrale...stasera mi dedico allo "stringimenton viullento" dei bulloni...speriamo di risolvere! :roll:

 :incr:  :incr:  :incr:  :incr:  :incr:



114.000km di F.I.L.F.


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #28 il: Mer 01 Ago, 2007, 09:43:52
Allora...ieri mi sono infilato sotto la macchina e dopo aver strett tutto con viullenza innata senza ottenere risultati apprezzabili, mi sono finalmente fermato a riflettere...e avrei dovuto farlo prima, almeno risparmiavo fatica!

Beh, insomma, il punto ? che la flangia di innesto degli Hotshots sul centrale ha un diametro esterno di 64mm mentre i colli originali arrivano a malapena a 60mm. Quindi la guarnizione non tira perché la flangia tocca sulla parte interna del centrale. In sostanza serve un distanzialino da 3/5mm oppure, se il ricambista oggi ? ancora aperto, prover? a mettere due guarnizioni (in attesa comunque del distanziale, per vedere se migliora un p?.

La soluzione ottimale e anche più logica sarebbe quella di rifare il centrale come si deve, aumentandone anche il diametro, come ha fatto Sirus ad esempio...ma ? uno step che vorrei affrontare più in l?, abbinato ad un terminale diverso del Remus.

M? vediamo! :wink:



114.000km di F.I.L.F.


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #29 il: Ven 03 Ago, 2007, 17:47:14
forse forse me la cavo....i dc hanno la flangia da 60mm.... :vesc:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal