Autore Topic: Montaggio collettori  (Letto 12867 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #105 il: Mar 23 Feb, 2010, 09:37:27
Citazione da: "FullioTRD"
...quindi mi chiedo se l'innalzamento delle temperature potrebbero maggiormente portare a rotture simili o altri problemi...

In generale la risposta sarebbe si, ma su un aspirato, stock, non ci sono delle temperature cos? elevate da causare questo tipo di problemi.
Se non si sono rotti i miei in inox col turbo, direi che tu non corri nessun rischio  :wink:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #106 il: Mar 23 Feb, 2010, 09:38:56
Citazione da: "Ergigio"
Ehm ... Certo che puoi bendarli.... Ma la bendatura serve tenere più caldi possibili i gas di scarico, in modo da migliorare la fluidit? dello stesso...  :roll:


Esatto, come ho scritto io...allora se e quando li portizzer?, li bender? anche  :wink:

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "FullioTRD"
...quindi mi chiedo se l'innalzamento delle temperature potrebbero maggiormente portare a rotture simili o altri problemi...

In generale la risposta sarebbe si, ma su un aspirato, stock, non ci sono delle temperature cos? elevate da causare questo tipo di problemi.
Se non si sono rotti i miei in inox col turbo, direi che tu non corri nessun rischio  :wink:


Ok, allora il mio dubbio era PIU o MENO fondato :lol: ma non ? il mio caso a quanto pare...


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #107 il: Sab 01 Mag, 2010, 13:37:17
montati.. in toyota son stati bravi e si sono arrangiati loro a mettere la guarnizione lato testa, ma ovviamente mi sfiata alla flangia lato centrale, mi sono fatto un anello di 2mm di spessore che calza perfettamente con un piccolo sforzo, cosi son sicuro che non vibra.. per?.. al dire la verita, mi aspettavo di pi?, cio?, il volano,lo sento, ma non cosi tanto.. colpa dei colli? a sfiatare non arrivno a "riempirsi" come dovrebbero? in ogni caso vedr? che fare, non avendo una centralina che ingrassa un p? immaginavo.. ma non che non sentissi il volano quasi.. vedr? come va, e se non mi piace li tiro già e rimetto i stock.. in attesa di aver su una centralina che possastargli dietro..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #108 il: Sab 01 Mag, 2010, 15:17:31
Citazione da: "Raul"
al dire la verita, mi aspettavo di pi?, cio?, il volano,lo sento, ma non cosi tanto.. colpa dei colli? a sfiatare non arrivno a "riempirsi" come dovrebbero? in ogni caso vedr? che fare, non avendo una centralina che ingrassa un p? immaginavo.. ma non che non sentissi il volano quasi.. vedr? come va, e se non mi piace li tiro già e rimetto i stock.. in attesa di aver su una centralina che possastargli dietro..


1. lo sfiato non aiuta
2. la centralina della macchina si deve comunque ancora adattare
3. i collettori aiutano, cos? come lo fa il volano ma non bisogna certo aspettarsi miracoli. Sono comunque meglio di quelli stock, fidati.

Il resto dello scarico com'



300.000 e continua....


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #109 il: Sab 01 Mag, 2010, 15:28:16
Citazione da: "Raul"
montati.. in toyota son stati bravi e si sono arrangiati loro a mettere la guarnizione lato testa, ma ovviamente mi sfiata alla flangia lato centrale, mi sono fatto un anello di 2mm di spessore che calza perfettamente con un piccolo sforzo, cosi son sicuro che non vibra.. per?.. al dire la verita, mi aspettavo di pi?, cio?, il volano,lo sento, ma non cosi tanto.. colpa dei colli? a sfiatare non arrivno a "riempirsi" come dovrebbero? in ogni caso vedr? che fare, non avendo una centralina che ingrassa un p? immaginavo.. ma non che non sentissi il volano quasi.. vedr? come va, e se non mi piace li tiro già e rimetto i stock.. in attesa di aver su una centralina che possastargli dietro..
Raul non toccare i DC,lasciali stare perche anke io ho i DC,ma vedi ke la differenza nemmeno la senti,hai un po piu di uscita,che però non si nota,tranquillo...poi non so cos hai come centrale e terminale...sono li i tappi!! metti uno scarico invidia,trd,rmm.o altro, e poi vedrai qualke miglioramento :wink: ..i collettori hanno bisogno di scaricare i loro gas :wink:



Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #110 il: Lun 03 Mag, 2010, 08:19:53
ho il supersprint come finale, un cai replica injen, comunque sono montati perfettamente, sono difettati, sfiatano da in mezzo ai tubi superiori al raccordo, dove si uniscono per dire.. e non sfiatano poco.. o li butto, o li devo sistemare, in ogni caso non posso tenerli montati perché sfiatano..  e vi assicuro che la macchina ha perso qualcosa rispetto a prima.. e si che ho anche montato il fidanza.. ? impossibile che vada di meno di quando avevo frizione stock cotta, volano stock e colli stock!! non credete? deve per forza essere colpa dello sfiato.. infatti ragionavo sul fatto di perdita di pressione dei gas di scarico prima delle lambda..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #111 il: Lun 03 Mag, 2010, 10:35:51
lo sfiato, se presente, va risolto (come ho scritto nell'altro thread).
Sulle prestazioni dei colli, se ti aspetti maggiore "coppia" in basso, allora non ? la modifica che fa per te... visto che ottieni proprio l'effetto opposto, in favore di un miglior "tiro" agli alti  :wink:


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #112 il: Lun 03 Mag, 2010, 10:47:23
si lo so, comunque la macchina va sempre meglio, ma quello sfiato fa perdere di sicuro, esce da quel triangolino di saldatura in mezzo ai due tubi, che si vede bene nelle foto indietro.. proprio un punto ca**one quello..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #113 il: Lun 03 Mag, 2010, 10:56:00

[/quote]

quel triangolino li di saldatura.. da li esce lo sfiato..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #114 il: Lun 03 Mag, 2010, 10:58:08
capisco..
non ti resta che smontarli e saldare  :wink:


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #115 il: Lun 03 Mag, 2010, 11:00:09
???? gi?!! :roll:

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #116 il: Mar 04 Mag, 2010, 13:32:52
Citazione da: "HPDxxx"
capisco..
non ti resta che smontarli e saldare  :wink:
saldare si,ma non penso sia una saldatura normale,perche mi sembra che i colli siano di un impasto ceramica-alluminio :roll: ...basta trovare un ottima officina che fa quel tipo di saldature :idea:



Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #117 il: Mer 05 Mag, 2010, 08:38:11
alluminio??  :folle:  chi ti ha detto sta cosa?? lo scarico non può essere fatto in alluminio, troppo morbido.. qualsiasi parte di uno scarico ? fatta esclusivamente in acciaio, nel caso dei dc con trattamento ceramico.. all'alluminio non credo neache si possa fare..

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #118 il: Mer 05 Mag, 2010, 08:45:17
una curiosit?, cosa succede se non si cambia la guarnizione del coperchio valvole?

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #119 il: Mer 05 Mag, 2010, 10:08:47
Citazione da: "kratos"
Citazione da: "HPDxxx"
capisco..
non ti resta che smontarli e saldare  :wink:
saldare si,ma non penso sia una saldatura normale,perche mi sembra che i colli siano di un impasto ceramica-alluminio :roll: ...basta trovare un ottima officina che fa quel tipo di saldature :idea:

il trattamento ceramico ? solamente un trattamento superficiale.

Citazione da: "Raul"
una curiosit?, cosa succede se non si cambia la guarnizione del coperchio valvole?

se ? integra non succede nulla..


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal