Autore Topic: Strumenti aggiuntivi..  (Letto 39157 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #180 il: Gio 06 Mar, 2008, 16:34:36
Ragazzi mi date un consiglio per TESTARE la veridicit? del termometro olio motore?
Ovviamente quando non ? montato. Tanto per rendersi conto se quelli da 40 50 euro sono giocattoli o meno.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #181 il: Gio 06 Mar, 2008, 17:11:34
Puoi fare un paio di prove, la prima, la più semplice:

- prendi una pentola piena d'acqua e la metti sul fornello acceso.
- all'interno della pentola metti un termometro (adeguato come scala altrementi ti scoppia).
- sempre nella pentola immergi il sensore di temperatura che ti hanno dato con lo strumento, collegato allo strumento stesso.

Non ti resta altro che aspettare l'innalzamento della temperatura dell'acqua e confrontare mano a mano i valori segnati del termometro e dallo strumento  :wink:



Se poi vuoi verificare anche la bont? della sonda, colleghi un hommetro al sensore fornito con lo strumento e con lo stesso procedimento che ti ho scritto prima, ti fai una tabellina riportado i gradi visualizzati dal termometro e gli ohm rilevati dallo strumento.
Alla fine realizzi un piccolo grafico e vedi come si comporta la sonda  :wink:


Buon lavoro  :grin:


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #182 il: Gio 06 Mar, 2008, 17:19:58
Gi?,questo ? quello che pensavo di fare. Devo solo reperire un buon termometro.... domani vedo se c'? a lavoro e lo prendo per qualche giorno....   :lol:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #183 il: Gio 06 Mar, 2008, 22:15:22
oppure eviti di prendere quelli cinesi e vai di VDO :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #184 il: Ven 07 Mar, 2008, 19:31:38
Io testerei lo stesso il VDO anche perché ormai viente tutto da li....solo che se secondo me ci sono prodotti schifezza e prodotti decenti.



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #185 il: Sab 08 Mar, 2008, 10:09:28
Prova effettuata...e strumento risulta preciso! Ho notato una cosa.... che cambia un peletto al cambiare della tensione di alimentazione. Io ovviamente l'ho provato con un alimentatore da laboratorio quindi mi sono divertito a variare.
Finito la prova dato che l'acqua bolliva ho buttato la pasta ed era + buona del solito...   :lol:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #186 il: Sab 08 Mar, 2008, 15:03:25
che strumento hai testato di che marca??



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #187 il: Mar 27 Mag, 2008, 22:23:51
Dunque ragazzi, ho riletto tutto il 3D... :fiuu:

Sono deciso ad acquistare uno strumento DIGITALE che mi serva per monitorare pressione e temperatura olio. Per l'uso che faccio dell'auto e per la tipologia di propulsore, credo sia un dato importante da tener sott'occhio... :wink:

ora, a parte l' EMS1 che aveva trovato Carlito, (e che tralaltro mi pare di aver capito non visualizza press. e temp. contemporaneamente) non c? nient'altro??

chi mi aiuta???  :roll:  :perp:  :wink:

thanghiu.... :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #188 il: Mer 28 Mag, 2008, 09:17:35
raffa... l'ems l'ho preso anche io  :wink: lo definisco semplicemente una cosa sensazionale!  :wink: non potrei desiderare di meglio, dico davvero, se come me non dai importanza al design (? davvero ignorantissimo) ma alla funzionalit?, b?, difficilmente ne troverai uno migliore!  :wink:

può gestire tutto quello che vuoi... pressione olio, temp olio, temp acqua, egt, batteria, livello acqua ecc... ecc... ecc... :lov:
Puoi impostare i warning min/max, con avviso acustico e visivo... registra i valori massimi e puoi personalizzare il settaggio di ogni sensore.  :wink:

Qui puoi vedere un piccolo filmato fatto da me  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #189 il: Mer 28 Mag, 2008, 20:14:43
Citazione da: "HPDxxx"
raffa... l'ems l'ho preso anche io  :wink: lo definisco semplicemente una cosa sensazionale!  :wink: non potrei desiderare di meglio, dico davvero, se come me non dai importanza al design (? davvero ignorantissimo) ma alla funzionalit?, b?, difficilmente ne troverai uno migliore!  :wink:

può gestire tutto quello che vuoi... pressione olio, temp olio, temp acqua, egt, batteria, livello acqua ecc... ecc... ecc... :lov:
Puoi impostare i warning min/max, con avviso acustico e visivo... registra i valori massimi e puoi personalizzare il settaggio di ogni sensore.  :wink:

Qui puoi vedere un piccolo filmato fatto da me  :wink:


Ummmm slurp slurp!!! grande Davide!  :grin:  Dire che mi hai fatto arrapare ? dire poco... :lol:

Mi trovi TOTALMENTE d'accordo sul principio: Funzionalit? per primo, estetica dopo... e poi non ? cos? malvagio!

In pi?, visto che da quanto mi dici si può regolare un'avvisatore acustito, con range impostabili, non mi preclude il fatto di non avere i 2 valori (press e temp) insieme contemporaneamente... perci? ? una f**ata!!!  :grin:

ora giusto 2 cosine da chiederti:

- prezzo? se ci sentiamo in privato, potresti darmi la dritta per dove/come acquistarlo?

- ci sta nel vano posacenere? per caso (ma dubito) c? illuminato ambra? (non credo senn? tu mica lo prendevi verde... :risa:)

- per installarlo ? difficile? potresti in seguito darmi qualche dritta per il montaggio?

 eh... s?, questo ? lo strumento giusto che cercavo!!! provandole tutte (quanti soldi avrei risparmiato) credo che il digitale sia la soluzione migliore... :wink:

Ti ringrazio tanto, attendo ansioso!  :grin:  :cia:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #190 il: Mer 28 Mag, 2008, 20:30:18
Citazione da: "Bluboy"

- prezzo? se ci sentiamo in privato, potresti darmi la dritta per dove/come acquistarlo?

dipende da quela versione scegli, c'? l'EMS1 che ? rettangolare (il mio) e costa un pochino di pi?.. oppure l'EMS2 che ? quadrato, stesse funzioni, e costa qualcosa meno.
Per? tutto dipende da quanti/quali sensori vuoi comprare.
Diciamo che con 200 euro circa ti compri già la versione grande con una ricca dotazione di sensori... praticamente tutti! :wink:
A quelli aggiungi circa 40-50 euro di dogana :cry:

Citazione da: "Bluboy"

- ci sta nel vano posacenere? per caso (ma dubito) c? illuminato ambra? (non credo senn? tu mica lo prendevi verde... :risa:)

Se prima di installarlo fai brillare una carica di dinamite magari si :risa:
E' MOLTO grosso l'ems1..... considera che non ci st? nemmeno in 1 din, ne occupa uno e mezzo in altezza :wink:
Gi? fai fatica a farlo stare nel cassettino porta oggetti sopra la radio (ma si riesce).
L'illuminazione c'? solo verde.....

Citazione da: "Bluboy"

- per installarlo ? difficile? potresti in seguito darmi qualche dritta per il montaggio?

semplicissimo... e comunque il manuale d'istruzioni correlato ? completissimo, sia a livello di spiegazioni su come usarlo/impostarlo, sia per quanto riguarda l'installazione.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #191 il: Mer 28 Mag, 2008, 21:03:10
Grande Davide, esaurientissimo come sempre!  :grin:

Diciamo che vorrei metterlo nel cassetto portaoggetti sopra la radio, ci sta nella sua chiusura originale con lo sportello, o ? meglio eliminare lo sportellino e creare un'apposita mascherina?

Ordinando la versione rettangolare, con i sensori per la temp/press oil, che son quelli che maggiore mi interessano, finito/spedito a casa (tua  :risa: ) quanto mi viene a costare???  :wink:

 :ohh:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #192 il: Mer 28 Mag, 2008, 21:28:03
li sopra con qualche piccolo accorgimento ce lo fai stare  :wink: mantenendo anche lo sportellino che secondo me ? meglio, cos? quando vuoi lo chiudi e non rimane in vista  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #193 il: Mer 28 Mag, 2008, 23:21:47
Citazione da: "HPDxxx"
li sopra con qualche piccolo accorgimento ce lo fai stare  :wink: mantenendo anche lo sportellino che secondo me ? meglio, cos? quando vuoi lo chiudi e non rimane in vista  :wink:


esattamente! proprio quello che intendevo...  :wink:

quindi con 250? circa ce l'ho... beh, sinceramente pensavo qualcosina meno, certo che se si f? il calcolo di 2 analogici più montaggio...non si sfora poi di molto! :wink:

bene, quindi se dovessi acquistarlo mi dai una mano please?.... :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #194 il: Gio 29 Mag, 2008, 08:44:51
b? certo... non ? regalato, ma considera che le sonde utilizzate sono originali VDO (in Italia un sensore di press. olio 0-10bar di quella marca costa sui 60-70 euro  :o).

Ad esempio, già con lo strumento nudo e crudo, senza sensori aggiuntivi puoi gestire:
- Voltaggio e autonomia della batteria
- Monitoraggio ore di utilizzo motore e possibilit? di pianificare gli avvisi per le manutenzioni.
- 2 tipi di inclinometro, rollio e "salita/discesa".
- orizzonte artificiale


Oltre a  questo, tramite sensori aggiuntivi, puoi gestire:
- Un ingresso pressione: olio/benzina/turbo (gestisce anche la spia sul cruscotto).
- Temp. olio
- Temp. Acqua
- Livello acqua
- Temp. gas di scarico


Ogniuno di questi parametri ? completamente personalizzabile, con valori min/max, allarmi acustici e visivi ecc....  :wink:


Si si io son qui se hai bisogno  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal