Autore Topic: Semislick Kumho V70A  (Letto 5101 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #15 il: Gio 05 Lug, 2007, 09:04:45
Citazione da: "Snow"
Moooolto interessante :roll:

Dal momento che a breve avr? un secondo treno di cerchi, sono a questo punto indeciso se provare le Toyo R888 o queste...........sai se le fanno nelle seguenti misure: 195/50/16 e 225/45/17 ?! :roll:


grazie e complimenti per il feedback interessantissimo :wink:

:cia:


Ciao Snow, su camskill purtroppo le 195/50-16 non ci sono... le posteriori si.

Ma tu hai preso un'Exige  :grin: ? Non ci sono le A048 mescola LTS? Hai voglia di provare altro  :wink: ?



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #16 il: Ven 06 Lug, 2007, 19:59:24
Si ho il pezzo di plastica che vedi in Firma...e come equipaggiamento di serie...ho su le A048 LTS (come vedi da foto :wink: ) ma come dicevo...a breve avr? un secondo set di cerchi... e volevo provare un'altra gomma... in maniera da avere dei riscontri diretti fra un tipo ed un'altra :grin:
Peccato non ci sia per l'anteriore  :cry:

Grazie delle info comunque :wink:
:cia:


Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #17 il: Mer 26 Set, 2007, 11:45:17
Al rientro da Pergusa aggiorno le impressioni sulle gomme... :grin:

Sono molto soddisfatto - dopo un bel p? di lavoro con manometro, compressorino e termometro digitale e grazie alla collaborazione del mio buon "assettista" Salvo che ormai cede alle mie richieste senza protestare - di aver trovato la pressione giusta (2,3 davanti e 2,2 dietro a caldo) e gli angoli giusti davanti (camber -2?00 o poco meno negativo, convergenza a 0).

Dietro il camber che ho usato (-1?50) ? ancora un p? troppo negativo (la temperatura all'interno della gomma ? ancora la più alta), ma comunque il battistrada lavora tutto bene; la convergenza ? vicina a 0.

Cos? la macchina ? molto prevedibile, sempre precisa davanti e composta dietro, anche se una coda più nervosa aiuterebbe a migliorare i tempi e - forse - a finire fuori pista prima  :sad:

Il consumo stavolta ? stato impercettibile, segno che il consumo esagerato della prima volta era dovuto al troppo caldo (38?C) o alla troppa pressione (o a entrambe le cose, che poi sono in parte correlate).

A freddo corrisponde a circa 1,7-1,8 bar, che può sembrare poco ma con le semislick va bene cos?; stavolta tra l'altro le ho gonfiate cos? poco anche per il trasferimento stradale, verificando che le temperature sono equilibrate su tutto il battistrada; in più la macchina ha smesso di fare il canguro.

Quindi con le Kumho (non so con Toyo o Yoko, ma probabilmente il principio ? lo stesso) consiglio 1,7-1,8 a freddo anche su strada...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #18 il: Mer 26 Set, 2007, 14:03:25
:clap::clap::clap:

Ti stai avvicinando agli angoli che ho su alla mia  :roll: ... Vuol dire che il mio culetto ha fatto un buon lavoro  :roll:  :cool:  :cool:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #19 il: Mer 26 Set, 2007, 14:18:03
Decisamente avvenenti queste Kumho......a primavera prossima devo comprare il nuovo treno di estive.......quasi quasi....  :roll:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #20 il: Mer 26 Set, 2007, 14:37:02
Ottimo ed interessante resoconto Nico :clap:
Son contento che sei soddisfatto dell'acquisto e che ti diverti sempre di più con la tua bimba :wink:
Mi raccomando tienici sempre aggiornati :wink:

Citazione da: "Nico70"

Quindi con le Kumho (non so con Toyo o Yoko, ma probabilmente il principio ? lo stesso) consiglio 1,7-1,8 a freddo anche su strada...


Tranquillo... ? la stessa pressione che adottiamo più o meno tutti con le Yoko :roll: sia quando le usavo sulla celi... che sull'elise... e persevero ad oggi anche sull'exige... e ti dir? di pi?... alle volte ci siam spinti sull' 1.6  :o

:cia:


Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #21 il: Mar 18 Dic, 2007, 12:37:58
Conclusa la "stagione" 2007 ho ancora le mie ottime Kumho da 17" da sfruttare per qualche altra uscita in pista, ma sto già pensando alle sostitute...  :grin:  

Avrei pensato di utilizzare la misura di serie (205/50-16) per le prossime gomme da pista, perché ho l'impressione fondata che per una TS di serie l'impronta a terra sia più che sufficiente e la "scorrevolezza" se ne avvantaggerebbe

Le 215/45-17 sui cerchi da 8" mi sono accorto che negli allunghi rallentano tantissimo l'auto sia per l'allungamento delle marce che per la maggiore impronta a terra, e questo secondo me in circuiti veloci (come Pergusa o Siracusa) si misura in secondi più che in decimi sul giro !
Magari invece sul guidato avere tanta gomma a terra ? un vantaggio...

Ho visto su camskill delle gomme che sono in realt? vere semislick per carcassa e mescola, ma con intagli più profondi, di una marca a me pressoch? sconosciuta, la Federal   :o

Eccole:




Vi allego la risposta datami da camskill alle mie richieste di informazioni:

"Good morning

These are a medium compound track tyre

They have good tread depth,and from reports we are getting back handle good in the wet

These are better than the rs2 for track use"

Quindi se se la Hankook RS2 sono ottime gomme per uso misto, via di mezzo tra gomme UHP stradali e vere semislick, queste sono ancora più vicine alle "vere" semislick, con il vantaggio di essere più gestibili se si viene sorpresi dall'acquazzone il giorno del trackday (chi lo ha provato sa di cosa parlo  :???:  ).

In più sono disponibili nella misura originale, a differenza di tutte le altre semislick (su camskill hanno solo le ottime ma "vecchie" Yoko A032 a caro prezzo e con mescola solo soft)

Io al 99% a gennaio le prender? e le monter? sui 16" stock, cos? intanto le provo anche su strada bagnata, e poi vi sapr? dire  

Chi fosse interessato le trova anche su gommadiretto (sono le 595 RS, non le "normali") ad un prezzo assai interessante in assoluto e migliore di camskill, dato che da UK incide molto la spedizione.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Mar 18 Dic, 2007, 13:45:11
ottima informazione, 126 euro a gomma per una semi-slick ? un buonissimo prezzo!!!  :wink:
fra l'altro non vorrei dire una cavolata, ma la versione più stradale, sempre della federal... in USA ? molto in voga... magari ? valida  :wink:


Oggioracing

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 452
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: robbiate
    • http://
Risposta #23 il: Gio 20 Dic, 2007, 16:09:50
il prezzo sembra molto interessante direi...chissa che non ci esca il prossimo treno gomme per la pista  :risa:



Oggioracing

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 452
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: robbiate
    • http://
Risposta #24 il: Sab 22 Dic, 2007, 18:30:16
cmq aspetto che qualcuno le provi prima  :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal