Autore Topic: Progetto Shift Light & Air Fuel Meter  (Letto 13407 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #150 il: Dom 16 Nov, 2008, 11:35:47
Io sarei interessato al bi-led per Ts. Quando puoi posta una descrizione più accurata dell'oggetto che avresti intenzione di creare.

Un simil-DRE sarebbe teoricamente fattibile a un costo umano? In cosa si differenzierebbe il tuo prodotto?

 :grin:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #151 il: Dom 16 Nov, 2008, 11:42:33
Non so come e il DRE cmq questo ? a luce singola quando devi cambiare devi cambiare e quando si accende cambi!

il mio lo monto io, Hpd e altri che non ricordo da un paio di anni ...

Praticamente e uno scatolotto plastico con dentro il circuito elettronico artigianale fatto in casa su circuito stampato in rame... dallo scatolotto escono dei fili a cui andranno collegati alimentazione elettrica, filo del contagiri (presa di frequenza) e uno o piu led alta luminosita a seconda delle preferenze... i led posso essere integrati nel cruscotto (io l ho messo forando il fondino vicino contagiri) oppure in qualsiasi punto della plancia a preferenza essendo un led da 5mm e semplice trovargli posto.

La frequenza di attivazione si regola con un trimmer (resistenza variabile con un cacciavite) in modo ultra-fine nel range 4000-10000rpm per limitatore

Volendo personalizzare quello in versione LIFT x TS si puo tarare come doppio led x limitatore nel caso



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #152 il: Dom 16 Nov, 2008, 11:43:27
Interesati in lista qua https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=207966#207966


Essendo produzione artigianale fatta nel tempo libero i tempi attesa potrebbero essere lunghi priorita alla lista



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #153 il: Mar 29 Dic, 2009, 14:29:04
mi inserisco in questa discussione perche vorrei chiedere a voi delle delucidazioni in merito al montaggio di uno shift light (non autocostruito, ma comprato come strumento vero e proprio)
allora inizio dicendo che:

dallo shiftlight escono i seguenti fili:
Rosso
Nero
Verde

Arancio
Marrone

li ho scritti separati semplicemente perche:
il rosso va al positivo dell'alimentazione
il nero va al negativo dell'alimentazione
il verde va al segnale....(ora ne parliamo)

L'arancione e il marrone sono dei fili chiusi...cio? in pratica escono dallo strumento e rientrano...tipo cerchio...questo perche in base al tipo di autovettura devono rimanere "chiusi" o tagliati..
mi spiego meglio...questo ? ci? che c'? scritto sul foglietto traducendo:

auto 8 cilindri: non bisogna fare niente
auto 6 cilindri: tagliare il filo a cerchio Marrone e isolare le estremit? con nastro isolante
auto a 4 cilindri: tagliare il filo a cerchio Arancione e Marrone e isolare con nastro isolante

quindi nella nostra...devo tagliare marrone e arancione vero?

fatto questo ritorniamo ai 3 fili da collegare
rosso, si può mettere sotto chiave, o sotto luci cruscotto o come si vuole, e gli si da corrente
nero va al negativo della batteria

poi il verde, ? il cavo del segnale...
ci sono due tipi di collegamento mostrati:
Iniezione standard, collegare al negativo dellla bobina
iniezione elettrica, come GM,HEI,MSD o "crane" connette il cavo al "tach terminal"

ora mi chiedo..la nostra ha inizione elettronica? se si...dove devo collegare sto benedetto filo verde?  :grin:
ovviamente spero che non bisognia arrivare alla centralina, ma presumo che posso prendere il segnale da qualche filo che va al quadro strumenti nostro..vero?
nel caso mi date una dritta o una foto sul filo a cui lo devo collegare??
grazie 1000



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #154 il: Mar 29 Dic, 2009, 22:29:41
nessuno mi sa aiutare? :cry:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #155 il: Mer 30 Dic, 2009, 16:03:33
proprio nessuno mi sa dire sta cosa?
eppure ho visto che monti hanno la shift light integrata nel quadro strumenti, quindi il segnale penso sia lo stesso...



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #156 il: Mer 30 Dic, 2009, 16:20:49
ovviamente la nostra ha l'iniezione elettronica
c'? un filo che d? il segnale RPM, ma non saprei indicartelo, parlane con Kawa  :wink:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #157 il: Gio 07 Gen, 2010, 13:40:07
qualcuno che mi può aiutare??
sono andato da un'elettrauto solamente che ha detto che non conoscendo l'auto non sa qual'? il filo da prendere per il segnale e non sa dove prenderlo.. :???:

qualcuno può darmi una mano? mi serve sapere qual'? il filo, di che colore ?...e dove può prenderlo



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #158 il: Gio 07 Gen, 2010, 14:58:06
Citazione da: "kkk4"
qualcuno che mi può aiutare??
sono andato da un'elettrauto solamente che ha detto che non conoscendo l'auto non sa qual'? il filo da prendere per il segnale e non sa dove prenderlo.. :???:

qualcuno può darmi una mano? mi serve sapere qual'? il filo, di che colore ?...e dove può prenderlo


se ti riferisci al filo del segnale RPM si tratta di un cavo di colore marrone-bianco, che trovi sul connettore BLU dietro al quadro strumenti.  :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #159 il: Gio 07 Gen, 2010, 15:58:38
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "kkk4"
qualcuno che mi può aiutare??
sono andato da un'elettrauto solamente che ha detto che non conoscendo l'auto non sa qual'? il filo da prendere per il segnale e non sa dove prenderlo.. :???:

qualcuno può darmi una mano? mi serve sapere qual'? il filo, di che colore ?...e dove può prenderlo


se ti riferisci al filo del segnale RPM si tratta di un cavo di colore marrone-bianco, che trovi sul connettore BLU dietro al quadro strumenti.  :wink:

esattamente...mi ha appena risposto anche kawa  :grin:
quindi conviene prenderlo dietro il quadro direttamente?



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #160 il: Gio 07 Gen, 2010, 22:33:43
Yes... beccati st? diapositiva cos? lo vedi bene:  :grin:






kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #161 il: Gio 07 Gen, 2010, 22:45:18
come al solito sei un grande!!!  :grin:
quindi ? questo vero?


quindi basta che lo spelo un po e ci avvolgo il cavo verde del mio strumentino..
ovviamente non si creano problemi o malfunzionamenti vero?
stavo pensando che comunque devo collegare anche il positivo e negativo, e forse conviene collegarlo sempre al quadro strumenti..che dici?
cosi dovrebbero funzionare solo quando accendo le luci del quadro...
per? poi quale saranno i cavi da usare?



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #162 il: Gio 07 Gen, 2010, 23:05:30
Citazione da: "kkk4"
come al solito sei un grande!!!  :grin:
quindi ? questo vero?

quindi basta che lo spelo un po e ci avvolgo il cavo verde del mio strumentino..
ovviamente non si creano problemi o malfunzionamenti vero?
stavo pensando che comunque devo collegare anche il positivo e negativo, e forse conviene collegarlo sempre al quadro strumenti..che dici?
cosi dovrebbero funzionare solo quando accendo le luci del quadro...
per? poi quale saranno i cavi da usare?


Esatto ? quello che hai indicato con le freccie, va bene come hai detto nessuna controindicazione!  :wink:

Consiglio:

a- collega positivo e negativo all'accendisigari, in questo modo hai corrente allo strumento SOLO quando la chiave ? su ON e messa in moto (cio? quando serve)

b- collega la parte di illuminazione dello strumento, al circuito della lampadina accendisigari. In questo modo quando accendi le luci si accende anche lo strumento.

c- se vuoi pui collegare entrambi all'alimentazione dell'accendisigari, in questo modo ? sempre illuminato. (previo chiave inserita sempre :wink: )

i cavi sono: (li vedi tutti dietro appena sollevi la plastica del cambio)

ALIMENTAZIONE ACCDENDISIGARI:

spinotto bianco che v? all'accendisigari, cavo rosso grande (+), cavo nero-bianco (-)

ALIMENTAZIONE LAMPADA ACCENDISIGARI:

cavo verde (+), cavo bianco (-)



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #163 il: Gio 07 Gen, 2010, 23:18:32
lo strumento non ha illuminazione propria..
ha solo un positivo e negativo, che serve per farlo funzionare..
cio? ? solo il tubo della shift light...quindi la corrente serve solo ad illuminare la spia quando appunto deve illuminarsi (ai giri che imposto io)
quindi non ha illuminazione propria da accendersi..

quindi se lo collego all'accendisigari, funzionerebbe solo quando metto la chiave su on...e accendo l'auto quindi..
sarebbe buono..per? in questo caso sarebbe sempre in funzione..

mentre se lo collego alla luce del quadro, funzionerebbe solo all'accensione delle luci...e sarebbe anche comodo..in modo tale che se di giorno non voglio usare lo shift light potrei non accendere le luci...e amen..

bu domani vedo...e decido..tanto alla fine uno vale l'altro all'atto pratico...devo solo decidere
piu che altro vedo pure che dice l'elettrauto, e dove viene piu facile prendere la corrente, perche non voglio stare a incasinarlo ancora di piu  :grin:
spero che almeno sappia prendere l'alimentazione dal quadro nel caso volessi collegarlo cos?  :grin:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #164 il: Ven 08 Gen, 2010, 02:04:17
Ok...ma quindi ? solo lo shift senza il contagiri supplementare giusto?
Beh, io lo farei funzionare sempre e cmq..IMHO.
Non ha senso farlo andare solo con le luci...la funzione deve farla sempre! addirittura in particolari condizioni di abbaglio solare anche in diurna può sempre risultare comodo!  Poi vedi tu per carit?, l'auto ? la tua! :wink:
al massimo puoi ponticellarlo con uno switch che decidi tu quando farlo funzionare...
Se il tuo elettrauto non s? fare una roba del genere, mi sembra proprio strano..anche perché li dalle tue parti mica dicevi che si fanno impianti audio da paura? beh, questo a confronto ? una barzelletta!
 :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal