Autore Topic: Stranezza  (Letto 2468 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #15 il: Mer 24 Gen, 2007, 12:51:51
Citazione da: "gabryelena"
Danny tutte le sett dal benzinaio ok, ma per gomme ad azoto o normali?
le trovi più o meno gonfie?

Guarda io le gonfio ad aria per comodit? perché il mio benzinaio non ha l'azoto...un 'altra cosa importante e che tanti sottovalutano ? la qualita del manometro come diceva il buon Michele , e proprio per questo motivo che ho regalato un manometro di qualit? con scala ridotta al mio benzinaio... :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #16 il: Mer 24 Gen, 2007, 14:11:38
Grazie Vime. Ho letto molte cose che non sapevo. :clap:

E soprattutto devo rettificare quello che ho detto prima a riguardo dell'azoto perché sbagliato.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #17 il: Mer 24 Gen, 2007, 14:42:08
Citazione da: "Sceriff"
Grazie Vime. Ho letto molte cose che non sapevo. :clap:

E soprattutto devo rettificare quello che ho detto prima a riguardo dell'azoto perché sbagliato.


Di nulla, questa ? la miglior spiegazione che esiste su questo argomento.

L'ho mandata anche a Matteo per metterla tra gli articoli del sito, almeno ? sempre a disposizione.

penso chiarisca parecchi dubbi



300.000 e continua....


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #18 il: Mer 24 Gen, 2007, 16:16:36
Citazione da: "Vime"

Poich? nessun gommista fa una cosa del genere, il gonfiaggio con azoto si riduce ad essere una pura manovra commerciale, senza alcun beneficio effettivo sulla guida di tutti i giorni.
L'azoto diventa al contrario indispensabile nelle gomme da competizione...

Bibliografia
1) J. V. Quagliano - L. M. Vallarino, Chimica, ed. Piccin.
2) P. Vollhardt, Chimica Organica, ed. Zanichelli.
3) R. Breschi - A. Massagli, Stechiometria, ed. ETS.


 :grin: Ecco, come dicevo, sulle nostre macchine non serve a niente.
Ottima spiegazione Vime. :clap:



gabry

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 203
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Pisa
Risposta #19 il: Mer 24 Gen, 2007, 17:24:53
Grande Vime!!!

non avresti potuto meglio chiarire il concetto!!!!


Shot with N70-1


blackmamba785

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: Taranto
Risposta #20 il: Mer 24 Gen, 2007, 18:23:03
:comp:  per la ricerca, interessante davvero. E' la dimostrazione che come spesso accade (io sono il primo a volte) ci fidiamo di quello che ci dicono (anche se a me l'ha detto il gommista) senza sapere da quali fonti arrivino le info.






Comunque visto l'avanzare dell'effetto serra, l'innalzamento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacciai, penso che continuer? a gonfiare le gomme con l'azoto.. :muahaha:  :muahaha:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal