Autore Topic: Telecamera Retromarcia  (Letto 7252 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #45 il: Lun 02 Mar, 2009, 19:39:07
Citazione da: "Kawaninja"
Ho comprato questo aggeggio con illuminazione notturna a infrarossi e angolo di visuale di 90? dimensioni 28mm di diametro x 40 di lunghezza
Ora non so dove posizionarla....

Dove l'hai acquistata questa telecamera?! :wink:



sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #46 il: Sab 14 Mar, 2009, 16:25:24
UPPETE!! :roll:



mikycc

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: SCAMPIA --> NAPLES
Risposta #47 il: Sab 21 Mar, 2009, 17:29:48
Citazione da: "Kawaninja"
Si il cavo passalo dietro il pannello dei fari posteriori... x l lampa della retro non ricordo ma basta che segui il conettore... l alimentazion eio gliela mando fissa perch ela gestisco diversamente


kawa ? possibile anche mettere un tastino per la cam no?
tu come hai fatto?

basta far passare il positivo per il tasto?
e la massa della cam su un qualsiasi perno della cely?

grazie

http://img25.imageshack.us/my.php?image=mikyccfirma.jpg'>http://img25.imageshack.us/img25/3415/mikyccfirma.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/><br/>


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #48 il: Mar 12 Gen, 2010, 12:28:32
Mi sono lasciato tentare anch'io!!! La telecamera l'ho infilata nella rientranza di plastica nera del paraurti, stucco epossidico (che per ora regge) e non si nota, mentre il monitor da 3.5" (visto che non ho un 2din col monitor) volevo attaccarlo dentro allo sportello del bracciolo...presto mando qualche foto..

Telecamera e monitor a colori senza infrarossi, bastano e avanzano le luci di retromarcia originali!!

Per alimentare la cam basta far arrivare i due fili al faro e si attaccano direttamente alla luce della retro...cos? quando metti in retro si accende, se hai un monitor esterno attacchi anche quello alla retro o metti un tasto sull'alimentazione del monitor...



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #49 il: Mar 04 Mag, 2010, 11:27:24
Foto alla ca**o per dare l'idea...


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #50 il: Mar 04 Mag, 2010, 14:57:30
avete una foto del foro e di dove avete posizionato la telecamerina dietro?
io non trovo proprio un posto adatto  :cry:



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #51 il: Mar 29 Apr, 2014, 16:12:45
Riesumo il 3d per chiedervi dei consigli.
Vorrei mettere due telecamere una anteriore ed una posteriore. Quest'ultima a mio avviso è assolutamente necessaria visto che ho i vetri oscurati e di sera/notte non si vede un caiser. Volendo fare meno danni possibili avevo pensato ad un piccolo monitor con due ingressi video da inserire nel vano portaocchiali .
Voi che ne dite? qualcuno ha già provato? Da dove avete preso l'alimentazione?
Che ne pensate delle telecamere montate sul portatarga?
Meglio wireless o wired?
In alternativa al porta targa....dove posizionereste la posteriore? E l'anteriore?
dove dovrei far passare i fili? (per questo punto spiegazione per bimbi please, meglio se avete qualche foto/schema!!!!)
Lo so' che ho sempre mille domande.... ma che volete sono ancora neopatentato!!!
 :guys:


Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #52 il: Mar 29 Apr, 2014, 16:54:00
Ottima idea quella di incorporare la telecamere nel porta targa.

Io, avendo già in uso un Doppio DIN come sorgente, potrei tranquillamente "attaccarci i cavi" all'uscita esterna.

La cosa simpatica sarebbe l'attivazione a seguito dell'innesto della retromarcia (na f**ata.. :mrgreen:)



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #53 il: Mar 29 Apr, 2014, 18:09:12
La Yaris della mia ragazza ce l'ha di serie: una fi...ta pazzesca, perché, al contrario dei sensori di parcheggio, puoi fare parcheggi veramente calcolati al centimetro. :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #54 il: Mar 29 Apr, 2014, 18:21:00
Riesumo il 3d per chiedervi dei consigli.
Vorrei mettere due telecamere una anteriore ed una posteriore. Quest'ultima a mio avviso è assolutamente necessaria visto che ho i vetri oscurati e di sera/notte non si vede un caiser. Volendo fare meno danni possibili avevo pensato ad un piccolo monitor con due ingressi video da inserire nel vano portaocchiali .
Voi che ne dite? qualcuno ha già provato? Da dove avete preso l'alimentazione?
Che ne pensate delle telecamere montate sul portatarga?
Meglio wireless o wired?
In alternativa al porta targa....dove posizionereste la posteriore? E l'anteriore?
dove dovrei far passare i fili? (per questo punto spiegazione per bimbi please, meglio se avete qualche foto/schema!!!!)
Lo so' che ho sempre mille domande.... ma che volete sono ancora neopatentato!!!
 :guys:



Dimenticavo! Dove pensi di acquistarla ed a quale costo? Io ho trovato un kit con monitor da 4,3" incluso a circa 50,00 €, che tra l'altro sarebbe inutile nel mio caso



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #55 il: Mar 29 Apr, 2014, 18:47:55
Pensavo di cercare su ebay.... a quanto ho capito esistono dei modelli di monitor che passano alla visione della retro appena ricevono l'impulso da questa telecamera.
Vorrei quindi procedere così
Collegare l'anteriore ai fari in modo che si accenda attivando le luci di posizione anteriori
+ telecamera posteriore collegata al faro della retromarcia.
Quando innesco la retromarcia  il monitor dovrebbe switchiare automaticamente da anteriore a posteriore.
La cosa mi pare fattibile solo che vorrei fare un lavoro pulito e quindi mi servono istruzioni su come passare i cavi video ed alimentazione
Il monitor dire da 4.3 pollici lo metterei nel portaocchiali in modo da essere invisibile, farlo con il monitor della radio è esteticamente una scelta migliore, ma potrebbe facilmente attirare sguardi indiscreti. Senza considerare il costo di una radio che possa implementare due ingressi video (non credo siano tanto comuni ne economiche ) 
Per le telecamere si può scegliere o entrambe wired oppure una wired (l'anteriore ad esempio) e la posteriore wireless. Entrambe wireless non sarebbe male ma probabilemnte si incasinerebbero i segnali che vanno sulla stessa frequenza e bisognerebbe mettere una levetta per passare da un all'altra perdendo così la comodità dello switch automatico.
Domanda tecnica: per la telecamera posteriore ci vuola una camera con la funzione specchio?

Dimenticavo! Dove pensi di acquistarla ed a quale costo? Io ho trovato un kit con monitor da 4,3" incluso a circa 50,00 €, che tra l'altro sarebbe inutile nel mio caso

Se mi indicassi il sito mi faresti un gran favore!!!

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #56 il: Mar 29 Apr, 2014, 22:26:27
Anche io avendo un doppio din Kenwood dovrei solo comprare la telecamerina.. me ne hanno consigliate di buone sui 40 euri.. ma non ho ancora avuto modo di prenderla.. si attiverebbe da sola con la retro.. :D figo



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #57 il: Gio 15 Mag, 2014, 19:08:14
Da dove devo far passare i cavi della telecamera anteriore per entrare nell'abitacolo col minor danno possibile?

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


ITAN

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 91
  • Iscritto: Mag 2012
Risposta #58 il: Gio 15 Mag, 2014, 20:33:08
telecamere anteriore ???
per la posteriore ci sono dei fori tappati da gommini dietro il paraurti,nelle parti monolamiera del telaio!



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #59 il: Ven 16 Mag, 2014, 13:53:38
la cosa migliore per accedere dal vano motore all' interno dell'abitacolo in sicurezza è seguire la matassa di cavi che ad un certo punto finirà all'interno di una guaina che separa appunto vano motore da abitacolo.
Far passare di li i cavi è abbastanza ostico e spesso si rischia di danneggiare la guaina (se il danno è limitato non succede nulla ).
Io solitamente mettevo un fil di ferro già con un nodo autostringente (si stringe solo quando tiri). Infilavo dentro il cavo e tiravo lato abitacolo.
Ovviamente devi sempre andare molto cauto perchè oltre alla guaina c'è il rischio di rovinare il resto del cablaggio che passa in quella zona.
E' una rottura... ma secondo me è la zona migliore


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal