Autore Topic: Che EURO  (Letto 2722 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #15 il: Sab 03 Gen, 2009, 12:34:43
Citazione da: "Knight"
io non lo pago più dal 2005.......mi rifiuto di sganciare 520 euro all'anno  :???:
si ma stai attento a non pagarlo,a me mi era arrivato un bollettino che diceva che non avevo pagato il bollo del 2004,menomale che io avevo la ricevuta seno ero fregato!
Il mio consiglio e di pagarli :!:



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #16 il: Sab 03 Gen, 2009, 14:17:26
Citazione da: "Knight"
io non lo pago più dal 2005.......mi rifiuto di sganciare 520 euro all'anno  :???:


520 euro?? :o

Perch??


Knight, tu che sei del settore, sai per caso se c'? qualche tipo di sanzione se non paghi i bolli per qualche anno? Ti viene a cercare qualcuno? Arriva qualche raccomandata? Cos?, per sapere...forse sono un p? indietro coi pagamenti, devo controllare..



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #17 il: Sab 03 Gen, 2009, 14:36:03
http://www.centroconsumatori.it/46v19877d266.html

Sanzioni ed interessi
Ripetiamo ancora una volta i termini esatti della questione:

    * Se il pagamento ?ritardatario? ? effettuato entro 30 giorni dalla scadenza da rispettare, allora la sanzione ? pari al 3,75% del dovuto;
    * Se il pagamento viene effettuato dopo il 30. giorno, la sanzione ? pari al 6% del dovuto (5% per i ritardi maturati fino al 10.05.2000);
    * Se il pagamento avviene dopo il 12. mese, la sanzione ? pari al 30% del dovuto


Inoltre, dal 1. giorno di ritardo e per ogni giorno di ritardo, entro il primo anno, oltre alla sanzione, si paga un interesse del 2,5% (dal 01.01.2004 )* annuo, sul dovuto.

Per i pagamenti oltre l?anno, oltre alla sanzione del 30%, sono dovuti interessi di mora nella misura del 2,5% per ogni semestre maturato a decorrere dal giorno successivo alla sca-denza del termine utile per il pagamento.*

* cos? da sito dell?Agenzia delle entrate del 24.08.05



Spero che non ti arrivi la lettera della regione come a noi lombardi lo scorso anno...per fortuna che quello almeno lo pago sempre.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #18 il: Sab 03 Gen, 2009, 14:45:39
forse mi conviene sbrigarmi a pagare.. :???:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #19 il: Sab 03 Gen, 2009, 15:24:44
il sequestro del veicolo non ? più permesso però bisogna pagarlo il bollo  :???:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #20 il: Sab 03 Gen, 2009, 20:21:51
Citazione da: "Knight"
il sequestro del veicolo non ? più permesso però bisogna pagarlo il bollo  :???:



Altriemnti arriva la societa' recupero crediti con conseguente fermo amministrativo sul mezzo ..e allora sono caxxi.


Ci sono gia passato :  PAGATELO. : :sad:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal