0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ma credo che la lascer? davanti.... non ho necessit? tali da doverla spostare..... ecco perché chiedevo delucidazioni su come passare dall'abitacolo al vano motore..... poi tutt'ora che i cavi sono dentro me la vedo io a smontare i pezzi che devo smontare.... volevo solo capire dov'? il passaggio abitacolo/vano motore.... dietro la plancia dell'autoradio?
si, lo uso io sulla 500c Topolinopagato 8? fa il suo lavoro, ma non lo ricomprerei, ti spiego perché:il meccanismo che stacca la corrente non ? ON-OFF, ma a vite, quindi non sai mai in quale punto stacca la corrente e devi ogni volta avvitarlo tutto e svitarlo tuttola cosa comoda ? che lo monti direttamente sul morsetto della batteria e non devi passare nessun cavo, n? creare un supporto per sostenerlose hai la barra duomi potresti avere difficolt? negli ingombri: la mia duomi arriva proprio sopra uno dei due polisulla barca invece uso uno staccabatterie nautico pagato 10? con una comoda chiave in plastica che comanda un meccanismo ON\\OFFl'unico neo ? che va montato su un supporto (una piastra anche in plastica, o se proprio non vuoi usare una piastra devi creare un sostegno e isolare i morsetti posteriori, a meno che non lo lasci volante...)
ogni volta ti si resetta e deve ri-apprendere.. ma non ? un problema.
comunque ci sono anche gli stacca batterie elettronici attivabili con il telecomando a distanza secondo me quelli a chiave o meccanici vanno bene se li metti in abitacolo, altriment sono una gran rottura di scatole!
Qualcuno l'ha provato? Vorrei sapere se si ossidano questi affari...sarebbe anche per evitare di crimpare nuovamente l'anello e prolungare il cavo, dato che, si sarebbe una f**ata dentro l'auto ma anche sulla batteria sarebbe perfetto:
Ti ringrazio madmax88 ma son tutte cose che già so Io volevo solo sapere se si ossidano...alla fine ho escluso la soluzione dello staccabatteria e, dato che non tengo la macchina ferma un mese, ho optato per questo:Alla fine si può usare sia i morsetti che l'accendisigari (che nella celica non ? però sottobatteria quindi nada) e i morsetti hanno un cavo corto con lo spinotto che si collega ai cavi + e - che vanno al pannello solare...poco prima del pannello solare trancer? i cavi creando uno spinotto cos? da avere lo spinotto lato morsetti legato vicino alla batteria, i 2 cavi che vanno al pannello solare li faccio passare nel passacavi entrando nell'abitacolo, i cavi avranno lo spinotto creato da me...quando uso l'auto sono nascosti sotto al volante diciamo, mentre quando NON la uso attacco il pannello solare e lo metto sul sedile; l'auto sta al coperto ma di luce ne entra eccome e poi il pannello funge anche con luce scarsa Grazie al pannello solare non dovr? tenere il cofano socchiuso, cosa che con un mantenitore di carica classico devi fare per andare alla corrente...e anche l? sarebbe un problema perché non sempre si ha una presa di corrente vicino alla macchina quindi il mantenitore di carica a pannello solare far? al caso mio :razz:
cenioooo di un dj!!!
non volgio disfare gli entusiasmi ma io piuttosto che montare un affare del genere cambio batteria ogni 6 mesi!!!
non oso immaginare che carica possa dare un pannello da 1,5w ad agosto a mezzogiorno
...... onestamente non capisco che utilit? possa avere.... si pensa a uno switch off in casi in cui l'auto rimanesse a riposare per un po
.... ci? vorrebbe dire che dovrei lasciarlo collegato per giorni..... ci? significa che per giorni vivrei col terrore di trovarmi sciolti i cavi elettrici, o peggio, trovare un mucchietto di cenere..... ....
sicuro che non sia la solita cagata made in china specchio per allodole??