Autore Topic: Info su ferodo Ds2500  (Letto 12123 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #90 il: Mer 22 Lug, 2009, 08:44:04
Citazione da: "Aika"

Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Aika"
Erny, allora, prendo ste benedette DS ??
 :roll:

Si


Ed io che pensavo alle Roesch..  :roll:



La prima volta che ci becchiamo su msn ti spiego una strana ma secondo me importante differenza che io e Cive abbiamo rilevato tra Roesch XC4 e Ferodo DS2500. :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #91 il: Mer 22 Lug, 2009, 13:00:54
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "Aika"

Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Aika"
Erny, allora, prendo ste benedette DS ??
 :roll:

Si


Ed io che pensavo alle Roesch..  :roll:



La prima volta che ci becchiamo su msn ti spiego una strana ma secondo me importante differenza che io e Cive abbiamo rilevato tra Roesch XC4 e Ferodo DS2500. :wink:


Perch? non condividerla con tutti? :wink:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #92 il: Mer 22 Lug, 2009, 13:20:58
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "Aika"

Citazione da: "hasso"
Citazione da: "Aika"
Erny, allora, prendo ste benedette DS ??
 :roll:

Si


Ed io che pensavo alle Roesch..  :roll:



La prima volta che ci becchiamo su msn ti spiego una strana ma secondo me importante differenza che io e Cive abbiamo rilevato tra Roesch XC4 e Ferodo DS2500. :wink:


Perch? non condividerla con tutti? :wink:


Ma certo che si! :wink:

Dunque, Cive aveva potenza frenante irrisoria con le sue Roesch XC4 all'anteriore, rispetto a quella che ho io con le DS2500.
Difficile addirittura che gli partisse l'abs premendo a fondo.

Sabato abbiamo assieme montato anche sulla sua le Ferodo DS2500 appunto.

Beh, Cive può confermare che, seppure ancora in rodaggio, la potenza frenante ora ? fantasmagorica, del tutto simile alla mia.

La differenza sostanziale che abbiamo notato ? la seguente:

FERODO DS2500: le superficie del ferodo ? uniforme (salvo il taglio al centro) e tutta perfettamente parallela al dorso metallico della pastiglia stessa.

ROESCH XC4: la superficie del ferodo non ? tutta parallela al dorso! Le due estremit? laterali (le due punte, per capirci) sono inclinate verso il ferro, come a sfumare ed ovviamente non sono a contatto con il disco in quelle due zone. (Spero di aver reso l'idea... :oops: )

E stimando, assieme a Cive e Bepps, la differenza........si può dire che le Roesch avranno ALMENO un 10% in meno di superficie d'attrito che poggia sul disco........il che, a mio avviso, si traduce appunto in meno incisivit? e potere frenante.

Non dico che non frenino....per? a confronto con le DS2500 non c'? storia.

ATTENZIONE: sto parlando di pura potenza frenante percepita sul pedale del freno e sugli spazi di frenata stessi dell'auto.
Durata, rumorosit?, resistenza all'affaticamento o al surriscaldamento sono altri aspetti che vanno analizzati in altro modo. :wink:



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #93 il: Mer 22 Lug, 2009, 19:40:13
sparo una delle mie idiozie: le pastiglie possono avere forme diverse per comportarsi diversamente in caso di pioggia??

magari (e ripeto, ? un'idiozia) una superfice perfettamente parallela ? ottimo a disco caldo e asciutto, ma magari a disco freddo e addirittura bagnato..  :roll:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #94 il: Mer 22 Lug, 2009, 19:47:41
Citazione da: "Knight"

Vuoi un consiglio spassionato............vai in pista?.........se si prendi le DS2500 che sono ottime......altrimenti se usi la macchina solo in strada prendi qualcosa di economico ma stradale :wink:


I consigli sono sempre ben accetti!!

Tu cosa mi proporresti, se ti dico "non vado in pista, ma da me ci sono un sacco di tornanti, e cerco quel po' di mordente in pi?, ma nulla di competitivo"

Se leggi i miei post precedenti, ho scritto più volte che vorrei evitare stridii, frenate lunghe (o, meglio, pericolosamente lunghe) da freddo, pastiglie che aggrediscono troppo il disco..

per il consumo, non ? importante, facendo io 7000 km l'anno..  :roll:

perché ad esempio credevo che le Roesch fossero appunto delle buone pastiglie stradali, meglio cmq delle stradali Ferodo per capirsi..

BOH !!  :lol:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #95 il: Gio 23 Lug, 2009, 17:34:09
Aika, rimonta le originali e ti risolvi ogni problema.



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #96 il: Gio 23 Lug, 2009, 21:47:44
:sorr:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #97 il: Ven 24 Lug, 2009, 14:47:02
Citazione da: "Erny1981"
Aika, rimonta le originali e ti risolvi ogni problema.


Citazione da: "Aika"
:sorr:


Va che non sto prendendo in giro o che altro......lo stavo dicendo seriamente.

Che io sappia, una pastiglia migliore delle stock ? una pastiglia sportiva.
Una pastiglia sportiva ha differenza innegabile (poca ma innegabil) tra resa a freddo e, poi, a caldo.
Se questo gap a te non piace (e par di aver intuito cos?).....per usare la macchina per qualche mezza scannata su qualche tornante + uso quotidiano + NO pista........rimetti le originali. :wink:



Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #98 il: Sab 25 Lug, 2009, 09:13:49
si ma..

uffa..

 :sad:

forse cerco qlcs che non esiste.

Vabb?, altri soldi risparmiati in attesa di prendermi la Elise.

(lei non dovrebbe aver problemi di freni originali, vero??  :lol: )

Grazie per la pazienza..


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #99 il: Lun 03 Ago, 2009, 16:26:24
Citazione da: "Aika"
Citazione da: "Knight"

Vuoi un consiglio spassionato............vai in pista?.........se si prendi le DS2500 che sono ottime......altrimenti se usi la macchina solo in strada prendi qualcosa di economico ma stradale :wink:


I consigli sono sempre ben accetti!!

Tu cosa mi proporresti, se ti dico "non vado in pista, ma da me ci sono un sacco di tornanti, e cerco quel po' di mordente in pi?, ma nulla di competitivo"

Se leggi i miei post precedenti, ho scritto più volte che vorrei evitare stridii, frenate lunghe (o, meglio, pericolosamente lunghe) da freddo, pastiglie che aggrediscono troppo il disco..

per il consumo, non ? importante, facendo io 7000 km l'anno..  :roll:

perché ad esempio credevo che le Roesch fossero appunto delle buone pastiglie stradali, meglio cmq delle stradali Ferodo per capirsi..

BOH !!  :lol:




Ti dico ROESCH :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #100 il: Mer 05 Ago, 2009, 14:36:32
Aika tanto per capire anche tu avresti dischi originali? A me delle Ferodo non preoccupa la "prima frenata lunga" perché ho capito che ? un modo di dire, perché anche a freddo sar? più corta dela frenata stock. Inoltre non ho in programma sessioni di pista serie. Il principale motivo per cui le monterei sarebbe la mia incolumit? nel caso succedesse che commettessi qualche idiozia, unito al fatto che or ora le dovrei cambiare comunque.

E l'unica cosa che mi frena  :lol:  ? il fatto che ho 78000km sulle spalle dei dischi e confiderei di non cambiarli proprio (faccio 10k km l'anno e programmerei un cambio auto tra un paio d'anni).
Per cui mi piacerebbe sapere qualcosa da chi ha montato Roesch e/o Ferodo sui dischi originali.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #101 il: Mer 05 Ago, 2009, 16:14:27
Le Ds2500 e le roesch XC4 i dischi originali li grattuggiano, letteralmente.

Nel corso di un treno di pastiglie (10/15.000 Km) cambierai almeno
due coppie di dischi :wink:

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #102 il: Sab 08 Ago, 2009, 19:18:59
Per rispondere a ShadowTS:
no, ho i dischi della ROESCH..  :roll:

Per rispondere a Knight:
ero proprio intenzionato a prendere le ROESCH, ma dopo che mi han risposto che mi facevano il 30% di sconto, quando un mese fa ad un altro ragazzo del CTI han fatto il 50%, c'ho ripensato..  :evil:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #103 il: Sab 20 Feb, 2010, 21:19:33
Citazione da: "hasso"
Le Ds2500 e le roesch XC4 i dischi originali li grattuggiano, letteralmente.

Nel corso di un treno di pastiglie (10/15.000 Km) cambierai almeno
due coppie di dischi :wink:

:cia:


ma questa cosa ? verificata?
quindi non si possono montare le ferodo ds2500 sui dischi stock?

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #104 il: Sab 20 Feb, 2010, 23:21:47
Citazione da: "Gula"

ma questa cosa ? verificata?
quindi non si possono montare le ferodo ds2500 sui dischi stock?


le pastiglie più sportive sono anche più aggressive sul disco, conseguenza lo consumano più velocemente.

Con l'impianto stock i dischi ti durano comodamente 2 treni di pastiglie, con le sportive la vedo difficile.

PEr esempio io con i tarox e le HC+ cambio tutto ogni volta.



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal